• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 19:43:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Sul campo neutro di Bruzzano Marina : Ferrovia Jonica – S.S. 106 1 – 0

12 Novembre 2015
in Lente Globale
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Sergio Grasso
Come prologo alla stesura di questa modesta riflessione, non potevo fare a meno di utilizzare due luoghi comuni molto spesso utilizzati (pur se a volte solo sottintesi) nella retorica giornalistica, ovvero:                                   1)“come volevasi dimostrare”;  2) “ve l’avevamo detto”.E’ ovvio che non volevo correre il rischio di peccare di presunzione e scadere nell’autocelebrazione, ma credetemi, per quanto mi sia sforzato e per ciò che andrò ad illustrarvi, non mi è stato proprio possibile evitarlo (alla fine, se vi sarò comunque sembrato presuntuoso ed autocelebrativo, vogliate concedermi comprensiva venia). La riflessione si riferisce a quanto da me per la prima volta enunciato, – rivolto ad una affollata ed attenta platea pubblica – , nel corso della conferenza sul trasporto ferroviario svoltasi a Locri il 7 dicembre 2013, a cura del Movimento “LocRinasce” e con gli interventi dell’Ordinario di Trasporti all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, prof. Domenico Gattuso, e di vari altri e noti attivisti pro-ferrovia  In quella occasione, – come appena anticipato -, per la prima volta citavo come fattore primario (invero, insieme ad altri non meno importanti fattori) a favore del sistema di trasporto ferroviario, la superiore velocità, – in riferimento agli interventi sulle infrastrutture delle altre forme di trasporto – , nel rapido ripristino conseguente a malaugurati eventi critici (sismi, alluvioni, frane e disastri di varia natura, etc.)                                           Proprio quegli stessi eventi per i quali la ns Regione, con noi tutti ben tristemente consapevoli, si trova in testa all’infelice graduatoria delle potenziali possibilità. In quel di Marinella di Bruzzano, il 10/11/2015, –  e con ben due giorni di anticipo sulla scaletta dei tempi preventivati (10 gg circa) – , la veridicità di quella mia prima affermazione si è platealmente concretizzato    In tal sito, l’1 novembre  scorso, la furia degli elementi si era accanita con identiche conseguenze sia sulle rotaie metalliche che sul nastro d’asfalto della Jonica, lasciandoci atterriti ed attoniti:                      la foto con i binari ancora attaccati alle traverse e dondolanti nel vuoto, sullo sfondo di uno Jonio torbido e spaventoso, era quanto di più angosciante, ad un’appassionato di ferrovie come me, potesse capitare di vedere.  Ma la mostruosa erosione di asfalto, terreno e massicciata in ben tre punti  e su di un fronte di circa 500 mt, – susseguente all’esondazione della fiumara Bruzzano – , grazie all’eccezionale impegno degli uomini di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e dell’impresa lavori ferroviari VENTURA (ai cui tutti vanno il ns sincero plauso ed i più affettuosi ringraziamenti), è stata miracolosamente colmata in tempi record, consentendo la rapida posa del nuovo binario e la conseguente ripresa del normale servizio ferroviario (appena penalizzato da un fisiologico, ma temporaneo, rallentamento dei treni per l’ovvio assestamento del nuovo rilevato ferroviario).Ho incassato più volte un rassegnato commento, fra amici e conoscenti, al cospetto della citata tragica foto con il binario penzoloni:    “Sergio, questa volta la “tua” amata ferrovia è proprio spacciata!”

Martedì scorso 10 novembre, mentre mettevo giù queste righe, all’interno della mia attività commerciale, – sita a pochi passi dalla linea ferrata Jonica – , come ogni giorno ed a intervalli di circa un’ora, il rassicurante fischio delle gloriose “littorine” ALn 668 risuonava, come al solito, a mò di colonna sonora dei miei sogni ferroviari.                                                                Pare invece che  tutt’oggi, 12/11/2015, a Bruzzano M.na, l’assordante fragore delle ruspe sovrasti l’opera degli uomini dell’A.N.A.S., ancora nel pieno dei lavori!E allora, per l’ennesima volta : grazie, cara, vecchia, “nostra” ferrovia!

* Associazione “Ferrovie Calabria”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, sabato 14 novembre alla Mondadori il nuovo romanzo di Lou Palanca

Articolo successivo

Marina di Gioiosa Ionica, perplessità della minoranza sui beni da alienare

Leggi anche questi Articoli

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

30 Aprile 2025
0

I casinò online presentano una vasta gamma di giochi che attraggono diversi tipi di giocatori. Tra questi, i giochi da...

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

23 Aprile 2025
0

Le piattaforme moderne non solo seguono da vicino le nuove tecnologie nei processi di gioco, ma implementano anche rapidamente transazioni...

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

15 Aprile 2025
0

Il gioco d'azzardo è un mondo affascinante, ricco di emozioni, suspense e adrenalina. Tuttavia, oltre alla strategia e alla fortuna,...

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

15 Aprile 2025
0

Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un’evoluzione significativa del panorama economico digitale, dove il gioco d’azzardo online ha assunto...

Articolo successivo
Marina di Gioiosa Ionica, perplessità della minoranza sui beni da alienare

Marina di Gioiosa Ionica, perplessità della minoranza sui beni da alienare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.