• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:22:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Benestare, applausi per il Grest della parrocchia

4 Agosto 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

BENESTARE – Si è concluso giovedì scorso nella piazza della Memoria Civile a Benestare, con applausi, entusiasmo e molte soddisfazioni il Grest organizzato dalla parrocchia S. Maria della Miesericordia, di Benestare e quella di S. Caterina v. e m. di Bovalino Superiore.

{loadposition articolointerno, rounded}

Una collaborazione, questa tra le due comunità religiose, che continua a coinvolgere moltissimi ragazzi, come già avvenuto in occasione di eventi importanti come la Giornata della Pace, dello scorso 18 Gennaio, e la Festa di Don Bosco, del 8 – 9 Febbraio. Due realtà quindi che vivono e che sono vive, che portano avanti proprio le idee di Don Bosco, patrono dei giovani, e che assieme si sono ritrovate e hanno sposato un percorso comune di crescita educativa. Il tutto grazie alla figura di Don Rigobert Elangui, che davanti a tante difficoltà non si è mai arreso, avvicinando e creando un gruppo forte e solido di ragazzi e ragazze, ai quali va l’ennesimo merito per la riuscita di quest’ultima iniziativa, dimostrando ancora una volta continuità in questo progetto di unità tra le due parrocchie, ottenendo costantemente ottime soddisfazioni. Il Grest, l’appuntamento che molti bambini dai 6 ai 14 anni attendono con trepidante entusiasmo, quest’anno ha segnato un record, infatti, sono state ben 117 le iscrizioni registrate per il periodo di attività che andava dal 21 al 31 Luglio. Il Grest, appunto, si è dimostrato non soltanto un’occasione per stare assieme, di svago e di divertimento, ma ha dato prova di quanto certi valori e idee se messe assieme, se interlacciate l’una con l’altra, se mosse dalla volontà di capire il singolo animo e rivolte all’aggregazione, possano superare difficoltà, problematiche, temi sociali rilevanti, dando vita ad una realtà che non vuole solo mandare messaggi che un’altra società è possibile, ma rende questo concetto materialità, lo è, lo mette in mostra ed i risultati hanno il volto dei bambini e dei loro genitori, sorridenti e felici, ma anche tristi, perché questo tipo di Grest, vogliano non duri solo quei dieci giorni d’estate . Ogni anno come consuetudine, il Grest ha un tema bene preciso, quello di quest’anno era l’abitare, lo slogan è, infatti, “Piano Terra”: esistono ville, palazzi, castelli, grattacieli, ma tutti partono da lì, dal piano terra. Segno che alla base di ogni casa, come della famiglia, delle relazioni, del Grest, in questo caso, devono esserci basi solide, fondamenta che sostengono tutto quello che sale verso l’alto. Ma “PianoTerra” ci ricorda, allargando lo sguardo, il pianeta su cui viviamo, che abitiamo e che ci è stato donato affinché ce ne prendessimo cura. Tale iniziativa viene come sempre organizzata, collocando i ragazzi in varie squadre, quest’anno le squadre sono state denominate con i nomi delle professioni e dei mestieri che servono a costruire una casa: muratori, elettricisti, idraulici ed imbianchini, questi i nomi delle squadre. Ma a stimolare la creatività dei ragazzi, ci hanno pensato i laboratori, infatti, ogni bambino ha potuto scegliere tra: cinema, cucina, giardinaggio, arte e danza. I lavori svolti da ogni singolo laboratorio sono stati esibiti nella serata conclusiva, svoltasi giovedì scorso, dove in una bellissima atmosfera di gioia ed emozione, ma soprattutto davanti alla presenza del nuovo Vescovo della Diocesi Locri-Gerace, Don Francesco Oliva, i ragazzi hanno dato prova dei loro talenti e delle loro abilità, mostrando tutto ciò che in quei dieci giorni hanno imparato. Dalle coreografie elaborate dal laboratorio danza all’infiorata del laboratorio giardinaggio, da molti oggetti di uso comune fabbricati dal laboratorio arte alla messa in scena del cortometraggio ideato e realizzato dai piccoli attori del laboratorio cinema, senza dimenticare assolutamente la simpatica esibizione sul palco del laboratorio cucina, che hanno riprodotto in piccolo stile il programma televisivo “Master Chef”. Tanti colori e tante emozioni, non solo nella serata finale, ma in ognuna delle mattinate trascorse nella piazza della Memoria Civile e nei locali della Scuola Elementare e Media, hanno accompagnato questi giorni intensi e ricchi di valori che sicuramente i bambini non dimenticheranno, ma che senza l’impegno dei quasi 40 animatori, difficilmente si sarebbe potuto raccontare di questa magnifica esperienza, per i ragazzi, i genitori, gli educatori e la società civile tutta, di Benestare e di Bovalino Superiore. A completare il quadro non si possono che non spendere parole di elogio e di gratitudine per il lavoro svolto e la passione incontrastata che il parroco, Don Rigobert, mette al servizio delle comunità. Concludendo e avendo vissuto da vicino questa realtà, non posso che manifestare la mia convinzione di quanto in questo mondo siamo tutti incredibilmente e straordinariamente diversi, quanto tutti ugualmente esseri umani, che dimostrano di saper vivere e vogliono vivere in un mondo migliore. E un mondo migliore lo si forma, appunto, dal piano terra, dalla base, dalle fondamenta, quindi dai più piccoli, dai bambini, una forza indissolubile per costruire grattacieli indistruttibili.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il ministro Lanzetta a Perugia: “Territori protagonisti della riforma costituzionale”

Articolo successivo

Olio di Calabria, Imperitura: “La bozza di disciplinare penalizza la Locride”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Olio di Calabria, Imperitura: “La bozza di disciplinare penalizza la Locride”

Olio di Calabria, Imperitura: "La bozza di disciplinare penalizza la Locride"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.