• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:15:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

Roccella Jonica, un’ordinanza per prevenire il fenomeno del “Punteruolo rosso della palme”

9 Ottobre 2013
in Mondo animale
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI ROCCELLA JONICA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

ROCCELLA JONICA- Il sindaco di Roccella Ionica, dottor Giuseppe Certomà, ha emesso un’ordinanza urgente contenente le misure per fronteggiare il fenomeno del “Punteruolo rosso delle palme”.

 Come è noto, si tratta di un coleottero (“Rhynchophorus ferrugineus”- Olivier) le cui larve colpiscono le specie più comuni di palma presenti sul territorio nazionale. L’insetto, originario dei Paesi dell’Estremo Oriente, a seguito di importazioni non controllate di esemplari di piante infetti, ha ormai da anni colpito l’Italia, provocando numerosissimi danni in tutto il Paese. 

Il Comune di Roccella Ionica, da parte sua, aveva già posto l’attenzione sul fenomeno, realizzando nel 2011 un intervento di monitoraggio degli esemplari di palma posti sul suolo pubblico, con l’intervento di agronomi specializzati, che aveva dato esito negativo.
Nell’ultimo periodo si è dovuto, tuttavia, riscontrare l’esordio dell’infestazione in alcuni esemplari appartenenti a privati.
Allo scopo di fronteggiare il fenomeno nel territorio comunale, dove si trovano numerosi esemplari di bellissime palme, il Comune di Roccella, mediante il provvedimento suddetto, ha inteso indicare ai cittadini misure urgenti e modalità di intervento, alcune delle quali anche con finalità di prevenzione del fenomeno.
L’ordinanza contiene anche il Piano di azione comunale nonché le schede tecniche dei medicinali, approvati dal Ministero della Salute, da utilizzare sulle piante colpite ed è consultabile, insieme agli allegati, sul sito istituzionale dell’ente locale www.comune.roccella.rc.it.
Sono stati, inoltre, predisposti, da parte del Comune di Roccella tre tipi di interventi: il primo, di urgenza, nei casi in cui l’infezione sia conclamata, che prevede la potatura completa del piumaggio della palma e l’isolamento dell’esemplare colpito con rete anti-insetto al fine di evitare la migrazione dell’insetto verso altri esemplari di palma; il secondo, preventivo, che riguarda l’apposizione in tutto il territorio comunale di trappole massive, contenenti ormoni femminili del coleottero che consentono di catturare grandi quantità di insetti, evitando che gli stessi nidifichino nella palme; il terzo, ancora preventivo, mediante irrorazione di tutti gli esemplari di palma presenti su suolo pubblico con medicinale repellente.
L’attività del Comune si svolgerà in stretta collaborazione con l’assessorato all’Agricoltura e Forestazione della Regione Calabria – Servizio fitopatologico di Catanzaro, a cui dovrà essere prontamente comunicato, utilizzando il modello allegato all’ordinanza, l’insorgere del fenomeno, sia da parte dei privati che dell’ente pubblico.
Il sindaco di Roccella ha, inoltre, predisposto una task force che si occuperà giornalmente del fenomeno, composta del responsabile dell’Ufficio tecnico Comunale, ingegnere Lorenzo Surace, dal responsabile del Servizio manutenzioni Giuseppe Carabetta e da un tecnico agronomo specializzato. E’ stato, anche, attivato un numero verde comunale (800 80 49 89) da utilizzare da parte dei cittadini in caso di sospettata o accertata comparsa dell’organismo nocivo, per l’adozione delle conseguenti attività di profilassi o interventi di eradicazione.
Il Comune di Roccella chiede ai cittadini di collaborare fattivamente comunicando immediatamente l’insorgenza del fenomeno, al fine di tutelare un patrimonio inestimabile dell’ente e della cittadinanza tutta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, in fiamme l’auto di un medico ospedaliero

Articolo successivo

Benestare, questo pomeriggio al comune vertice di maggioranza per decidere le sorti dell’esecutivo

Leggi anche questi Articoli

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
0

di REA L’Unione Europea si appresta a compiere un grave passo indietro nella tutela della fauna selvatica. Il declassamento del...

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
0

“I cavalli trovati vivi nel lager di Roio sono stati lasciati al proprietario che nel frattempo li sta vendendo. È...

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

5 Maggio 2025
0

di Redazione (foto fonte FAI) VARESE - <<È assolutamente inaudito quello che leggiamo sulla stampa: i proprietari dei cavalli denunciano...

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

30 Aprile 2025
0

di Redazione L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte ancora una volta in prima linea nell’importantissima opera di tutela della biodiversità, quale destinatario...

Articolo successivo
Benestare, questo pomeriggio al comune vertice di maggioranza per decidere le sorti dell’esecutivo

Benestare, questo pomeriggio al comune vertice di maggioranza per decidere le sorti dell'esecutivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.