• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 00:15:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

NUOVO MESSAGGIO DEL VESCOVO «Messe sospese per il pericolo di contagio da coronavirus»

8 Marzo 2020
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Carissimi fratelli e sorelle,

Cari sacerdoti,

a distanza di poco tempo intervengo di nuovo sul tema delle celebrazioni religiose in chiesa, al fine di prevenire il pericolo di contagio da coronavirus.

Stante le disposizioni del Decreto emanato nella giornata di oggi dal Presidente del Consiglio dei Ministri, visto l’art. 2 l. V, che sospende negli edifici di culto in tutto il territorio nazionale le cerimonie religiose ivi comprese quelle funebri, volendo rispettare tali disposizioni a motivo della tutela della salute pubblica, tenendo conto delle indicazioni della CEI, si fa presente con tanta sofferenza per molti fedeli che:

  su tutto il territorio diocesano sono sospese le celebrazioni delle SS. Messe feriali e festive e non è consentita alcuna cerimonia religiosa pubblica, comprese le esequie, i matrimoni, ed altre celebrazioni sacramentali aperte al pubblico;

  Circa le esequie: il ministro ordinato si rechi presso l’abitazione del defunto, ove esclusivamente con i congiunti, faccia la sola benedizione della salma ed una preghiera; la Messa esequiale sarà concordata con la famiglia a tempo opportuno al termine dell’emergenza; il parroco avvisi per tempo la famiglia delle disposizioni attuali e se ne dia adeguata comunicazione nei manifesti funebri predisposti onde evitare spiacevoli inconvenienti;

  le chiese resteranno aperte per le preghiere private dei fedeli, l’adorazione personale, la lettura delle Sacre Scritture, sempre nel rispetto delle disposizioni e comportamenti prudenziali già dati relativi alle distanze.

  Circa le attività parrocchiali e oratoriane resta in vigore tutto quanto precedente disposto;

  tali disposizioni producono effetto immediato e sino al 3 aprile prossimo, salvo nuove indicazioni.

In questo momento è bene rimanere uniti soprattutto nella preghiera. Invito i fedeli a riscoprire il valore della preghiera personale, di quella fatta in casa, specie accanto a chi soffre, a far uso dei social network che trasmettono a tutti gli orari preghiere e celebrazioni liturgiche. Anche attraverso la preghiera individuale possiamo conservare quell’unità di fede e speranza di cui tanto bisogno ha oggi il nostro Paese. Quanto stiamo vivendo mette davanti ai nostri occhi la consapevolezza della nostra fragilità e debolezza.

Sia questo tempo di quaresima un tempo di grazia per scoprire la benevolenza di un Dio che non disprezza nulla di quanto ha creato e non abbandona i suoi figli nella tormenta. Ritorniamo al Signore con umiltà di cuore ed affidiamoci a Lui.

Preghiamo per quanti operano nel mondo della sanità a contatto con chi soffre, per gli uomini di scienza e di governo perché investano risorse nella ricerca scientifica per trovare misure capaci di fronteggiare il virus che contagia la vita della nostra comunità. Mettiamo da parte le spese in armamenti ed investiamo più risorse per il bene e la crescita della nostra umanità. Di fronte ai mali che affliggono tante aree del nostro globo, alle ingiustizie e disuguaglianze, ai tanti profughi ed esuli, ai bimbi che sfuggono alle guerre e calamità, non chiudiamoci in noi stessi. Lasciamoci toccare da Gesù che al lebbroso che invocava la guarigione dice: «lo voglio, sii guarito» (cfr. Mc 1,41). La fede in Lui possa dare vigore e speranza al nostro cammino.

Non dimentichiamo che siamo preziosi agli occhi del buon Padre celeste che vede e provvede ed in questo delicato momento ci chiede prudenza, senso di responsabilità ed accortezza. Mettiamo da parte ogni orgoglio e siamo collaborativi.

Maria, Salute degli infermi, prega per noi. Amen

Locri, dalla Sede Vescovile, 8 marzo 2020

Mons. Francesco OLIVA Vescovo di Locri – Gerace

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EMERGENZA CORONA VIRUS Le disposizione del vescovo Oliva: «Messe per funerali, trigesimi e anniversari in forma privata»

Articolo successivo

CROCE ROSSA ITALIANA Concetta Gioffrè confermata alla presidenza del comitato “Riviera dei Gelsomini”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
CROCE ROSSA ITALIANA Concetta Gioffrè confermata alla presidenza del comitato “Riviera dei Gelsomini”

CROCE ROSSA ITALIANA Concetta Gioffrè confermata alla presidenza del comitato "Riviera dei Gelsomini"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.