• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:27:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

RIACE è rinata grazie ai migranti

22 Luglio 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenico Savica*

Riace è rinata grazie ai migranti. Il sindaco Mimmo Lucano è stato inserito dalla rivista Fortune nella classifica delle 50 persone più “importanti” sulla Terra. E’ l’unico italiano citato, fianco a fianco a nomi come Papa Francesco, Angela Merkel e Bono degli U2.

Lucano è al 40esimo posto, per l’impegno profuso nell’ambito dell’immigrazione. Il paese ha realizzato un modello di integrazione puntando sugli immigrati contro lo spopolamento e per salvaguardare le attività artigianali e i vecchi mestieri destinati ad estinguersi.

“Tutto è iniziato per caso, per uno sbarco avvenuto qui nel 1998. La comunità locale, in nome di antichi valori mai dimenticati, ha accolto senza paura. Nel 2001 è iniziata un’accoglienza organizzata con il programma nazionale asilo. Poi c’è stata la partecipazione del Comune”. Case abbandonate sono state recuperate e ci vivono i migranti. “Oggi nella parte alta di Riace la popolazione è composta per la metà di immigrati”- ha sottolinea il sindaco- secondo il quale si vive un’integrazione che dovrebbe essere ovunque normale, senza nessuna paura. Il modello Riace è esportabile? “Dove prevale l’umanità, si tratta sempre di un modello esportabile. Ma ci vuole gradualità e non bisogna essere inseriti nella logica della società moderna che vive con l’ansia e la preoccupazione per l’altro”.

Accoglie ed integra i migranti, Domenico Lucano, sindaco di Riace tra i 50 leader più influenti, unico italiano nella classifica degli uomini più influenti del mondo stilata dalla rivista ’Fortune’ ROMA.

Quando, quasi un anno fa, intervistammo Domenico Lucano, sindaco di Riace, lui definì così il suo lavoro: “Combinazioni. Coincidenze”. Due parole semplici, dietro le quali, però, ci sono tre mandati di faticoso lavoro volto a fare di quell’esperimento di integrazione, un modello. A distanza di quasi un anno da quell’intervista, Mimmo Lucano è arrivato lontano, lontanissimo, fino al 40esimo posto, e unico italiano presente, nella classifica dei 50 leader più influenti al mondo.

Domenico Lucano sindaco Riace il “PREMIO” DI FORTUNE – “Per decenni – si legge su Fortune – l’emigrazione ha prosciugato la vita a Riace, un villaggio di duemila abitanti sulla costa calabrese.

Oggi, a distanza di alcune ore dal “Premio” rappresentato dall’inserimento nella classifica di Fortuna, per Mimmo Lucano sono arrivati gli applausi dell’Anci. Un riconoscimento “nostrano” dopo che Bloomberg, Citiscope, El Pais, Le Monde, The British Journal Of Photography e altri importanti media di rilievo internazionale, hanno in questi giorni dato grande risalto all’esperienza tipicamente italiana dell’accoglienza diffusa.

Per Matteo Biffoni, sindaco di Prato e delegato Anci all’Immigrazione ed alle politiche per l’integrazione, “l’esperienza di Riace è la dimostrazione concreta che l’accoglienza non crea necessariamente conflittualità, ma può coniugare la dignità delle persone accolte e il rispetto del territorio che le accoglie”.

CHAPEAU, MIMMO – In fondo, come ama ripetere Domenico Lucano, a Riace, “fare politica significa mettersi al servizio della gente, soprattutto di chi è più debole ed emarginato”. Ma debole ed emarginati, a Riace, non erano solo i migranti. Era la stessa cittadina calabrese, celebre al mondo solo per i Bronzi pur essendo un piccolo gioiello incastonato tra i monti e lo Ionio, a essere debole ed emarginata. “Noi stavamo morendo: molta della nostra popolazione aspettava l’inevitabile, rassegnata. Poi dal mare sono arrivati i migranti. E abbiamo ricominciato”.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA JONICA Parte il progetto “La cultura al centro storico”

Articolo successivo

MARINA DI GIOIOSA JONICA Ottava edizione del Festival della Birra

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
MARINA DI GIOIOSA JONICA Ottava edizione del Festival della Birra

MARINA DI GIOIOSA JONICA Ottava edizione del Festival della Birra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.