• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 16:33:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SAN LUCA Lettera di inizio anno scolastico del commissario prefettizio Gullì

13 Settembre 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SAN LUCA- Il commissario prefettizio di San Luca, Salvatore Gullì, ha inviato al Dirigente Scolastico, al Corpo Docenti, al Personale Tecnico, ai Collaboratori e agli Studenti delle scuole di San Luca, una lettera di auguri per l’inizio del nuovo Anno Scolastico 2016/2017 che prenderà il via, domani mercoledì 14 settembre.

DI SEGUITO RIPORTIAMO LA LETTERA INTEGRALE:

Il primo giorno di Scuola si ripete ogni anno, ma  è sempre un momento magico e di grande emozione. Ogni inizio di anno scolastico porta con sé la speranza di un anno migliore.

In questa occasione desidero rivolgere un cordiale saluto e un caloroso  augurio  a tutti coloro che sono coinvolti nel processo formativo: a  voi bambine e bambini, ragazze  e ragazzi, alle vostre Famiglie e a tutti coloro che ogni giorno operano nella Scuola con grande passione, sensibilità, slancio, impegno e convinta dedizione, ponendo al servizio degli altri la propria competenza e professionalità per la crescita formativa culturale, umana, sociale e civile delle giovani generazioni.

Caro Dirigente Scolastico, Cari Docenti, il mio pensiero, con ammirazione e gratitudine,  va  soprattutto a ciascuno di Voi con l’augurio che possiate vivere il nuovo anno scolastico con serenità e soddisfazione: quella che deriva dalla consapevolezza che formare i ragazzi, accompagnandoli nel cammino di crescita,  è il più delicato, vitale, straordinario e affascinante dei compiti.  Vi assicuro che tutta la società civile di San Luca confida nel vostro apporto e nel vostro spirito di sacrificio.

Caro Personale non docente Tecnico e Ausiliario, di ogni ordine e grado, rivolgo a Voi un doveroso ringraziamento per l’impegno con cui quotidianamente espletate il vostro prezioso lavoro di supporto e di collaborazione a fianco del Corpo Docenti per il buon andamento delle attività scolastiche.

Un particolare augurio va alle Famiglie dei ragazzi per il ruolo fondamentale e insostituibile che svolgono nel percorso educativo dei propri figli.

Quando si parla della Scuola si parla del futuro del nostro Paese, delle speranze e delle aspirazioni di migliaia di Famiglie, di ragazze e ragazzi che dovranno contribuire, attraverso il loro personale cammino, all’Italia di domani. Non ci può essere un futuro senza la Scuola, perché è sulla Scuola che una società civile poggia le proprie fondamenta.

La Scuola è il cuore pulsante di ogni comunità, è il luogo dove si stabiliscono relazioni importanti, dove si preparano le nuove generazioni, è l’ambiente educativo per eccellenza in cui si formano persone libere e capaci di diventare uomini e donne adulti e maturi, di percorrere la strada della vita collaborando al bene comune, è il luogo che permette di sviluppare l’intelligenza e tutte le componenti della personalità per  crescere nella legalità, nella responsabilità e nella competenza.

Non dimentichiamo che la Scuola è un bene di tutti, e tutti devono offrire il loro contributo affinché le nuove generazioni possano formarsi in maniera integrale ed armoniosa, a livello cognitivo, affettivo, emotivo, relazionale, sociale e spirituale e possano dotarsi di quello scrigno pieno di “attrezzi” essenziali quali l’intelligenza, la conoscenza, la capacità, la perizia, l’esperienza, la preparazione, per affrontare le successive sfide che la vita riserva, sul piano personale, sociale e professionale.

La Scuola è indubbiamente una comunità di apprendimento e di formazione della persona considerata nella sua integralità, dove si insegna, in forma ludica, l’uso pubblico della ragione, dove si impara ad imparare, dove si gettano le fondamenta per un domani migliore, fatto di regole e di civile convivenza, che si costruisce mattone su mattone, giorno per giorno, dove tradizione ed innovazione, sapere, linguaggi verbali e multimediali si integrano, dove si formano cittadini consapevoli e si educano i sentimenti attraverso comportamenti quotidiani guidati e orientati al rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente, all’accettazione delle diversità ed all’esercizio della solidarietà.

La Scuola per realizzare la sua mission istituzionale e sociale di istruzione, educazione, formazione, integrazione, inclusione ed orientamento, agisce anche attraverso una forte alleanza e corresponsabilità con la Famiglia, imperniate sulla condivisione di comuni valori e obiettivi.

