• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 12:49:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Careri, scuola dell’infanzia chiusa: la voce dei genitori

6 Ottobre 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
CARERI – A Careri purtroppo quest’anno la scuola dell’infanzia è stata chiusa. A seguito di un provvedimento dell’ATP di Reggio Calabria vi è stata la soppressione della sezione di Careri ed i bambini sono stati trasferiti, senza il preventivo consenso dei genitori e senza che gli stessi fossero
informati, nella sezione della scuola dell’infanzia di Natile Superiore.

Appena venuti a conoscenza del problema, i genitori hanno interessato
l’Amministrazione Comunale di Careri, insediatasi il 25 maggio dopo due anni
di commissariamento, affinchè prendesse i provvedimenti idonei a risolvere il
problema.
La Giunta Comunale, il 12 giugno, adotta una delibera in cui, evidenzia
l’impossibilità di trasportare i bambini nella sezione di Natile Superiore
per la notevole distanza chilometrica(circa 10 KM) e per le condizioni
impraticabili della strada statale di collegamento e palesa la volontà di
voler mettere in atto ogni intervento utile affinché la sezione venisse
ripristinata.
Gli impegni assunti nella delibera tuttavia non vengono posti in essere
nonostante i numerosi solleciti , verbali e scritti da parte dei genitori,
portavoci in tale caso non solo dell’interesse personale loro e dei loro
figli ma dell’intera comunità di Careri capoluogo.
Il 1° settembre si tiene una riunione tra alcune mamme e la consigliera
comunale delegata all’istruzione, la quale dichiara che l’amministrazione é
disposta a trasportare i bambini a Natile Superiore. Tale proposta è in
evidente contrasto con quanto enunciato nella deliberazione di giugno e
lascia perplessi i genitori considerata l’eccessiva distanza chilometrica e le
condizioni di impercorribilità della strada di collegamento.
Seguono altri solleciti, richieste d’incontro, accettate malvolentieri dal
Sindaco.
Il 5 settembre c’è stato un concitato e confuso incontro tra Sindaco, vice
Sindaco ed i genitori, in cui questi ultimi hanno chiesto delle risposte
concrete per risolvere il problema. Al termine dell’incontro tuttavia
regnava ancora confusione ed incertezza su come l’Amministrazione intendesse
affrontare il problema.
Inizia l’anno scolastico, per tutti i bambini tranne per quelli della scuola
dell’infanzia di Careri, con grave disagio per le famiglie.
A seguito di un altro incontro viene promesso dal Sindaco e dalla Giunta
Comunale che si sarebbe adottata altra deliberazione, risolutiva della
questione, anche se secondo gli amministratori il problema non esisteva in
quanto la scuola dell’infanzia non è scuola dell’obbligo!!!
I genitori tutti rimangono costernati da questo atteggiamento in quanto sono
consapevoli che far frequentare i bambini in altro paese (quale può essere
Bovalino) comporta che in futuro anche la scuola primaria e la scuola media
scompariranno.
Convinti che la scuola sia un’istituzione essenziale per una piccola
comunità, continuano a chiedere all’Amministrazione un aiuto per garantire il
ripristino del servizio.
Il 16 settembre la Giunta Comunale adotta una delibera che non è altro che
un copia e incolla di quanto già scritto a giugno, con la sola eccezione del
paragrafo nel quale si annuncia l’eventuale riserva di interessare il legale
del Comune per valutare se proporre ricorso o meno.
Quindi invece di trovare una soluzione, ad anno scolastico ormai iniziato,
si è pensato bene di perdere altro tempo.
Il 22 settembre, i genitori vista la persistente immobilità del Sindaco
inviano una richiesta-proposta. In questo documento si sottolinea il valore
sociale della presenza della scuola dell’infanzia come primo nucleo
educativo dopo la famiglia, si esprime parere favorevole all’istituzione di una scuola
comunale o di una ludoteca, ma era anche scritto a chiare lettere che
qualora l’Amministrazione Comunale fosse rimasta sorda all’ennesimo richiamo si
sarebbe intervenuto presso gli organi istituzionali gerarchicamente superiori.
Da puntualizzare che, in situazioni analoghe che si sono verificate negli
anni precedenti, le precedenti Amministrazioni Comunali si sono attivate anche
proponendo ricorso al Tar o adottando soluzioni alternative.
Questa Amministrazione, invece, ha ribadito più volte che le priorità sono
altre, e che il Comune non ha risorse da investire in questo tipo di
servizio.
L’Amministrazione non ha fornito nessuna risposta cosicché i genitori
sfiduciati, per il comportamento inconcludente dell’Amministrazione
Comunale, hanno chiesto al Dirigente Scolastico il trasferimento dei loro figli nella
sezione di Benestare, perchè sede più facilmente raggiungibile.
Grazie alla disponibilità del Dirigente Scolastico e del Consiglio
d’Istituto si è così riusciti a trovare una soluzione al’interno dell’istituzione
scolastica, senza alcun apporto e sostegno da parte del Sindaco e della sua
Giunta. Completamente diverso è stato invece l’atteggiamento
dell’amministrazione comunale di Ciminà dove il Sindaco, trovatosi nella
stessa situazione, si è invece comportato in modo completamente diverso.
Da lunedì 6 ottobre, i bambini frequenteranno la scuola a Russellina,
frazione limitrofa del Comune di Benestare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Palizzi, arrivano i “nonni vigili”

Articolo successivo

Il ministro Lanzetta ai sindaci:”Siete il volto dello Stato sui territori”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Il ministro Lanzetta ai sindaci:”Siete il volto dello Stato sui territori”

Il ministro Lanzetta ai sindaci:"Siete il volto dello Stato sui territori"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.