• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 19:07:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BIVONGI Nel fine settimana si celebra il 25′ anniversario della rifondazione del monastero di San Giovanni Theristis

20 Febbraio 2020
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
21
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il 22 e il 23 febbraio prossimi si celebrerà a Bivongi il 25° anniversario della rifondazione del monastero di san Giovanni Theristis ad opera della chiesa cristiana ortodossa. Nel contesto di nuovi rapporti tra cattolici e ortodossi, 25 anni fa, il monaco Kosmas è venuto dalla Santa Montagna dell’Athos per riaccendere la lampada del nostro Monastero, allora rudere in un desolato stato di abbandono, nonostante l’archeologo Paolo Orsi ne abbia fin dal 1911 posto in evidenza l’importanza, seguito da altre sporadiche pubblicazioni e inascoltate manifestazioni culturali. Con la benedizione del Metropolita Spyridon, primo Arcivescovo Ortodosso di Italia, P. Kosmas ha cosi realizzato quanto San Paisio l’aghiorita gli aveva rivelato: “Vedo una terra lontana di là dal mare tra due fiumi tra i resti di un antica chiesa dove tu andrai per riportare la testimonianza monastica ella santa fede ortodossa”. Pur senza proseliti la missione di padre Kosmas ha determinato si era la prima visita storica in Calabria del patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo I. La lampada al Santo Mietitore continua ad ardere oggi nel Katholikon del monastero grazie ai monaci Romeni, guidati dall’egumeno Justin, inviato dal Vescovo Siluan preposto alla Diocesi Romena di Italia. L’evento, che riprende una tradizione che si era interrotta negli ultimi anni, è caratterizzato da tre momenti significativi. Il primo, nella giornata di sabato 22 febbraio con inizio alle ore 10 nella sala del consiglio comunale, prevede un convegno di studi dal titolo “La rifondazione del Monastero” diviso in due sessioni alle quali parteciperanno studiosi della cultura e dell’arte del mondo bizantino. La prima sessione, presieduta da Mons. Giuseppe M. Croce, Canonico Archivista della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e membro della Accademia Ambrosiana di Milano, vedrà i contributi di Elena Velkovska dell’Università di Siena che tratterà “I lezionari dei Vangeli in Italia meridionale tra Oriente e Occidente”. Seguirà Stefano Parenti dell’Ateneo Sant’Anselmo di Roma e dell’Università di Regensburg che fornirà una relazione relativa all’ “ Ufficiatura di San Giovanni Theristis”, mentre Don Bruno Cirillo, docente di Sacra Scrittura all’ ISSR e all’ITR di Reggio Calabria, presenterà “Il cartiglio inedito negli affreschi recentemente restaurati al San Giovanni Theristis”. L’archeologo Giuseppe HYERACI si occuperà di “Monachesimo Greco e Latino tra Serre e Stilaro” mmentre Domenico Minuto farà il punto della situazione storica locale riassumendo “Un po’ di cronaca sulla rifondazione del Monastero di Bivongi”. Chiuderà i lavori della prima sessione Padre Nilo Vatopedino , cooperatore di Padre Kosmas Aghiorita nella rifondazione, con “ Le celebrazioni odierne dei Santi kalogeroi nella vallata bizantina dello Stilaro”. Nel pomeriggio, con la seconda sessione che prevede la tavola rotonda presieduta da Valentino Pace, docente di storia dell’arte medioevale Università degli studi sede di Udine, ci saranno i funzionari Mibact Faustino Nigrelli, storico dell’arte, e Maria Reggio, architetto che forniranno una sintesi dei recenti restauri. Un secondo intervento dell’archeologo Giuseppe Hyeraci fornirà nuovi dati su recenti ricerche e studi. Sarà poi la volta del restauratore Giuseppe Mantella che parlerà dei restauri degli affreschi e, quindi, Franco PRAMPOLINI, dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, per presentare la lettura architettonica in 3D del Katholikon del monastero. Domenica 23, giorno della Festività di San Giovanni Theristis, nel Katholikon del Monastero sarà celebrata alle ore 10 la divina liturgia Pontificale mentre alle ore 16 e 30, nella Sala del Consiglio Comunale di Bivongi, sarà conferita la Cittadinanza Onoraria di Bivongi a S.E. Siluan Span, Vescovo della Diocesi Romena Ortodossa di Italia, a S.E. Atanasie di Bogdania, Vescovo Vicario della Diocesi Ortodossa Romena di Italia, e allo Ieromonaco Justin, Egumeno del Monastero di San Giovanni Theristis.

Il Sindaco

Vincenzo VALENTI

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI L’AgCom sanziona l’amministrazione comunale per le lettere a sostegno della candidatura di Sainato

Articolo successivo

Caporalato, presentato a Roma il progetto della Coldiretti per i diritti dei migranti

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Caporalato, presentato a Roma il progetto della Coldiretti per i diritti  dei migranti

Caporalato, presentato a Roma il progetto della Coldiretti per i diritti dei migranti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.