• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 17:02:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CAMMINIAMO INSIEME PER IL FUTURO Il progetto del comitato “Piazza dell’Emigrante” di Siderno vince 10.000 euro

20 Giugno 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“Un vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai smesso di sognare”. Questo è il primo pensiero che mi è saltato in testa,pensando alle periferie di Siderno dove sono cresciuto, nel momento in cui, dopo settimane di snervante attesa, mi è arrivata la mail di aviva assicurazioni, che mi informava che il progetto “Camminiamo insieme verso il futuro” presentato dall’ associazione culturale “Comitato piazza dell’Emigrante” di Donisi, in partenariato con altre associazioni ed enti benefici operanti nelle aree periferiche ed ultraperiferiche di Siderno,risultava essere vincitore di un premio pari a 10.000 euro. Dopo qualche istante di grande soddisfazione personale e professionale il secondo pensiero è tornato al momento della presentazione della proposta progettuale,(precedentemente concordata ed arricchita dalle idee ed indicazioni fornitemi da decine e decine di cittadini residenti nelle aree periferiche ed ultraperiferiche della città di Siderno), al momento della presentazione ci siamo trovati a concorrere con altre 700 idee progettuali provenienti da tutt’Italia. Come coordinatore della proposta progettuale  da un lato ho sempre creduto nella bontà del futuro progetto (con il quale adesso punteremo a cambiare il volto delle periferie sidernesi valorizzando il passato per migliorare il fututo), perchè più passavano i giorni e più la proposta ,grazie al voto online di migliaia di persone,scalava le posizioni. Per accedere alla finale si di categoria si doveva necessariamente arrivare nei primi 7,  ed il  nostro futuro progetto, tra i primi, c’è sempre stato. Da parte nostra noi,come gruppo di lavoro,abbiamo accelerato e ci siamo difesi quando lo dovevamo fare, nei momenti di difficoltà ci siamo sempre compattati ed abbiamo risposto egregiamente, spiegando alla gente il progetto e raccogliendo migliaia di preferenze. Dall’altro lato, invece vedevo che stavamo gareggiando contro delle proposte presentate da associazioni ed enti con sede legale in delle metropoli, Milano,Torino,Venezia,Genova, Bologna,Verona,Roma,Napoli  solo per citarne alcune e questo dato onestamente  un pò mi preoccupava,perché  era il solito Davide che gareggiava contro il solito Golia , pensavo che  gli altri concorrenti potevano sicuramente contare su una densità  abitativa più alta della nostra alla quale chiedere aiuto. Nonostante tutto noi del gruppo di lavoro, aiutati dalla nostra straordinaria gente, abbiamo resistito ad oltranza, più o meno come l’Inter di Josè  Mourinho al CampNou di Barcellona nella famosa semifinale di Champions League, tutti davamo il massimo attendendo la fine, quando gli altri stavano per superarsi arrivava puntualmente l’aiuto di qualcuno, professori,alunni,associazioni culturali, commercianti e tantissima gente comune . Poi a Maggio finalmente,arriva il triplice fischio finale, dopo i conteggi e le correzioni del caso da parte del team di Aviva Community Fund,  mi giunge  una prima notizia ufficiale importante, eravamo in finale. Da  questo punto in poi è partita una vera e propria corsa contro il tempo, per presentane nelle modalità e nei tempi giusti tutta la documentazione richiestaci, abbiamo accelerato i tempi, perché, come tutti sappiamo, purtroppo, soprattutto in Calabria molti progetti,( anche di importi ben più importanti) saltano in questa fase per superficialità o perché nella fase finale le ultime cose si prendono erroneamente sottogamba,magari sperando che anche gli altri competitor non compiano tutti gli adempimenti burocratici necessari . Far accadere questo sarebbe stato peggio che perdere 7 finali di Champions partendo da favoriti contro un Amburgo o un Borussia Dortmund qualsiasi, ed in particolare io questo non me lo sarei mai perdonato. Dall’ufficialità della finale da giocare,grazie all’impegno di tutto il gruppo di lavoro (nonostante molteplici impegni personali dei suoi componenti) abbiamo presentato tutti gli incartamenti necessari iniziando ad attendere, attendere di perdere, attendere di vincere, oramai, tutto quello che noi del gruppo di lavoro, (aiutati da un territorio afflitto da molteplici problematiche ma al tempo stesso straordinario e dal cuore immenso come solo la nostra meravigliosa Locride sa essere) lo potevamo fare lo avevamo fatto. Fino alla comunicazione del 19 giugno 2019 che ha premiato un’idea coraggiosa da mettere al servizio delle nostre comunità partendo in un primo momento dalle periferie sidernesi con l’obbiettivo di arricchirlo di contenuti in futuro puntando al confronto serrato e costruttivo con tutte le altre realtà sociali operanti nelle Locride . Nell’immediato,se tutto va bene entro 30 giorni dovremmo ricevere i fondi per partire con tutte le attività progettuali. Tuttavia questa non è l’unica notizia positiva che riguarda le nostre periferie, infatti qualche giorno fa a Rocco Ierinò presidente dell’Associazione “Comitato piazza dell’Emigrante”(della quale mi onoro di far parte) era arrivata un’altra comunicazione questa volta della fondazione Cattolica assicurazioni la quale ci premiava con altri 2000 Euro (che ci verranno inviati alla presentazione di fatture per forniture e servizi a conclusione del progetto) sempre nell’ambito della progettazione sociale nelle periferie di Siderno. Oggi, dopo decenni di non considerazione sopratutto sotto il punto di vista delle politiche giovanili e sociali,la somma disponibile per creare infrastrutturazione sociale nelle periferie sidernesi sarebbe di 12.000 Euro, sarebbe, perché questo piccolo bottino dal quale partiremo per avviare le attività potrebbe anche incrementarsi con ulteriori fondi provenienti da altre due iniziative alle quali come territorio abbiamo   aderito:

-il bando “metropolidea la nostra idea in comune” lanciato mesi fa dalla commissione politiche giovanili della città metropolitana di Reggio Calabria che è rivolto a tutti i giovani residenti  nel territorio  metropolitano   che metterà in palio 5 borse di studio sulla progettazione da 5.000 euro,

–  ed il concorso “non passare oltre senza fermarti” lanciato dalla Caritas Diocesana in ricordo dell’operatrice Caritas  Silvana Calautti e destinato ai gruppi parrocchiali della diocesi di Locri-Gerace, che prevede due premi rispettivamente di 3.000 e 2.000 Euro.

Adesso consapevoli che ogni obbiettivo è raggiungibile ed ogni paura può essere superata basta solo gettare il cuore oltre l’ostacolo, come gruppo di lavoro continueremo ad impegnarci, perché siamo convinti che questa vittoria non sia ne l’inizio e nemmeno la fine della storia di Siderno e della Locride nelle politiche sociali e giovanili. A nome di tutti gli addetti ai lavori, infine ci tenevo a ringraziare tutte le persone che ci hanno supportato ed aiutato regalando al nostro territorio una vittoria che sicuramente da speranza per il futuro.

FRANCESCO GENTILE

COORDINATORE DEL PROGETTO “CAMMINIAMO INSIEME VERSO IL FUTURO”

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASD BOVALINESE Il sindaco designa Enzo Federico per la gestione del titolo societario

Articolo successivo

SENTERI Pienone da MAG per la presentazione del libro di poesie di Martino Ricupero

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
SENTERI Pienone da MAG per la presentazione del libro di poesie di Martino Ricupero

SENTERI Pienone da MAG per la presentazione del libro di poesie di Martino Ricupero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.