• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 23:27:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

PREMIO LOCRIDE 2023 Venti i premiati di questa edizione

9 Agosto 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
7
Condivisioni
180
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Presso l’Auditorium dei Licei “G. Mazzini” di Locri si è svolta la seconda edizione del “Premio Locride”.

La rassegna, fortemente voluta dalla dirigenza del medesimo istituto scolastico e dall’artista Bruno Panuzzo (Woods Foundation Locri), si è posta l’obiettivo di conferire attestazione di merito a coloro i quali si sono spesi, umanamente, socialmente e professionalmente, per la valorizzazione del territorio locrideo.

I premiati della scorsa edizione furono 12, mentre quelli dell’edizione 2023 sono stati ben 20!

Una iniziativa originale, scaturita da un istituto scolastico di rilevo, che omaggia quei soggetti “capaci” di esaltare positivamente la Locride.

La manifestazione, semplice ed incisiva nel contempo, emoziona i presenti attraverso la splendida voce di Bruno Panuzzo, che apre la rassegna con l’immortale brano dei Beatles “Yesterday” a cui viene affiancato un singolare video sull’evoluzione della vita.

L’evento, condotto in maniera impeccabile dal giornalista Gianluca Albanese, principia con i saluti del professor Francesco Sacco, preside dei Licei “G. Mazzini” e della vice preside professoressa Girolama Polifroni.

Sacco, dal canto suo, ha evidenziato la valenza dell’iniziativa medesima, “tesa a gratificare chi opera con forza e determinazione per lo sviluppo territoriale”.

Lo stesso Sacco ha ribadito l’assoluta necessità di iniziative simili; e ha tenuto a sottolineare che le stesse “non rappresentino solamente un fattore episodico, ma che diventino un fattore sistemico ed a cadenza regolare”.

Illustri e di grande rilievo, i premiati dell’edizione 2023: Mimmo Cavallaro, Deborah Cartisano, Antonio Condò, Giuseppe Laganà, Aristide Bava, Nicola Procopio, Tommaso Labate, Antonio Tassone, Tonino Raco, Domenico Cavallo, Antonio Trichilo e Luigi Luppola.

Assoluta novità di quest’anno, è stata la creazione della sezione “Encomio speciale o Encomio d’onore”.

Attraverso simile tipologia, sono stati omaggiati: Giuseppe Fontana, Vincenzo Maesano, Bruno Bartolo, Giovanni Mangiameli.

Grande sorpresa per i docenti Girolama Polifroni e Pietro Cremona, che hanno ricevuto il premio speciale alla carriera.

Encomio conferito anche al professor Gianfranco Ozzimo, in merito al proprio impegno nelle iniziative artistiche e sociali promosse dall’istituto ed al giovane scrittore Stefano Marando, per la realizzazione della propria opera prima.

Una rassegna di grande caratura culturale: che, tra commozione, entusiasmo e gioia, è divenuta anche un’occasione di confronto sull’evoluzione territoriale e sull’analisi dell’imminente futuro.

L’artista Bruno Panuzzo, dopo aver omaggiato i presenti con il brano conclusivo “Io che non vivo senza te”, ha affermato con grande entusiasmo che “Il Premio Locride si è evoluto oltre ogni rosea previsione degli organizzatori. Negli anni, i vari progetti sviluppati col Mazzini, mi hanno insegnato a comprendere un fattore determinante! Finito il percorso con gli studenti. il problema, affrontato nello stesso, non era risolto. Serviva qualcosa in più. I ragazzi dovevano, e debbono, capire che bisogna avere coscienza e non solo conoscenza. Ecco perché nasce il “Premio Locide”. Scaturisce dalla necessità di far conoscere ai giovani (ed anche ai meno giovani) le persone che si spendono, spesso in maniera silenziosa ed anonima, per il territorio medesimo. Molti giovani sono attratti dai falsi miti (lo abbiamo dimostrato nell’opera multimediale Abbasso la ndra). E’ necessario gratificare tutti coloro che operano positivamente nella Locride (anche se sarà impossibile gratificare tutti) per indicare alle giovani generazioni, quelli che sono gli esempi da seguire per la loro crescita umana, sociale e soprattutto legale. Quanto verrà conferito ai giovani, sarà semplice e diretto, ma di valore (puro artigianato senza artifici). Solo il tempo saprà informarci su come tale iniziativa andrà a finire. La musica, ad esempio, ci insegna una delle cose più importanti che esistano: il saper ascoltare. Andando ad ascoltare, appunto, il nostro ieri, il nostro passato e la nostra gente, ci consentirà di parlare in maniera sincera ed autorevole al nostro futuro”.

Nel corso dell’evento è stata resa nota la preziosa lettera d’encomio, inviata da Sua Santità Papa Francesco, agli studenti del Mazzini di Locri: per il grande valore umano e sociale dell’opera “Abbasso la ndra”.

Tags: premio locride 2023
Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

TURISMO IN CALABRIA Ma il Crotonese non è solo Steccato di Cutro: i meravigliosi esempi di Cirò Marina, Isola di Capo Rizzuto e Melissa

Articolo successivo

ROCCELLA JONICA La Polizia Locale identifica e sanziona tre soggetti per abbandono illecito e smaltimento irregolare di rifiuti urbani

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
ROCCELLA JONICA La Polizia Locale identifica e sanziona tre soggetti per abbandono illecito e smaltimento irregolare di rifiuti urbani

ROCCELLA JONICA La Polizia Locale identifica e sanziona tre soggetti per abbandono illecito e smaltimento irregolare di rifiuti urbani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.