• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 03:42:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SCHOLE’ Dal 20 al 25 luglio 20 iniziative nel bicentenario della nascita di Marx

9 Luglio 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La IX edizione della Scuola estiva di altra formazione in filosofia “Giorgio Colli” celebra il bicentenario della nascita di Karl Marx: uno dei pensatori più radicali e potenti della modernità, il più lucido nel criticare l’economia capitalistica, mostrando i conflitti e le contraddizioni che la costituiscono, nonché l’autore che con maggiore efficacia ha sviluppato la filosofia nell’incrocio tra teoria e prassi. Dal 20 al 25 luglio a Roccella Jonica si svolgeranno una ventina di iniziative tra lezioni, laboratori, inviti alla lettura e incontri serali. Le attività saranno animate da personalità d’eccellenza degli studi marxiani: dal Direttore della Scuola Estiva Remo Bodei, che insegna all’Università della California, a Stefano Petrucciani dell’Università “La Sapienza” di Roma, fino a Roberto Finelli di Roma “Tre”, Vittorio Morfino della “Bicocca” di Milano, Riccardo Bellofiore dell’Università di Bergamo, Giuliana Commisso e Fortunato Maria Cacciatore dell’Università della Calabria.

«Siamo felici di aver messo insieme punti di vista e letture differenti – filosofia, sociologia ed economia – così da offrire un ampio spettro di argomenti su cui discutere dal basso e senza formalismi come sempre accade negli incontri della Scuola Estiva», così dichiarano i coordinatori Alessandra Mallamo e Angelo Nizza. Il dibattito roccellese si aprirà il 20 luglio alle 18 all’ex Convento dei Minimi con la lezione di Bodei sul tema “Marx e le macchine. Dominio e sottomissione della moderna “schiavitù” salariata”; a seguire, alle 22 nel largo Colonne del lungomare si terrà la tavola rotonda su “Marx e noi” con Cacciatore, Finelli e Morfino. La sera prima dell’inaugurazione della Scuola Estiva, Bodei sarà protagonista di una “preview” in occasione della cerimonia pubblica di conferimento della cittadinanza onoraria; l’iniziativa si svolgerà sempre nel largo Colonne del lungomare alle 22.

Il programma delle sessioni marxiane proseguirà fino a mercoledì 25 luglio e presenterà  argomenti di grande interesse per la filosofia e la politica dell’oggi: il rapporto tra Marx e Hegel (Finelli), il problema della temporalità (Morfino), la crisi e il valore (Bellofiore), la rivoluzione (Cacciatore), il lavoro (Commisso), classi e diseguaglianze (Petrucciani).

Anche l’edizione 2018 della Scuola Estiva vedrà la partecipazione di alcuni giornalisti di testate nazionali, che daranno un contributo prezioso nel coordinare i dibattiti serali: Giuseppe Colombo dell’Huffington Post e Andrea Fabozzi del quotidiano “il manifesto”.

La Scuola Estiva è organizzata dall’Associazione culturale Scholé di Roccella, presieduta da Salvatore Scali, in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli e con il sostegno del Comune e del Consiglio regionale della Calabria. La partecipazione è libera e gratuita; chi fosse interessato a sostenere l’iniziativa, che per il grosso è basata su pratiche di autofinanziamento, può aderire alla campagna “Think Sharing”.

Tutti gli aggiornamenti sono consultabili sul sito web www.filosofiaroccella.it e sulla pagina Facebook Filosofia Roccella Scholé.

09/07/2018

Associazione Culturale Scholé – Centro Studi Filosofici

di Roccella Jonica

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CITTA’ METROPOLITANA Il plauso del Partenariato Economico Sociale dopo la modifica dello Statuto

Articolo successivo

RIEDUCARE CON UMANITA’ Venerdì 13 a palazzo Amaduri in Gioiosa Ionica la mostra dei prodotti artistici realizzati dai detenuti del carcere di Locri

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
RIEDUCARE CON UMANITA’ Venerdì 13 a palazzo Amaduri in Gioiosa Ionica la mostra dei prodotti artistici realizzati dai detenuti del carcere di Locri

RIEDUCARE CON UMANITA' Venerdì 13 a palazzo Amaduri in Gioiosa Ionica la mostra dei prodotti artistici realizzati dai detenuti del carcere di Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.