• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 22:36:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

I ragazzi di “Fiori di Carta” ricevuti in Vaticano da Papa Francesco

17 Novembre 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Il sogno nel cassetto dei giovani attori calabresi…si è avverato ! L’opera filmica realizzata in versione mediometraggio intitolata “Fiori di Carta” è stata consegnata nelle mani di “Papa Francesco” direttamente in Vaticano.

{loadposition articolointerno, rounded}

Ovviamente l’incontro è stato un susseguirsi di forti emozioni e scene di gioia fra tutti i ragazzi e gli ideatori del progetto, Bruno Panuzzo e Martina Zito (Brumar Editore).  La visita al Sommo Pontefice è un episodio cruciale che rimane indelebile nella memoria e nella vita di una persona ancor più se di fede cristiana. La pellicola è stata diretta da Andrea Grollino sulle immagini di Stefano Marra, prodotto dall’Associazione Culturale “Nuova Calabria” e dall’Emittente Televisiva tutta al femminile “fimminatv“. 

Sin dai primi sviluppi del progetto “Fiori di Carta”, era stato espresso dagli ideatori e dai ragazzi del cast il desiderio di  poter “donare” un giorno, una copia del libro e del relativo supporto video al Santo Padre. Ebbene, questo giorno è finalmente  arrivato il  5  novembre 2014  alle ore tredici circa;  infatti Martina Zito e Bruno Panuzzo,  hanno potuto consegnare in un clima surreale l’opera nelle mani del Pontefice.

Nessuno all’inizio si immaginava un così alto onore, nessuno prevedeva che un’opera “genuina e nostrana” (perchè realizzata interamente in Calabria con giovani attori calabresi), potesse giungere fra le mani del Vicario di Cristo sulla terra. Ora che il meritato riconoscimento è stato raggiunto, tornano nei pensieri degli autori che tanto hanno lottato per l’affermazione del progetto e per il successo di quei giovani “così speciali”, i tanti sacrifici ed il lavoro snervante, le delusioni, le gioie e gli entusiasmi che hanno caratterizzato un’opera particolare che ancora non era stata mai realizzata in Calabria ma di cui tanto se ne sta parlando.

 “Fiori di Carta” ha aperto quindi la via alla speranza,  divenendo la prova tangibile del cambiamento sociale in una regione discutibile ma dalle potenzialità enormi. Il libro è stato consegnato a Papa Francesco dagli autori ma è come se fosse stato consegnato in realtà da tutti i ragazzi protagonisti della pellicola. La mattina del giorno 5 novembre Piazza San Pietro si esponeva a condizioni climatiche incerte; la piazza era stracolma di fedeli e si udivano festanti i canti e le urla di migliaia di persone proveniente da ogni angolo della terra; sul Sacrato Bruno e Martina si onorano di attendere l’arrivo del Pontefice assieme ad una “ristretta cerchia di fortunati”.

“Sono stati minuti intensi e particolari”- raccontano ora i due autori-coniugi,“momenti di entusiasmo che si alternavano ad istanti di pura commozione”  poi,  tutt’un tratto, l’uomo vestito di bianco  viene accolto dall’entusiasmo della Piazza Santa e come in uno di quei sogni intensi, Egli si “materializza” a poche decine di metri. Gli sposi ascoltano in religioso silenzio la benedizione del Santo Padre e pensano a tutti quei giovani che avevano l’onore di rappresentare in quel momento.  Il Papa inizia a salutare, stringe le mani dei fedeli, quasi tutti gridano il suo nome;  egli cerca di accontentare tutti con una stretta di mano, con un sorriso e con uno sguardo colmo d’amore. Il libro è finalmente giunto fra le mani del Papa: ci sono voluti migliaia di chilometri, lunghi mesi di sacrificio e lavoro, tanta forza e determinazione.

La realizzazione di “Fiori di Carta” è stata voluta fortemente dal Consigliere Provinciale della Provincia di Reggio Calabria Alessandra Polimeno  e dall’Associazione “Nuova Calabria” che hanno creduto da subito alla bontà del progetto. Un plauso sincero giunge loro anche da parte dell’ex  Senatore della Repubblica Franco Crinò, il quale si complimenta vivamente per l’importanza e la valenza del gesto auspicando che altre realtà possano concretizzarsi nella regione sulla scia di questo “miracolo tutto calabrese”. Infine, ora che le emozioni forti sono passate, ci piace immaginare il Pontefice seduto accanto alla luce di una grande finestra intento a leggere “Fiori di Carta”. Il tour nazionale per la presentazione dell’opera era partito nei mesi scorsi da Bovalino, passando  poi  per Cosenza  e Torino fino a giungere nei giorni scorsi sul Sacrato di Piazza San Pietro… per consegnare “il frutto del sudato lavoro” ad Uno degli uomini più importanti e benvoluti del pianeta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Jonica, arrestati dai carabinieri i presunti autori di una rapina ai danni di un’anziana

Articolo successivo

Verso lo sciopero generale. Cgil Reggio Calabria-Locri:”Al via la nostra campagna informativa sulla Legge di Stabilità 2015″

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
FLAI CGIL Reggio Cal. – Locri: “Adesso Basta! Risposte certe o Mobilitazione dei lavoratori forestali del Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino”

Verso lo sciopero generale. Cgil Reggio Calabria-Locri:"Al via la nostra campagna informativa sulla Legge di Stabilità 2015"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.