• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:47:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

DOMENICA DELLE PALME L’omelia del vescovo Oliva

25 Marzo 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa diocesi di Locri-Gerace

Domenica delle palme o della passione del Signore? Ecco il dualismo che sembra caratterizzare questa settimana: luce e tenebre, vita e morte s’intersecano in un prodigioso duello. Le Palme sono espressione della gioia di un popolo che accoglie festoso il Signore. Gesù nei panni dell’umile Re che entra in Gerusalemme su di un asino, il Signore che ha bisogno di un asino nel suo ingresso nella Città santa, che si contenta di poco, ma vuole il nostro coinvolgimento.

Passione e morte, momenti di sofferenza, di abbandono e di scoramento. Il tutto per arrivare alla resurrezione e alla vita, alla pasqua del Signore passando attraverso la sua morte. Ecco il mistero di Gesù e del cristiano: non c’è Pasqua se non passando attraverso la prova del dolore. In questa celebrazione come in tutta la settimana avvertiamo questa tensione tra storie di gioia e di sofferenza, di errori e di successi. Il racconto della passione che abbiamo ascoltato in religioso silenzio ha messo a nudo i sentimenti e le contraddizioni che toccano anche noi capaci di amare, ma anche di odiare, di slanci entusiasti di fedeltà ma anche di grandi infedeltà e tradimenti.

Il racconto della passione appena proclamato è tratto dal Vangelo secondo Marco, il Vangelo del “segreto messianico”. Gesù impone alle persone di mantenere il silenzio sulla sua identità. La piena rivelazione della sua identità si ha sulla croce. Nell’atroce solitudine del Calvario, qualcuno per la prima volta giunge al suo riconoscimento: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!» (Mc 15, 39). E’ un riconoscimento che avviene dopo il grido: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?» (Mc 15,34). Un grido che racchiude il dramma del silenzio di Dio di fronte alla sofferenza del Figlio e il terribile abbandono del Figlio che muore nella consapevolezza che nonostante tutto il Padre rimane fedele. Il riconoscimento del Figlio di Dio che avviene sulla croce non è quello di un discepolo o di un sacerdote del tempio, ma di un centurione romano, un pagano, che di certo non si trova davanti alla prima esecuzione capitale e alla prima morte straziante di un crocifisso. E’ l’atto di fede di un lontano!

Davanti a Gesù Crocifisso chiediamoci in questa settimana santa se la nostra vita è addormentata come quella dei discepoli nell’orto del Getsemani. Se, come Pietro, pensiamo che si possa affrontare tutto con la spada. Se davanti alle nostre responsabilità come Pilato ce ne possiamo lavare le mani. O se c’è in noi la disponibilità del Cireneo ad aiutare chi porta la croce. Se facciamo in fretta a barattare il vero Re con il Barabba di turno. Se restiamo davanti ai crocifissi del nostro tempo, agli scartati e senza tetto, ai poveri e sofferenti come tanti che fanno finta di niente e tirano dritto senza curarsene. O se come Maria, la Madre, sappiamo resistere sino in fondo, con la sua compassione e condivisione.

Viviamo intensamente questa settimana. Accogliamone il messaggio profondo. Non rinunciamo a qualche momento di intensa preghiera, di digiuno e di carità. Arriveremo a celebrare la Pasqua vivendo l’esperienza del centurione romano.

In questa Giornata Mondiale della Gioventù, che a livello diocesano abbiamo celebrato con un incontro di tanti giovani culminato nella veglia di ieri sera presso la Chiesa S. Maria di Portosalvo in Siderno (Rc), desidero rivolgere il mio saluto ai giovani qui presenti e a tutti i giovani. E’ questa una tappa importante nel cammino verso il Sinodo dei Vescovi sui “Giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che si svolgerà dal prossimo mese di ottobre, come anche nel percorso di preparazione della Giornata internazionale, che si svolgerà a Panamá nel gennaio del 2019. Quanto vorrei che i Giovani che mi ascoltano si lasciassero cogliere dall’invito di Gesù: vieni e seguimi! A tutti chiedo di pregare per le vocazioni sacerdotali e religiose.

E grazie ai sacerdoti della Città per questa celebrazione così raccolta organizzata dalla comunità delle tre parrocchie. Camminare insieme, vivere insieme i momenti più forti dell’anno e soprattutto saper programmare insieme la nostra pastorale sarà un segno di unità che ci renderà più credibili davanti al mondo. La chiesa è la comunità che unita vive la comunione della fede, della speranza e della carità. Diversamente, se si disunisce, perde la sua vera identità. Mi auguro la stessa partecipazione odierna nei momenti programmati in questa settimana (celebrazione della Messa Crismale a Gerace; processione del Venerdì Santo; Veglia Pasquale).

Camminiamo insieme a Gesù e traiamo da Lui la forza di andare avanti gioiosi nella speranza. Verso la Pasqua!

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA Turista tedesco colto da malore sulla nave da crociera: la Guardia Costiera lo salva

Articolo successivo

JUVENTUS OFFICIAL FAN CLUB DI LOCRI Al via la seconda edizione del concorso di poesia bianconera

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
JUVENTUS OFFICIAL FAN CLUB DI LOCRI Al via la seconda edizione del concorso di poesia bianconera

JUVENTUS OFFICIAL FAN CLUB DI LOCRI Al via la seconda edizione del concorso di poesia bianconera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.