• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:56:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CAMINI Good4Youth: si entra nel vivo del progetto. Dal 31 agosto comunità educanti e giovani da tutta Europa

28 Agosto 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di Celestino Gagliardi)

R. & P.

Il 31 agosto prenderà il via a Camini il corso di formazione parte del progetto Erasmus + «GOOD PRACTICES FOR A BETTER YOU(th). Empowering youth well-being” finanziato dalla Commissione europea tramite l’Agenzia Nazionale per i Giovani – ANG e coordinato dalla cooperativa sociale EUROCOOP Servizi “Jungi Mundu” in qualità di capofila.

Si tratta della seconda tappa del progetto, iniziato formalmente il 18 Luglio con la visita di programmazione preliminare APV (Advanced Planning Visit), grazie alla quale i delegati delle organizzazioni partner, provenienti da Germania, Grecia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Romania e Spagna, sono stati accolti a Camini per l’avvio del lavoro comune di pianificazione e un primo vero contatto con le comunità locali.

Ora, con il corso di formazione, si entra nel vivo del progetto: due “youth workers” (ovvero coloro che lavorano con e per i più giovani) per ciascuno dei sette paesi associati, oltre a cinque delegate/i locali saranno, infatti, coinvolti attivamente nel corso dei sei giorni di attività a tempo pieno sui temi cardine del progetto “GOOD4YOUth”.

A condurre le attività, una squadra eterogenea di professionisti: una medico nutrizionista (Monica Cazzamalli), un formatore di decennale esperienza (Gabriel Brezoiu) un’educatrice esperta in gestione di gruppi di adolescenti (Oda Salomons), una giovane insegnante impegnata in progetti di integrazione (Carla Maside Pujol), un formatore nazionale e chinesiologo del benessere (Fausto Certomà), si alterneranno nella gestione di attività di educazione formale e non formale, nelle quali i partecipanti avranno l’occasione di apprendere e sperimentare su se stessi concetti e strategie per la promozione della salute globale e del benessere giovanile.

Il programma è intenso e si snoda attorno a tre pilastri principali: sana alimentazione, attività fisica e benessere mentale.

Si partirà da una panoramica del concetto di salute e di alimentazione consapevole, con il contributo della dottoressa Cazzamalli, per poi passare alla pratica:dal seminare e piantare con le proprie mani nella fattoria didattica recentemente inaugurata a Camini, al mettere le “mani in pasta” nella cucina di “Jungi Mundu” per imparare a rendere con semplicità più salutari i nostri pasti quotidiani.

Verrà illustrato e discusso l’impatto delle abitudini alimentari sulla salute degli adolescenti, il rapporto controverso fra nutrizione e industria alimentare, e ampio spazio verrà dedicato a come coinvolgere i più giovani nel miglioramento delle proprie abitudini di vita (anche tramite app, video, iniziative, attività pratiche, etc.).

Il secondo pilastro ribadisce l’importanza dell’attività fisica per il raggiungimento e il mantenimento di uno stato di benessere a tutto tondo: le attività quotidiane inizieranno sempre con “A quarter to health”, 15 minuti di attività fisica mirata al miglioramento delle capacità propriocettive e posturali, così deteriorate nelle nuove generazioni del nuovo millennio.

Gli esercizi, facilmente memorizzabili e ripetibili, saranno ispirati a discipline quali Pilates, Yoga, Qi-gong, Bioenergetica, metodo Feldenkrais, e ginnastica posturale.

Gabriel Brezoiu analizzerà l’impatto della tecnologia sulla salute dei giovanissimi, mentre sotto la guida del professor Fausto Certomà, i partecipanti potranno anche sperimentare il FitWalking, disciplina che coinvolge aspetti fisici, mentali e posturali, partendo dalla semplicità di una passeggiata all’aperto.

Naturalmente non si può pensare al benessere giovanile senza considerare anche la salute mentale e il benessere sociale.

Per rispondere a tali necessità, il programma comprenderà un innovativo laboratorio condotto da Oda Salomons, dell’organizzazione olandese Anatta Foundation, sulle modalità di ascolto attivo e sulle tecniche di comunicazione non violenta; una masterclass sulla percezione del proprio benessere mentale e una attività conclusiva a cura dello psicoanalista e psicoterapeuta Vincenzo Tallarico, che condurrà una sessione di mindfulness ispirata agli archetipi junghiani.

I metodi educativi saranno quelli tipici dell’educazione non formale, con forte accento sul lavoro di gruppo, l’apprendimento interculturale ed esperienziale.

I/le partecipanti, inoltre, avranno occasione di sperimentare subito le abilità acquisite nel verso spirito del “learning-by-doing” (imparare facendo): dovranno, infatti, ideare e proporre un laboratorio per trenta allievi dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore (IISS) “Federico II – STUPOR MUNDI” di Corato (BA) che saranno accolti a Camini con i/le loro docenti nell’ambito di un progetto nazionale finalizzato al potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro finanziato dal Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014 – 2020.

Quest’ultimo progetto, che sarà implementato in maniera sinergica a Camini contribuendo a rafforzare ulteriormente il lavoro e le competenze professionali legate alle politiche giovanili ed educative e alla loro applicazione nel terzo settore.

Il fulcro sarà, in questo caso, la formazione artistica sviluppata attraverso tre percorsi: il mondo delle narrazioni per immagini come strumento poetico; il mondo del lavoro sociale come responsabilità etica; il mondo della ceramica come scambio culturale.

Per quanto riguarda il corso di formazione parte del programma Erasmus+, sarà previsto anche un prodotto finale sotto forma di “Toolkit” (un quaderno di lavoro) consultabile sulle piattaforme specializzate in cui verranno riassunti i contenuti teorici e gli strumenti pratici elaborati anche in vista del successivo scambio giovanile in programma per il 21 – 28 ottobre 2019, sempre a Camini.

I risultati dell’apprendimento saranno valutati dai partecipanti stessi, che nella cerimonia conclusiva riceveranno certificato ufficiale internazionale Youthpass attraverso il quale vedranno riconosciute e validate le competenze chiave, secondo il quadro di riferimento europeo adottato in tutti i paesi coinvolti nei programmi di mobilità transnazionale.

È possibile iniziare a seguire l’implementazione del progetto attraverso l’hashtag dedicato: #GOOD4YOUth

Per informazioni e aggiornamenti sulle attività in corso è sempre disponibile l’indirizzo di posta elettronica: eu@eurocoopcamini.com.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Movìmundi al fianco di Ilaria Campisi contro la devastazione dell’ambiente

Articolo successivo

ESTATE LOCRIDEA Panoramica parziale degli eventi che hanno avuto luogo nel nostro comprensorio

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
ROCCELLA JAZZ I concerti in programma venerdì 23

ESTATE LOCRIDEA Panoramica parziale degli eventi che hanno avuto luogo nel nostro comprensorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.