Per tutti questi motivi e per tantissimi altri, mi auguro che la Scuola non rappresenti per voi studenti solo un presidio formativo, un luogo dove acquisire competenze e conoscenze, ma anche un baluardo di legalità, uno strumento che aiuta a diventare individui liberi e autonomi.

Con il vostro entusiasmo, la vostra curiosità, la vostra energia, ci ricordate, ogni giorno, quali sono le cose che contano e quanto sia importante che ciascuno di noi si impegni, responsabilmente, per assicurarvi la fiducia nel domani.

Mi auguro che affrontiate il nuovo anno scolastico con serietà, impegno e perseveranza, quelle stesse qualità che domani saranno indispensabili per esercitare le vostre responsabilità verso la Famiglia, il lavoro e la società civile.

Vorrei, però,  ricordarvi che la conoscenza è il frutto di una conquista quotidiana, di cui dovete essere i protagonisti e per la quale dovete impegnarvi, giorno dopo giorno, sempre con maggiore vigore. Solo così potrete sviluppare e mettere a frutto compiutamente la vostra intelligenza e le vostre capacità; solo così potrete diventare persone libere, che conoscono i propri diritti e li esercitano, che conoscono le leggi e le rispettano, che contribuiscono al benessere e alla crescita propria e della società.

A Scuola trascorrerete una parte importante della vostra giornata: vi auguro che sia un periodo sereno durante il quale vi sentiate protetti e tutelati.

Ricordatevi, però,  che anche nella vita scolastica un posto molto importante nei vostri pensieri lo dovete riservare alla parola legalità. Un posto speciale, perché legalità vuole dire rispetto delle regole, rispetto dei compagni, specie di quelli più deboli, e soprattutto, vorrei sottolinearlo, rispetto degli insegnanti e dei loro collaboratori che sono la linfa vitale della Scuola, e guai a indebolirla.

Ogni nuovo anno scolastico porta sempre con sé grandi attese: e spero che quello che si apre sia ricco di opportunità e di stimoli che auguro a tutti i nostri ragazzi  di cogliere e di vivere al meglio.

Un consiglio per la riuscita dei buoni propositi: fidatevi dei vostri insegnanti, fanno tutto il possibile affinché la Scuola sia un’esperienza di apprendimento, di crescita e di condivisione, ma soprattutto abbiate fiducia in voi stessi e nelle vostre capacità; siate tenaci: non abbiate paura di crederci e non smettete mai di alimentare la speranza, non abbandonate mai i vostri sogni e i vostri progetti.

Infine, vi confesso che anche io personalmente sono molto emozionato per l’inizio di questo anno scolastico, per me è il secondo e forse è la mia ultima occasione per salutare i ragazzi di San Luca,  e vi assicuro che lo faccio con una particolare, grande, grande commozione.

Anche per quest’anno il Comune di San Luca, nei limiti del possibile,  porrà la massima attenzione e sensibilità per stare al fianco della Scuola, con testimonianza e quotidiana presenza, per le iniziative e i programmi, affinché il nuovo anno scolastico venga vissuto all’insegna dell’entusiasmo e della fattiva collaborazione, nel dialogo e nell’incontro per raggiungere insieme grandi risultati, anche perché non c’è nulla di più gratificante ed importante del cercare di rendere migliore la Scuola, più libere e capaci di esprimersi le vostre energie e la vostra intelligenza.

In questa circostanza non possiamo dimenticarci dei ragazzi più sfortunati, degli studenti delle zone colpite dal terremoto, ai quali va da parte di tutti noi un pensiero affettuoso, loro ancora, purtroppo, sono costretti a vivere una situazione di disagio e piena di incognite.

Auguri di buon anno scolastico e di un sereno e proficuo lavoro al Dirigente scolastico, al Corpo Docenti, al Personale Tecnico, ai Collaboratori tutti indistintamente, alle bambine, ai bambini, alle ragazze  e ai ragazzi della Scuola di San Luca. E’ chiaro che il nuovo anno riserverà gioie, difficoltà e fatiche, ma se affrontato responsabilmente, con tenacia e determinazione, sono certo porterà ad ognuno di Voi grandi soddisfazioni.

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO

 F.to Gullì

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

IL CIRCOLO PD DI SIDERNO incontra il dirigente dell’Istituto Comprensivo “Bello Pedullà”Vito Perruccio

Articolo successivo

MONASTERACE Interrogazione del consigliere comunale Spanò al sindaco e agli assessori al ramo sulla “sicurezza edifici pubblici” del Comune

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
MONASTERACE, Spanò: “Come abbassare il canone dell’acqua e uscire dalla “prigione” Sorical”.

MONASTERACE Interrogazione del consigliere comunale Spanò al sindaco e agli assessori al ramo sulla "sicurezza edifici pubblici" del Comune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.