• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 15:57:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

Importante tavolo tecnico tra Governatore della Calabria, CooRR – Coordinamento Reggino per i Randasgi – e dirigenti Asp Il Commissario della anità Regionale si impegna:

31 Luglio 2013
in Mondo animale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

REGGIO CALABRIA – Finalmente anche il Presidente della Regione Calabria ha prestato fede alla sua promessa di incontrare il CooRR per iniziare a risolvere l’emergenza ‘randagismo’ in Calabria. Il colloquio si è tenuto a Reggio, dove il neo costituito CooRR ha iniziato la battaglia per i diritti degli animali e degli animalisti, e precisamente a Palazzo Campanella, pochi giorni prima di ricevere le ultime notizie dall’ASP veterinaria reggina sul blocco degli accalappiamenti per tutti i canili della provincia poiché decorso, senza alcun adeguamento alle norme prescritte da parte dei canili privati, il termine dei 6 mesi previsto dal DPGR dello scorso dicembre per l’aggiornamento delle strutture calabresi agli attuali standard italiani.

All’incontro il Governatore, sentite le richieste del CooRR e preso atto della situazione di emergenza nella quale versa il territorio in ambito randagismo, ha fatto presente l’emanazione del DPGR nel dicembre del 2012 che richiedeva l’adeguamento della situazione calabrese alle migliori realtà italiane, ma ha specificato anche che poi sono gli addetti ai lavori a dover dar seguito e applicazione alla norma prevista. Il Governatore e Commissario alla Sanità Regionale – Giuseppe Scopelliti – ha quindi indetto, per lo stesso pomeriggio, un tavolo tecnico con l’ASP, nelle persone di Franco Sarica, Enzo Putortì, Massimo Gurnari e Mario Marroni, il CooRR e alcuni rappresentanti delle cliniche private veterinarie che in questi anni hanno collaborato con le associazioni animaliste e con i volontari. Un tavolo realmente costruttivo perché è stata avanzata l’ipotesi «sperimentale» – proposta dallo stesso Governatore – che da settembre a dicembre 2013 vede lo stanziamento di 30mila euro da parte della Regione Calabria a sostegno della creazione di una convenzione tra l’ASP e le cliniche veterinarie private che fronteggi l’annoso problema del randagismo attraverso il controllo delle nascite e quindi attraverso le sterilizzazioni, in attesa che l’ASP veterinaria si rimetta in carreggiata dal punto di vista delle strutture (ambulatorio, sala operatoria) e dei prodotti farmaceutici necessari per poi poter camminare con le sue proprie gambe. Questa ipotesi di prova è sicuramente una soluzione di breve periodo che darà all’ASP la possibilità di divenire finalmente un prezioso supporto per i volontari che non possono più sostituire in toto – e di tasca loro – il sistema sanitario veterinario pubblico locale. Altre due proposte interessanti sono sortite durante l’incontro, avanzate da due dei rappresentanti ASP, il Dottore Putortì e il Dottore Gurnari, ed hanno ricevuto il plauso degli astanti: l’idea di prevedere un terzo canile sanitario a Reggio Calabria e la proposta della creazione di un gattile che accolga anche la popolazione felina in stato di necessità. Il CooRR auspica che riparta presto e in maniera capillare il servizio di accalappiacani in tutti i comuni della Provincia poiché la sua mancanza in passato ha già portato a episodi rischiosi e difficilmente gestibili. Anche negli scorsi giorni, ultimo esempio nella giornata di domenica, un cane ed un gatto sono stati sbranati da altri cani in branco. I cani in branco – in condizioni estreme di fame e sete – sono sicuramente pericolosi per gli altri animali ma possono diventarlo anche per bambini e adulti. Il CooRR, visto lo spirito di collaborazione che si sta riuscendo a creare durante questi incontri con le varie istituzioni preposte, è fiducioso nell’affermare che, anche in un territorio abbandonato a se stesso per troppi anni, possano svilupparsi interventi significativi di civiltà, sia per le persone che lo abitano che per gli animali che lo vivono, piuttosto che “subire” inermi la situazione di degrado incalzante ben conosciuta e di cui finalmente si è tutti stanchi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa, sabato mattina la giornata del volontariato per la pulizia della trasversale Giardini

Articolo successivo

Siderno, ordinanza per la regolamentazione straordinaria dell’utilizzo di acqua potabile

Leggi anche questi Articoli

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
0

di REA L’Unione Europea si appresta a compiere un grave passo indietro nella tutela della fauna selvatica. Il declassamento del...

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
0

“I cavalli trovati vivi nel lager di Roio sono stati lasciati al proprietario che nel frattempo li sta vendendo. È...

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

5 Maggio 2025
0

di Redazione (foto fonte FAI) VARESE - <<È assolutamente inaudito quello che leggiamo sulla stampa: i proprietari dei cavalli denunciano...

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

30 Aprile 2025
0

di Redazione L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte ancora una volta in prima linea nell’importantissima opera di tutela della biodiversità, quale destinatario...

Articolo successivo
L’osservatorio “Diritto per la vita” promuove il progetto “l’ acqua del rubinetto. Un bene per l’ambiente, la salute ed il portafoglio”

Siderno, ordinanza per la regolamentazione straordinaria dell'utilizzo di acqua potabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.