• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 00:33:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CAULONIA Concluso il primo ciclo di seminari tecnici dell’Arsac rivolti agli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario

29 Maggio 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
24
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“Bisogna puntare alla valorizzazione dei prodotti tipici delle nostre zone, recuperando cultivar dimenticate e rilanciando i comparti e i prodotti di maggiore interesse, anche dal punto di vista salutistico, per uno sviluppo armonico, sostenibile ed integrato del settore agricolo, nel pieno rispetto e nella massima tutela della salute dei consumatori, così da favorire la nascita di sbocchi occupazionali”.

E’ questo, in sintesi, il pensiero dei giovani studenti dell’Istituto Tecnico Agrario di Caulonia Marina, all’indomani del completamento del primo ciclo di incontri e seminari tecnici e tematici, a loro rivolti, dall’ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese), il cui commissario è l’ingegnere Stefano Aiello.

Attraverso il divulgatore dottor Giuseppe Cavallo, del Ce.D.A. (Centro Divulgazione Agricola) n. 18 di Caulonia Marina, dipendente dal Settore Programmazione e Divulgazione, diretto dal dottore Bruno Maiolo.

A tenere i seminari l’ideatore del progetto, il dottore Giuseppe Cavallo, responsabile dell’Ufficio Riordino Fondiario ARSAC di Caulonia Marina. Fruttiferi minori, piante officinali, specie e varietà autoctone, sostenibilità ambientale, apicoltura, agriturismo, innovazioni in agricoltura, queste le principali tematiche trattate dal dottore Cavallo che, con gli studenti dell’Istituto Agrario, ben supportati dai loro docenti, ha instaurato un proficuo interscambio relazionale, favorendo il recepimento, da parte loro, di un flusso completo, esauriente e personalizzato di informazioni e nozioni.

“Questi incontri hanno arricchito il nostro bagaglio culturale personale – hanno espresso entusiasticamente gli studenti – e ci hanno consentito di pensare ad un nuovo modo di fare agricoltura e, anche, ad un possibile intervento, da proporre alle istituzioni, per lo sviluppo della nostra zona.”

Il tutto con grande soddisfazione del dirigente scolastico dell’ITA, prof. Antonino Morfea, del responsabile di plesso, prof. Domenico Calvi e dei docenti degli specifici indirizzi, i professori: Vincenzo Certomà, Cufari Antonio, Ligato Domenico, Ferrò Giuseppe, Fragomeni Cosimo, Ursino Giuseppe. Un servizio, quello della divulgazione, il cui supporto operativo per il miglioramento delle performance, curato dal  dottor Giovanni Arcudi, sta dando i suoi frutti. Lo svolgimento dei seminari e degli incontri di gruppo hanno fatto pure, scaturire una proposta, che verrà presentata al Governatore della Calabria e al Governo Nazionale, per l’istituzione di un mercato particolare dei prodotti agricoli, una sorta di zona franca dove l’offerta di prodotti locali e la domanda, si possano incontrare con una riduzione dei costi dovuti a tasse e imposte, almeno per un periodo di cinque anni. Ciò consentirebbe, a detta degli studenti, di poter far decollare  il settore agricolo che, giustamente, rappresenta il principale volano di sviluppo del territorio locrideo.

“Pensiamo che la coltivazione di prodotti biologici” – ha affermato Nicodemo Calautti, maturando dell’ITA –rappresenti da un lato, un’occasione di rilancio dei nostri prodotti naturali, dall’altro, rispettando al massimo la salute collettiva e l’ambiente, un mezzo per promuovere la nostra identità culturale e produttiva.”

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Acquisiti dal Comune beni confiscati dopo sequestro operato nel 2015 dai Carabinieri per abusivismo edilizio

Articolo successivo

SIDERNO Diversi gli atleti partecipanti al primo torneo di Arti Marziali e Kickboxing

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
SIDERNO Diversi gli atleti partecipanti al primo torneo di Arti Marziali e Kickboxing

SIDERNO Diversi gli atleti partecipanti al primo torneo di Arti Marziali e Kickboxing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.