• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 12:17:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SAN LUCA Anno scolastico al via, il messaggio del commissario Gullì

17 Settembre 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Si riparte!

Cari Studenti, Genitori, Dirigente Scolastico, Insegnanti e Personale amministrativo di ogni ordine e grado,

a poche ore dall’inizio del nuovo anno scolastico desidero rivolgervi un caro saluto che vuole andare al di là della semplice occasione.

L’inizio di un nuovo anno scolastico viene vissuto dai Ragazzi con molta trepidazione e rappresenta un momento di straordinaria importanza e di grande emozione anche per l’intera comunità.

Un affettuoso saluto di benvenuto anche ai più “piccoli”, giovanissimi studenti delle prime classi e ai più “grandi”, che rispettivamente per il primo e per l’ultimo anno siederanno tra i banchi della Scuola di San Luca. Questi sono momenti densi di particolari stati d’animo che talvolta possono destare ansia e qualche preoccupazione.  Conosco bene quanto timore attraversa ciascuno di Voi, ma state tranquilli, sarete aiutati e ascoltati da tutti quelli che vi guidano.

Questo è anche l’inizio di un lungo viaggio che vi porterà a parlare, confrontare, ascoltare e a condividere momenti di vera crescita personale, in cui si incontrano gli amici e si fanno nuove conoscenze. La Scuola viene frequentata in numero sempre maggiore di Ragazzi provenienti da altri Paesi anche non europei. Dobbiamo crescere in umanità, in conoscenza, in competenza e soprattutto nelle relazioni: tendiamo loro la mano, aiutiamoli a comprendere la nostra lingua e la nostra storia. A Scuola non siate mai banali, non semplificate, non liquidate i rapporti con gli altri in modo superficiale, siate più tolleranti. Solo studiando e aprendovi al dialogo rispettosi delle diverse posizioni, arricchirete la vostra personalità di quella cultura e di quella preparazione che costituiranno il titolo per affrontare, con senso critico e capacità di discernimento, le problematiche di una società sempre più multiculturale.

Cari Ragazzi la Scuola è sempre vicina a voi, vi accompagna durante il cammino della vostra crescita, scandisce i tempi della vostra adolescenza; è a Scuola che spesso incontriamo le persone più care della nostra vita; è a Scuola che impariamo a comportarci con gli altri e a stringere relazioni; è a Scuola che riconosciamo i nostri errori e impariamo a non ripeterne altri; è a Scuola che trascorriamo la maggior parte del tempo. E’ a Scuola che diventiamo grandi. Quindi non sprecate mai il tempo, tanto meno quello che trascorrete a Scuola che rappresenta il migliore investimento per il futuro perché racchiude la visione di un progetto, quello della vostra vita.

La Scuola, cari Ragazzi, è come la pietra angolare nella vita di ciascuno di noi, è un laboratorio quotidiano di idee e di confronto, dove poter sviluppare le proprie  aspirazioni e attitudini nel rispetto di quelle degli altri, è un presidio indispensabile di civiltà, un investimento fondamentale per un futuro migliore del nostro Paese. Una Nazione civile, progredita e salda, è tale solo se ha come fondamento l’educazione e la formazione dei suoi cittadini. Solo attraverso la Scuola, affiancata dalla Famiglia, si potranno portare avanti, in un clima cooperativo e costruttivo, obiettivi più elevati e ambiziosi per la crescita civile, democratica e culturale delle comunità.

Per questo a voi Ragazzi chiedo un maggiore impegno, affinché possiate essere pronti ad affrontare sfide molto più complesse di quelle che incontrate quotidianamente nel mondo della Scuola. Insieme dobbiamo crescere, in modo tale che voi possiate essere ottimi professionisti e cittadini del futuro.

