• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 04:21:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

A Siderno una buona prassi per la scuola italiana. Il progetto F3 “In rete per l’inclusione” valutato come esempio di buona pratica

20 Maggio 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SIDERNO- Buone capacità di innovare nel campo delle azioni educative di contrasto alla dispersione scolastica e al fallimento formativo: ci riferiamo alle scuole di Siderno e di Roccella Jonica, un giudizio ottenuto da un progetto pilota biennale promosso in rete tra l’Iss Marconi, ente capofila, l’Ipsia, l’IC Bello-Pedullà-Agnana, l’IC Roccella Jonica, il Comune di Siderno e l’associazione Civitas Solis. Un progetto che è stato presentato qualche mese fa in occasione di un seminario conclusivo, nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore G. Marconi,  alla presenza di Marco Rossi Doria, tra i maggiori esperti di politiche educative e sociali e già sottosegretario alla Pubblica Istruzione nei governi Monti e Letta.

{loadposition articolointerno, rounded}

Un gruppo di esperti inviati dal Ministero dell’Istruzione, hanno fatto tappa nei giorni scorsi a Siderno,  per studiare e analizzare quanto è stato compiuto sul territorio attraverso il progetto biennale denominato “In rete per l’Inclusione. Una comunità educante per la rinascita della Locride” intervistando e registrando studenti, docenti e tutor, presso la scuola capofila. Si tratta infatti, di  un progetto finanziato dal Ministero nell’ambito del bando nazionale sui “prototipi di azioni educative e sviluppo di reti contro la dispersione scolastica azione F3”, che ha visto coinvolte nell’ultimo biennio ben 840 istituzioni scolastiche, 820 partner territoriali e finanziati 209 reti di scuole che hanno promosso attività educative rivolte a circa 50 mila studenti.

Il Ministero dell’Istruzione, tramite il proprio Istituto Nazionale di ricerca e Innovazione, Indire, ha selezionato tra i 209 prototipi sperimentati, dieci prototipi in tutta Italia meritevoli di approfondimento per i caratteri distintivi dei risultati conseguiti tra cui il progetto condotto a Siderno e Roccella Jonica. I dieci progetti selezionati nazionalmente sono stati sottoposti, sulla base di un calendario definito dalla dirigente generale del Ministero, dottoressa Leuzzi, ad accurate  visite di approfondimento sul campo e di valutazione, avviate da uno specifico gruppo di lavoro di esperti dell’Indire.

I tre esperti inviati dal Miur, tra cui il dottor  Ludovico Albert già direttore generale per l’Istruzione e la Formazione delle Regioni Sicilia e Piemonte hanno nei giorni successivi, altresì audito in videoconferenza il direttore di Civitas Solis, Francesco Mollace, che è stato consulente della rete per le metodologie didattiche sperimentate nel prototipo, ritenuto tra i 209 progetti di rete realizzati, esempio di buona pratica e di innovazione didattica.

Sulla base dei risultati conseguiti a Siderno, l’Istituto di Ricerca del Ministero dell’Istruzione conta di definire indicazioni utili per la predisposizione della prossima programmazione dei Programmi operativi nazionali Istruzione.

Soddisfazione per il risultato conseguito è stata espressa dai dirigenti scolastici delle scuole della rete, i presidi Francesco Sacco, Vito Pirruccio, Giuliana Fiaschè e Gaetano Pedullà, dal facilitatore della rete prof. Bruno Pelle, dalla valutatrice prof. Claudia Antico, dal Dsga (direttore servizi generali amministrativi) Renato Gargiulo.  Nel motivare agli esperti Indire le ragioni del successo, il vicario del Marconi prof. Pelle, che in passato ha condotto altri progetti di rete, ha messo in risalto “il lavoro in team tra i docenti e i tutors delle scuole coinvolte e gli esperti dell’associazione Civitas Solis, con alle spalle numerosi anni di esperienza nel campo della formazione esperienziale e motivazionale con i giovani”. Team che ha puntato” sull’innovazione e sul perseguimento di un risultato eccellente, un risultato che fa onore a Siderno e alla Locride”.

La “buona prassi” sarà inoltre presentata nell’ evento nazionale promosso dalla rete Crescere al Sud coordinata da Save the Children che prenderà avvio questo fine settimana a Palermo, con tappe a Locri, Cosenza, Bari, Napoli e Roma.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Porto di Gioia, ancora un sequestro di prodotti cinesi dal marchio contraffatto

Articolo successivo

San Luca verso il voto, la voce di “Liberi di Ricominciare”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
San Luca, la corsa di Trimboli si ferma sulla soglia dei 1500 voti

San Luca verso il voto, la voce di "Liberi di Ricominciare"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.