• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:18:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BRANCALEONE La Commissione Straordinaria in visita al parco archeologico urbano

15 Dicembre 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Un pomeriggio trascorso nella storia di Brancaleone Vetus . La triade commissariale  ha fortemente voluto visitare il borgo abbandonato di Brancaleone Vetus attirata dall’opera di marketing promozionale e turistica che la pro loco di Brancaleone presieduta dal giovane Carmine Verduci  sta conducendo ormai da anni. Nel corso della visita i Commissari Prefettizi sono stati guidati lungo i percorsi turistici del borgo dove è stato illustrato ogni aspetto storico e geomorfologico del luogo, interessato da importanti opere di riqualificazione che la Pro-Loco di Brancaleone sta portando avanti da qualche anno grazie ai proventi derivanti dai servizi offerti ai visitatori, campagne di raccolta fondi ed iniziative volte al recupero del borgo di Brancaleone mediante Facebook e altri canali social sul web. Attorno a questo sito si è ormai creato un interesse che ha varcato anche le soglie territoriali,  e spesso anche oltreoceano,  con tesi di studio di notevole interesse. Carmine Verduci che si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria del sito archeologico assieme a volontari e privati cittadini, ha condotto i  Commissari  lungo i vicoli del borgo che sono stati recentemente riaperti alla fruibilità del pubblico  grazie ad un duro lavoro di concertazione fra volontari e Consorzio di Bonifica Versante Ionico Reggino. Il tour del borgo ha poi fatto tappa  alla grotta dell’albero della Vita, un ipogeo del IX sec. d.C. che esprime tutta l’armenità che caratterizza questo territorio denominato e conosciuto ormai con la denominazione di “Valle degli Armeni” e di cui fa parte Brancaleone assieme ai limitrofi  comuni di  Staiti, Bruzzano Zeffirio e Ferruzzano, in un contesto identitario ormai al centro dell’attenzione della comunità Armena in Italia. Brancaleone ricordiamolo è l’unico Comune calabrese dove ogni anno si celebra la Giornata in ricordo del Genocidio del popolo Armeno, evento che quest’anno ha ottenuto il Patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Armenia (ROMA) e la presenza di una piccola delegazione di Armeni residenti nella provincia di Reggio Calabria e nel nord Italia.

La Commissione ha potuto apprezzare questo luogo intriso di storia, cultura e natura in un ricco exursus illustrato da Carmine Verduci che ha ampiamente relazionato sulle opere realizzate e da realizzare nel prossimo futuro, come l’istituzione del Centro Documentazione di Brancaleone che sorgerà all’interno dei locali della ex Chiesa Maria SS Annunziata. Tale  progetto è stato finanziato da una raccolta fondi pubblica su Facebook  che in poco tempo ha coinvolto numerosi sostenitori, e si è conclusa con largo anticipo raggiungendo  l’obbiettivo di 600€ che è stato stimato dalla Pro-Loco. Il progetto prevede, infatti, la sistemazione di pannelli illustrati che metteranno in luce gli aspetti naturalistici, archeologici, paesaggistici e storici di tutto il Parco Archeologico di Brancaleone Vetus che garantiranno ai visitatori una visione globale e ben dettagliata in chiave scientifica di tutto il contesto rurale del parco archeologico e del territorio di Brancaleone.

Brancaleone Vetus immerso nella natura incontaminata di questa collina è ricca di nuove e buone prospettive per lo sviluppo turistico ed economico di tutto il territorio, inserito in un contesto geografico e climatico che favorisce il turismo destagionalizzato per amanti del mare e delle spiagge e per amanti della natura e del trekking e del cibo genuino, opportunità e slanci per i quali la Pro-Loco di Brancaleone sta lavorando ormai da sette anni con intensa passione e sacrificio.

La passeggiata a Brancaleone Vetus è stata molto apprezzata dai Commissari, attenti alla tutela del patrimonio naturalistico ed archeologico, autentica, inestimabile ricchezza  per Brancaleone.  I  Commissari desiderano esprimere  un “grazie sincero” alla Pro Loco di Brancaleone per questo continuo, deciso impulso alla conservazione e alla riqualificazione del nostro Comune.

La Commissione ha infine confermato l’impegno istituzionale per ottenere il richiesto finanziamento regionale del progetto “Renaissance Brancaleone”, presentato da questo Comune nell’ambito delle iniziative a sostegno della valorizzazione dei Borghi della Calabria

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGIONE CALABRIA Lunedì si celebra la Giornata della Trasparenza

Articolo successivo

AEROPORTI CALABRESI Oliverio scrive al ministro Toninelli

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Giunta regionale: per Oliverio è tempo di scelte decisive, tra vecchio e nuovo Statuto

AEROPORTI CALABRESI Oliverio scrive al ministro Toninelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.