Un pensiero particolare desidero rivolgere al Dirigente Scolastico, ai Docenti, ai tantissimi e bravissimi Insegnanti, al Personale amministrativo e Collaboratori che a diverso titolo quotidianamente operano nella Scuola, con entusiasmo unito all’orgoglio di svolgere un compito prezioso, delicato e fondamentale: quello di educare e formare le nuove generazioni, i giovani di San Luca. Voi con la vostra continua disponibilità permettete alla Scuola di essere sempre efficiente come deve essere. A Voi giunga tutto il mio sostegno e i miei sentimenti  di convinta e profonda gratitudine, per l’impegno, lo spirito di abnegazione, la passione, la dedizione, la competenza, la professionalità, l’entusiasmo, la determinazione e il senso di responsabilità con cui vi accingete a vivere questa nuova sfida.  Il vostro ruolo non è facile, anche se concepito come una vera e appassionante “missione”, per formare cittadini onesti e responsabili, dovete sempre sapere rinnovare coraggiosamente, anche con il supporto consapevole delle nuove tecnologie, i metodi di apprendimento e adattarli a tutti. Dovete saper essere custodi dell’antico senza chiudervi al nuovo.

Un grazie sincero rivolgo alle Rappresentanze Sindacali, che svolgono un ruolo importante e preziosissimo all’interno dell’Istituzione scolastica,  per far sì che  la qualità della Scuola, attraverso i loro interventi, cresca e sia migliore.

 Un ringraziamento e un saluto particolare  desidero fare arrivare alle Famiglie dei Ragazzi, per l’attenta presenza, fattiva e sincera collaborazione che sono sicuro non faranno mai mancare alla Scuola. Infatti, ai Genitori dei Ragazzi è rimesso l’importante e delicato compito di una condivisione della responsabilità educativa e di una partecipazione sinergica,  sempre più attiva, pulsante, concreta e proficua. So che fate già tanto per seguire i vostri Ragazzi nel processo di educazione-istruzione avviato dalla Scuola, dovete continuare così, perché  è solo stringendo un’autentica alleanza educativa con la Scuola – in un clima di dialogo permanente, di rispetto reciproco e di condivisione – che potrete aiutare veramente i Ragazzi a non sentirsi mai soli, accompagnandoli nei momenti difficili che il processo di crescita emotivo e cognitivo inevitabilmente comporta.

Da parte del Comune assicuro che verrà prodotto ogni sforzo per non vanificare quanto di buono è stato fatto negli anni passati, consapevole del ruolo fondamentale rivestito dalla Scuola. Il Comune si adopererà in tutti i modi per non far mancare la sua vicinanza e l’incoraggiamento ad operare in piena sinergia, tutti animati da un unico grande obiettivo, quello di fornire solide basi ai Ragazzi, spronandoli a divenire artefici del loro destino, che speriamo sia prospero di soddisfazioni e di successi, nel rispetto dei principi della legalità, della solidarietà, della giustizia e dell’integrità morale. Sono convinto che sapremo camminare insieme, ognuno con i propri bisogni e le proprie responsabilità, per una Scuola inclusiva e di qualità, creando le condizioni più adeguate per il benessere organizzativo e didattico e per costruire una solida Comunità educante.

Per tutto questo rivolgo a Voi tutti un augurio di buon lavoro  per un sereno Anno Scolastico, con l’auspicio che quelle che verranno siano giornate straordinarie, per tenere sempre alti nei cuori e nelle coscienze dei giovani il rispetto della dignità della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri, con l’acquisizione della cultura e delle conoscenze necessarie per interiorizzare i valori che stanno alla base della democrazia, della convivenza civile e per la realizzazione delle aspirazioni dei nostri Ragazzi.

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO

(Gullì)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MIASMI ALL’IMPIANTO DI SAN LEO Il circolo del Pd di Siderno replica a Sinistra Italiana

Articolo successivo

DOPPIA PREFERENZA DI GENERE Anche Domenica Bumbaca sostiene la causa

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
LOCRI VERSO LE ELEZIONI Intervista a Domenica Bumbaca (Tutti per Locri)

DOPPIA PREFERENZA DI GENERE Anche Domenica Bumbaca sostiene la causa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.