• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:55:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Centro neurologico, oggi la visita della Coppedè (Fish)

12 Dicembre 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Sono venuta a vedere la situazione in cui versano le 17 persone in disabilità che appartengono a quel video che hanno girato giorni fa (intitolato il lager di Locri, riferito ai disabili ospitati nel Centro di Recupero Neurologico) e che personalmente ho denunciato il 3 dicembre giornata internazionale delle persone con disabilità. Devo dire che la situazione che ho trovato non è quella che si vede nel video, assolutamente. La struttura è una struttura nuova, ci sono molti spazi, forse anche troppi per le 17 persone che ci sono dentro e certo le persone che ci sono sono persone  con gravissime disabilità che vanno seguite e curate bene. Non è la struttura il problema  e non è che sono trattati male. Il problema è un’altro, è l’assenza di personale. Qui manca il personale da due mesi e mezzo. E i pochi che ci sono sono costretti a fare turni impossibili fino a cinquanta ore settimanali. Certo la situazione così è insostenibile perchè queste sono persone con grave disabilità che hanno bisogno di un rapporto di uno a due, uno a tre massimo e qui invece si ritrovano che due OSS devono fare assistenza a tutti, per cui non è sostenibile assolutamente. Comunque bisogna dire che il poco personale disponibile ce la sta mettendo tutta per non creare situazioni di più grave disagio ai disabili ed al servizio. La responsabile della struttura che è da poco che sta qui, sta cercando di fare  arrivare anche tutto nuovo, come le carrozzine, di creare una situazione più vivibile, sta pensando anche a dei laboratori in modo che possano trascorrere il tempo in modo diverso a queste persone, per cui c’è la volontà di creare una situazione più vivibile forse molto migliore di quello che hanno vissuto a Caulonia, che personalmente ho denunciato più volte. Però adesso è davvero una situazione critica, invivibile, impossibile perchè se un infermiere, un OSS è costretto a fare dei turni di 5o ore settimanali, andiamo anche nella illegalità oltre che nella impossibilità di esserci. Una nota stonata c’è. In questa struttura dove ci sono tantissimi spazi, non si cucina, non c’è una cucina. Il mangiare viene portato dall’ospedale e con gli orari ospedalieri. Questo non crea una situazione famigliare, una situazione di normalità. Questo crea un grosso problema come se  i disabili dovessero vivere in ospedale tutta la vita. Sappiamo benissimo che una persona in disabilità non è che deve vivere in ospedale tutta la vita, deve viverla comunque in una situazione di qualità, dove non perde la dignità e dove venga trattato da persona. Essere trattati da persona non significa essere trattati da ospedalieri tutta la vita. Per cui la raccomandazione al Commissario Scura ed al Governatore Oliverio, agli assessori, all’assessore Federica Roccisano (Federica sono della tua zona !) è questa: cercate di smuovere questa situazione anche perchè se vengono portati in altre strutture comunque ci sono dei costi molto alti e peggio ancora se si portano fuori dalla Calabria. E non è concepibile che questa famiglia che vive assieme da quaranta anni venga disgregata, come è successo  nel 2009 a Serra d’Aiello. Una Giunta Regionale, un Commissario che vuole recuperare tutti i problemi legati alla salute non possono poi lasciare queste persone in una situazione dove può essere compromessa la salute, perchè la salute significa stare bene e una struttura di questo tipo senza personale  non aiuta a star bene nè chi aiuta nè chi viene aiutato. Per cui, visto che si vuole per forza guardare al borsello,  c’è un problema di costi, un problema di relazioni umane, c’è un problema proprio della dignità della persona, visto che  altre soluzioni non fanno risparmiare, credo che tutta la Calabria, in primis il Commissario Scura ed il Governatore Oliverio, abbiano tutto da guadagnare di dare dignità a questo posto, che tra l’altro è l’unica struttura pubblica nel settore e visto che già tutto, mandiamo il personale, mandiamolo subito, perchè non è più sostenibile e attiviamo anche una cucina in modo che le persone possano mangiare quando hanno fame e con gusti casarecci.  Fuori, all’ingresso della struttura c’è scritto “Centro di Recupero” e questo non è un centro di recupero e neanche direi di mantenimento, è qualcosa di peggio se non mandate il personale. Non è un ghetto ma lo può diventare se le persone non vengono assistite adeguatamente con un giusto organico. Per questi ragazzi faccio una una raccomandazione, come referente, come portavoce di persone in disabilità chiedo al Commissario Scura  ed al Governatore Oliverio una immediata soluzione del problema.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Minacciati i dirigenti dello Sporting Locri

Articolo successivo

Porto Roccella, per il Consiglio di Stato il ristorante deve riaprire

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Porto Roccella, per il Consiglio di Stato il ristorante deve riaprire

Porto Roccella, per il Consiglio di Stato il ristorante deve riaprire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.