• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 03:54:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

L’OPINIONE DEL LETTORE Mimmo Lucano nel pensiero di Pasquale Aiello

21 Ottobre 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

r & v

Quante volte, negli ultimi anni, abbiamo pronunciato e sentito la frase “bisogna rendere il mondo un posto migliore”. In molti lo pensano davvero, altri molto ipocritamente lo dicono ma effettivamente non lo pensano e non lo vogliono, altri ancora lo hanno sempre affermato, ci credono e si sono rimboccati le maniche. Mimmo Lucano detto ‘il Curdo’, affettuosamente soprannominato dopo il primo sbarco di profughi del Kurdistan nel lontano 1998 sulla spiaggia di Riace, rientra tra questi, cioè tra coloro che alle parole hanno fatto seguire i fatti.

Proprio col suo operato, ci sta indicando la via per rendere questo mondo davvero migliore. Ha cominciato dal suo paese, prima come operatore sociale e presidente di ‘Città Futura’, in seguito in qualità di sindaco, trasformandolo con progetti d’accoglienza intelligente e coraggiosa, da borgo fantasma in un villaggio globale. Si è ripopolato, così, il piccolo paese dell’entroterra jonico dove uomini e donne di tutte le nazionalità vivono dignitosamente integrandosi e scambiandosi culture, tradizioni, usi e costumi in un arricchimento reciproco con gli abitanti del luogo.

Il modello di società che ha inventato il sindaco di Riace è diventato uno dei più studiati e apprezzati nel mondo. E’ un prototipo plasmato sull’interazione tra popoli e culture diversi, traducendo le parole in fatti concreti. Mimmo è riuscito a trasformare un sogno in realtà e indicare una traccia in un mondo fatto di scarsezza politica e insensibilità istituzionale. Ha fatto praticamente e materialmente, costruendo anche dei veri laboratori (ceramica, vetro legno, tessitura) tutto ciò che altri non hanno avuto la capacità, la voglia e il coraggio di fare, forse pagando un prezzo alto, gli affetti familiari. Ha imboccato questo percorso quando ancora di accoglienza non ne parlava nessuno e quando i sostegni economici non erano previsti in nessun programma statale. Lo ha fatto perché l’uguaglianza, la solidarietà, e la difesa verso gli ultimi della terra sono scritti nel suo codice genetico, perché lui è autenticamente di sinistra, perché è uno che crede davvero nella giustizia e nella parità.

Ora Mimmo è indagato dalla magistratura per truffa e concussione, probabilmente avrà solo oltrepassato i confini della burocrazia lenta e caotica, ma chi lo conosce sa che non si è arricchito e non ha rubato, perché non possiede nulla e perché non tradirebbe mai i suoi ideali. Alla fine rimarrà solo un polverone, che risucchierà inevitabilmente la disonestà politica e la malvagità sociale che sta alla base di tutto ciò. Mimmo Lucano non ha avuto bisogno di un C.A.R.A. mangiasoldi per fare accoglienza, ma ha trasformato tutto il suo paese in un laboratorio di ricezione, solidarietà e integrazione con i migranti. Venerdì 13 scorso, un migliaio di persone ci siamo ritrovati dopo un passaparola nell’anfiteatro antistante il municipio per esprimergli ancora una volta solidarietà e fiducia nella sua onestà e integrità convinti che quanto prima saranno diradate tutte le ombre e rimarranno solo le luci, ma soprattutto eravamo lì per difendere un esempio di convivenza sociale che con Mimmo ha lanciato una nuova concezione per interpretare la Politica, ma soprattutto ha fatto da precursore alle teorie della cosiddetta ‘accoglienza diffusa’ che rimane il solo antidoto al business che ormai si è innescato sulla pelle dei migranti. E forse, è proprio questa la sua unica e grande colpa.

*Pasquale Aiello
Placanica Rc

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

DIOCESI DI LOCRI-GERACE Domani la Giornata Missionaria Mondiale

Articolo successivo

80 MQ. DI SILENZIO L’opera di Domenico Fazzari esposta a Milano

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
80 MQ. DI SILENZIO L’opera di Domenico Fazzari esposta a Milano

80 MQ. DI SILENZIO L'opera di Domenico Fazzari esposta a Milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.