• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 05:12:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

AFRICO VECCHIO Al via la seconda edizione di “Gente in Aspromonte”

30 Agosto 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa giunta Regione Calabria

Ha preso il via “Gente in Aspromonte”, un evento promosso dalla Regione Calabria giunto alla seconda edizione” che si svolge nel Rifugio Carrà nei pressi dell’abitato di Africo Antico e nel borgo di Bova. Un’iniziativa fortemente voluta dal Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio che quest’anno è articolata in particolare sul racconto delle buone pratiche portate avanti in Calabria e in Aspromonte, con la partecipazione diretta dei protagonisti.

Due giorni di confronto plenario, incontri mirati, focus su aspetti particolari, proiezione di documentari e musica popolare.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Bova Santo Casile e Francesco Bruzzaniti, sindaco di Africo, la giornata di lavori è cominciata con la relazione del Dirigente generale alla Programmazione Tommaso Calabrò sulle principali azioni del Piano di Coesione 2014-2020 quale strumento di valorizzazione del patrimonio calabrese. “Attraverso i soli fondi Pac – ha spiegato – sono stati investiti 720 milioni di euro. Risorse che la Regione ha impiegato con una progettazione integrata con altri programmi. Un panorama vasto che però ha avuto alcuni pilastri come “Scuole Sicure” in cui sono state messe in sicurezza oltre 500 scuole calabresi. E per la prima volta siamo riusciti a investire 240 milioni in tre anni nel mondo culturale con due obiettivi: migliorare le condizioni del patrimonio culturale nelle aree di attrazione e riposizionare la competitività della destinazione turistica. Inoltre la Calabria è stata presa a riferimento per alcuni programmi innovativi come quello sulla City Logistic”.

Subito dopo è stato proiettato il documentario di Federico Quaranta “A day in Aspromonte” e a seguire è iniziato il confronto plenario su un “Nuovo Racconto della Calabria”, a cui hanno preso parte il Vicepresidente della Giunta regionale, prof. Francesco Russo, numerosi giornalisti, scrittori, docenti, amministratori, cineasti, rappresentanti del terzo settore e della società civile.

Tra gli intervenuti lo scrittore Gioacchino Criaco ha sottolineato che “Essere oggi qui ad Africo è un fatto rivoluzionario. Parlarsi, darsi del tu con le istituzioni è importante”.

Per Francesco Cuteri, archeologo dell’accademia delle Belle Arti di Catanzaro “La Calabria può uscire dalla palude solo con un respiro collettivo”.

Ne è emerso un confronto franco e pieno di spunti con le riflessioni, tra gli altri, di Mimmo Gangemi, Giuseppe Aloe, Ilario Ammendolia, Luigi Lombardi Satriani.

Ha tirato le fila della discussione il Vicepresidente della Giunta Francesco Russo.

“Un nuovo racconto della Calabria è pensare anche in maniera diversa. Con il Presidente Oliverio abbiamo fatto alcune scelte in controtendenza con il passato che ci hanno dato ragione. Ad esempio il piano sulle scuole sicure, il contratto di sviluppo sull’Hitachi, il Porto di Gioia che sta diventando un modello internazionale”.

La giornata è proseguita poi con il dibattito “Cinema e Aspromonte” in cui sono state presentate le principali produzioni cinematografiche in Aspromonte e in Calabria da parte della Film Commission Calabria e con la proiezione di alcuni documentari prodotti in Calabria tra cui “Dopo il silenzio” di Marcello Villari e Mario Canale.

La prima giornata si è conclusa con lo spettacolo “Musica e letteratura” di Cataldo Perri.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Tutto pronto per le celebrazioni del bicentenario della fiera di Portosalvo

Articolo successivo

AREE INTERNE 3,5 milioni di euro contro la dispersione scolastica

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
AREE INTERNE 3,5 milioni di euro contro la dispersione scolastica

AREE INTERNE 3,5 milioni di euro contro la dispersione scolastica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.