di il. ba.
CAULONIA – L’attesa sta per finire. Ancora pochi giorni e il nuovo auditorium di Caulonia aprirà finalmente i battenti. La struttura, moderna e innovativa, realizzata dall’architetto Daniele Vacca, conta 250 posti a sedere su un piano inclinato, spaziosi saloni, camerini e un grande palco. In fase di ultimazione anche l’ostello della gioventù, progettato per accogliere un massimo di 32 ospiti. All’interno quattro camerate, ciascuna contenente otto posti letto.
Il finanziamento di un milione e 200 mila euro non è bastato per ultimare l’imponente edificio, intitolato alla memoria di Angelo Frammartino. I lavori, partiti nel maggio 2011, sarebbero dovuti durare 450 giorni. Soltanto lo scorso anno, dopo 4 anni di stand by, la Giunta Comunale guidata dal sindaco Ninni Riccio ha riapprovato il progetto definitivo-esecutivo dell’opera per 450 mila euro, adeguato dai tecnici progettisti alla nuova disciplina introdotta dal codice dei contratti. Al finanziamento si è fatto fronte per 345 mila euro con le economie di spesa derivanti dal mutuo acceso presso la Cassa Depositi e Prestiti. La somma restante di 104 mila euro invece è stata recuperata dai residui attivi avanzati dai lavori di piazza Bottari (63 mila euro), dalle opere di urbanizzazione della frazione Focà (21 mila euro), dai lavori di riqualificazione di piazzatta Municipio(8 mila euro), dai lavori di sistemazione delle fognature comunali (4 mila euro), dell’illuminazione pubblica (circa 2 mila euro) e delle scuole (oltre 5 mila euro).