• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:19:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

I botti di capodanno fanno paura? Risponde il veterinario.

15 Dicembre 2013
in Mondo animale
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
20
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Ho una cagnetta meticcia, di circa 5 anni, non conosco l’età precisa perché l’ho presa al canile. Ogni anno, quando si avvicinano le feste di capodanno Penny, all’arrivo dei primi botti, inizia a tremare, a nascondersi e non mangia per giorni. Ho provato a dare del Valium ma non è servito a nulla, anzi sembrava che l’avesse agitata di più. Cosa posso fare quando ha questi attacchi di panico come li chiamo io ? Grazie Giuseppe F. Roma

{loadposition articolointerno, rounded}

Come ogni anno, all’avvicinarsi del capodanno, si comincia con i botti e il telefono degli ambulatori veterinari squilla di continuo, con all’altro capo, proprietari di animali preoccupati per il loro cane o gatto che, per l’eccessiva paura nel sentire i botti per strada presentano dei comportamenti esagerati di paura. La loro domanda è identica a quella di Francesco, ci chiedono consigli su come poterli tranquillizzare quando in seguito all’intenso rumore causato dai botti, si nascondono terrorizzati in luoghi che loro ritengono sicuri.

Per fortuna non tutti i cani o gatti presentano queste esagerate paure, ma chi ne soffre, è chi già caratterialmente è molto timoroso o pauroso, è chi di solito è pure terrorizzato dai temporali e dai tuoni. Di frequente si tratta di animali che sono stati adottati da canili o gattili in età già adulta, oppure cani che non hanno ben socializzato con i loro simili o con l’uomo nei primi mesi della loro vita. Questo stato di timidezza o paura, viene manifestata con comportamenti esagerati come:
Tentativi di fuga ( da casa, giardino, balconi o terrazzi);
Notevoli, continui ed esagerati tremori;
Nascondendosi sotto il letto, dietro il divano, all’interno di un armadio se si tratta di gatti;
Esagerata paura all’avvicinarsi di persone estranee, alcune volte, medesimo comportamento all’avvicinarsi dei proprietari o di loro amici;
Ringhiare e cercare di mordere quando si sentono chiusi in un angolo della casa o del giardino o il luoghi per loro privi di via di fuga;
Inappetenza, pure nei confronti di alimenti che solitamente adorano, inappetenza che in alcuni casi può perdurare per giorni;

Gli “umani”, quando nel periodo di fine anno, si “divertono” lanciando per strada petardi di varia potenza, dovrebbero pensare che all’interno di qualche giardino, terrazzo o appartamento poco lontano, dei cani e dei gatti “tremano dalla paura”. 
Non potendo convincere i ragazzini e spesso pure gli adulti a non giocare con i petardi, allora è preferibile prendere alcune precauzioni affinché i nostri amici possano trascorrere nel modo migliore questo periodo di “rumorose feste”. 

Non è sufficiente cercare di tranquillizzarli con voce calma e tante coccole, la paura è paura, ma è necessario utilizzare o somministrare dei prodotti che possano riuscire a diminuire l’ipereccitabilità, lo stato di ansia o terrore che colpisce l’animale.
 Spesso, con questi pazienti è necessario instaurare un vero e proprio percorso di terapia comportamentale, associandola di frequente ad una terapia farmacologica vera e propria, oppure, in alcuni casi è sufficiente associare dei prodotti omeopatici, fitoterapici, ormonali. Ogni individuo ha necessità di una terapia individuale, ognuno reagisce in modo diverso ai vari principi attivi disponibili in commercio ed è importante, per la loro salute, che sia il Medico Veterinario a prescriverli.
Cosa evitare :
Evitare di lasciare il cane o il gatto “pauroso” in giardino, in balcone o sul terrazzo le notti e la notte che precede il capodanno. Potrebbe scappare dal giardino, o peggio ancora, durante gli “attacchi di paura” saltare dal balcone o dal terrazzo in cerca di un posto tranquillo.
Evitare di far uscire il cane o il gatto dal luogo che si è scelto come riparo.
Evitare di coccolarlo, premiarlo o portargli da mangiare quando è nascosto nel suo “riparo”.
Evitare di sgridarlo se abbaia per la paura, ma cercare di distrarlo con dei giochi.
Evitare che i bambini, possano andare a disturbarlo. In particolar modo se si tratta di bambini figli di amici con i quali il cane non ha “confidenza”.
Evitare di somministrare all’animale farmaci tranquillanti, sedativi o prodotti simili presenti in casa con formulazioni per l’umano uso. I dosaggi spesso sono diversi rispetto all’uomo e per alcune di queste molecole si rischia di avere un animale nella sua cuccia sedato ma con la percezione dei suoni e dei rumori aumentata. Rivolgetevi sempre al vostro Medico Veterinario, in particolar modo se l’animale è anziano, perché a questa età, spesso hanno una maggiore difficoltà a metabolizzare alcune molecole farmacologiche. Ancora più importante il parere del “loro medico” se si tratta di un anziano che presenta problemi renali, epatici, cardiaci o altro ancora, da soli o spesso in associazione tra di loro.

(Fonte animali e animali.it)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ipa, si rinnova la tradizione nella continuità

Articolo successivo

Gerace, il Rotaract ha celebrato la 1^ Giornata della Sostenibilità

Leggi anche questi Articoli

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
0

di REA L’Unione Europea si appresta a compiere un grave passo indietro nella tutela della fauna selvatica. Il declassamento del...

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
0

“I cavalli trovati vivi nel lager di Roio sono stati lasciati al proprietario che nel frattempo li sta vendendo. È...

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

5 Maggio 2025
0

di Redazione (foto fonte FAI) VARESE - <<È assolutamente inaudito quello che leggiamo sulla stampa: i proprietari dei cavalli denunciano...

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

30 Aprile 2025
0

di Redazione L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte ancora una volta in prima linea nell’importantissima opera di tutela della biodiversità, quale destinatario...

Articolo successivo
Gerace, il Rotaract ha celebrato la 1^ Giornata della Sostenibilità

Gerace, il Rotaract ha celebrato la 1^ Giornata della Sostenibilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.