• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 05:56:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Rspp modulo A, rspp modulo B e rspp modulo C: che cosa cambia?

29 Marzo 2023
in Lente Globale
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
26
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Sono numerosi i lavoratori che hanno maturato la decisione di assumere il ruolo di rspp, cioè responsabile dei servizi di prevenzione e protezione all’interno di un’azienda. Per raggiungere questo obiettivo, però, è necessario seguire un apposito corso di formazione, che si articola in 3 moduli distinti. Il riferimento normativo in materia è rappresentato dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio del 2016, che fa ordine a proposito della disciplina delle figure di aspp e rspp indicando le tematiche che vengono affrontate in ognuno dei 3 moduli, la loro durata e i contenuti minimi.

L’accesso al corso di formazione

Al corso di formazione per rspp è possibile accedere nel caso in cui si abbia almeno un diploma di scuola superiore, mentre la frequenza non è necessaria per coloro che hanno frequentato specifici corsi di laurea.

Il modulo A

Grazie al modulo A è possibile avere una conoscenza complessiva sulla normativa relativa a sicurezza e salute. La durata del modulo è di 28 ore, e fra gli argomenti affrontati ci sono le nozioni di prevenzione, danno, rischio e pericolo. Il riferimento è, come sempre, il D. Lgs. n. 81 del 2008. Il modulo dunque permette di capire in che modo sono cambiate le normative riguardanti lavoro e sicurezza, con un esame delle leggi italiane e delle direttive europee. Vengono analizzati, poi, i diversi sistemi di prevenzione a cui si fa riferimento sia nel privato che nel pubblico. Il modulo A parla anche delle diverse tipologie di rischio e di come esse vengono affrontate dalla legge. Come si può facilmente capire, il modulo A è propedeutico rispetto agli altri due, in quanto fornisce le conoscenze indispensabili per poter ricoprire il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione.

Il modulo B

Passiamo adesso al modulo B, che prende in esame i temi della sicurezza e dei rischi che si possono riscontrare sul posto di lavoro nei vari ambiti produttivi. La durata di questo modulo è di 48 ore: frequentare il corso è indispensabile per specializzarsi in alcuni settori come quello chimico e petrolchimico, la sanità residenziale, le costruzioni, le attività estrattive, la pesca e l’agricoltura. Si tratta, infatti, di settori che è possibile integrare con specifici moduli di specializzazione. Il modulo B permette di conoscere i rischi più diffusi negli ambienti lavorativi, di valutarli e di redigere, a partire da questo lavoro, i documenti di valutazione del rischio. Sono tanti temi differenti, che comprendono fra l’altro i rischi sociali e psicologici, così come i rischi correlati alla movimentazione da merci. Una volta che il modulo sarà stato completato, si sarà capaci di identificare i pericoli e provvedere a una valutazione dei rischi che caratterizzano i diversi ambienti di lavoro. Ciò permette di identificare le misure di protezione e prevenzione più adeguate per fronteggiare le diverse tipologie di rischio.

Il modulo C

Veniamo infine a rspp modulo c, che insieme con gli altri due moduli garantisce una formazione completa a chi ambisce alla mansione di responsabile del servizio di prevenzione e protezione. La durata di questo modulo è di 24 ore, mentre il focus dei contenuti riguarda le capacità di tipo gestionale e relazionale di cui devono essere in possesso gli rspp. Nel modulo si affronta, tra l’altro, il tema dei sistemi di gestioni di sicurezza, per poi prendere in esame gli aspetti relazionali e comunicativi. Non manca un approfondimento dedicato ai rischi di tipo ergonomico e al benessere organizzativo. Il modulo, pertanto, permette di migliorare le proprie abilità relazionali e gestionali.

Le verifiche

Al termine di ciascun modulo è prevista una valutazione relativa a ciò che è stato appreso. Una volta ottenuta la qualifica di rspp, poi, sarà necessario frequentare dei corsi di aggiornamento per una durata complessiva di 40 ore. Non bisogna sottovalutare l’importanza dei corsi di aggiornamento, che sono davvero preziosi perché consentono di restare al passo con le ultime innovazioni e con le nuove tecnologie riguardanti la sicurezza sul lavoro. Il rspp è a tutti gli effetti una figura giuridica la cui esistenza è sancita dall’ordinamento nazionale sulla sicurezza sul lavoro: la normativa riguardante il responsabile del servizio di prevenzione e protezione fa parte del D. Lgs. n. 81 del 2008.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

TAURIANOVA: identificati i 3 uomini che avevano rubato I mezzi del comune di Polistena. Arrestati

Articolo successivo

Platì: Assemblea ANCI Giovani, l’Amministrazione Comunale porta all’attenzione del Ministro Salvini il progetto di riclassificazione della S.P. 2 (ex S.S.1122)

Leggi anche questi Articoli

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

30 Aprile 2025
0

I casinò online presentano una vasta gamma di giochi che attraggono diversi tipi di giocatori. Tra questi, i giochi da...

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

23 Aprile 2025
0

Le piattaforme moderne non solo seguono da vicino le nuove tecnologie nei processi di gioco, ma implementano anche rapidamente transazioni...

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

15 Aprile 2025
0

Il gioco d'azzardo è un mondo affascinante, ricco di emozioni, suspense e adrenalina. Tuttavia, oltre alla strategia e alla fortuna,...

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

15 Aprile 2025
0

Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un’evoluzione significativa del panorama economico digitale, dove il gioco d’azzardo online ha assunto...

Articolo successivo
Platì: Assemblea ANCI Giovani, l’Amministrazione Comunale porta all’attenzione del Ministro Salvini il progetto di riclassificazione della S.P. 2 (ex S.S.1122)

Platì: Assemblea ANCI Giovani, l’Amministrazione Comunale porta all'attenzione del Ministro Salvini il progetto di riclassificazione della S.P. 2 (ex S.S.1122)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.