• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 01:58:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Le albe di Brunilde

19 Marzo 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesco Tuccio

Come in un mondo avvolto nell’oscura nebulosa dei sensi, lei apparve con lo stupore di un sole splendente, destinato a schiarire le notti agostane della gioventù di quel tempo.

Le fattezze del corpo, turgido ed eburneo delle valchirie, lasciavano presagire le lascivie di taluni velluti di seta nel lucore soffuso tra le pieghe dell’immaginazione; i capelli biondi, tagliati corti alla mascolina, stagliavano le linee delicate del collo, dei lobi morbidi e pendenti, delle gote rosee e fresche della rugiada dei mattini vermigli; le ciglia, arcuate lievi e sottili, seguivano la fronte altera, congiungevano lo snodo del naso dritto, delle prominenze delle labbra tumide, del mento tondo e marcato, e l’insieme dei tratti del profilo del volto formava l’armonia della bellezza scolpita, levigata con le finezze del latte opalescente dell’estro antico, consapevole e lusingata dell’attrazione degli sguardi e dei desideri carnali. Rivelava i segreti delle lontananze delle aspre vette innevate, delle città invivibili distese alle falde di ampie valli montane, dei laghi di profondi cristalli che tralucevano nelle sue pupille con il balenio dei cieli glauchi ed algidi.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 Apparve da una piccola tenda impiantata all’ombra dei pioppi nel camping in riva al mare, e si prese i sogni avventurosi e le ansie, si confisse nei pensieri e nell’anima della fragile e caduca immortalità giovanile. Qualcuno, innamorato al primo sguardo e che aveva letto l’amore sui libri, preso dal vezzo del luogo ad appioppare nomignoli, la chiamò Brunilde e nessuno più si chiese quale fosse il suo nome vero. E avviluppata nel mistero rimase, pure, la sua vita, declamata tutta al presente nell’effluvio effimero di un soffio di vento, di una brezza marina, d’uno stormire di foglie cadenti. Lei si compiacque in quel nome che la proclamava eterea regina di una corte smaniosa.

 Brunilde era agile, accogliente ad ogni nuova amicizia che affluiva con la forza dello sciame inebriato dal polline. E fu un’inesausta disfida di sospiri, languori ed inviti galanti ad attendere l’alba sulla riva del mare. Le note delle chitarre, i canti, le danze, il cicaleggio delle parole, dei frizzi scivolavano leggeri sul planisfero di sabbie e ghiaie della spiaggia, cercavano lei soltanto, come le brame assetate nei deserti sterminati e mutevoli, e muovevano incessanti alle faville crepitanti dei falò che risalivano con lingue di fuoco nei briosi cieli notturni stellati, ispirando l’amore invaghito nelle immensità romantiche, nei recessi viscerali della natura, nelle chiome arruffate e vuote. Lei parlava con voce di porpora suadente, sottile e tagliente, incrociava gli sguardi di tutti e non vedeva nessuno, e tutti annegò nelle fauci del drago delle allucinazioni. Libellule per una notte, cominciarono a viaggiare nei meandri dei panorami densi delle rose dei fumi; volteggiavano nei paradisi, nella summa di tutte le meraviglie con il brusio dei cirri delle spume saline, acri e pungenti come gli inganni dei pleniluni senza uno sputo di luce.

Le rifrangenze settembrine dello scirocco dilavò le orme incavate e i tizzoni spenti, ricacciò Brunilde nelle sue città diacce e remote e lasciò infrante le vite della felicità visionaria e illusoria, iniziate alle utopie dalla voragine delle droghe. Tutto rimase dissolto nel vuoto dell’angoscia, della disperazione che invocava Brunilde, e con Brunilde smarrirono il senso di sé.

E Brunilde tornò innumerevoli anni dopo. Apparve, sorretta dai figli, terrena e sporca. Nessuna traccia della bellezza trascorsa, avvolta nel sudario del disfacimento. Del mare. della spiaggia, della canicola di quei soli, del pallore della luna e del gorgoglio delle stelle non tratteneva più la memoria, e trasfigurata dal veleno che la divorava dentro, gesticolava, nell’aria ammorbata, con le mani raggrinzite e scarne tese alla ricerca delle ombre di un vago rimorso. Parlava concitata, furente con il nemico bieco rintanato nella sua mente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’ufficio del Giudice di pace rimane a Caulonia. Lunedì la cerimonia

Articolo successivo

Cosenza: l’ordinanza del sindaco a favore degli animali durante la fiera di San Giuseppe

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Per diagnosticare i tumori alla prostata entrano in campo i cani dottori

Cosenza: l'ordinanza del sindaco a favore degli animali durante la fiera di San Giuseppe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.