• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 05:12:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

Dacci una Zampa onlus: “Con il Comune abbiamo sempre cercato un dialogo. Ora siamo pronti a tutto”

25 Luglio 2014
in Mondo animale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

PELLARO – Il fenomeno del randagismo è un problema ancora fin troppo diffuso, che aumenta in modo esponenziale soprattutto nei periodi estivi, quando i compagni umani, se tali possono essere definiti, dopo aver trascorso con i quattro zampe gran parte del loro tempo durante l’anno, cercano di sbarazzarsene, perché ingombranti nelle giornate di vacanza. Scelte che hanno dell’inverosimile, che per chi ama gli animali, li rispetta, li comprende, o per chi è un attivista animalista, queste parole, abbandono e randagismo, sono davvero impronunciabili.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

E allora c’è chi per fortuna come l’ex Ministro Brambilla, da sempre lotta per far si che ci siano delle leggi e dei regolamenti per fronteggiare questo fenomeno, per far si che i numeri degli abbandoni diminuiscano, per far si che queste parole rientrano nel codice penale nella lista di reato e per garantire la giusta pena. C’è poi il Ministero della Salute che regola e disciplina una serie di comportamenti per i detentori degli animali, per i proprietari dei rifugi e per i proprietari dei canili. C’è quella parte “buona” delle istituzioni che per amore degli animali e di una civiltà civile si adoperano a migliorare le strutture ricettive per gli amici a quattro zampe e i loro compagni umani, creano spiagge per cani, lidi per fido e micio, praticano la sterilizzazione delle cagne presenti sul territorio e il loro censimento. E poi ci sono le associazioni animaliste presenti su tutto il territorio nazionale e locale, che si battono quotidianamente per evitare soprusi agli esseri senzienti. Si, perché cosi sono stati definiti per legge, esseri che provano emozioni, gioia, sofferenza, che hanno un’anima proprio come la nostra, e tal volta, meglio della nostra. Volontari come quelli di Dacci una Zampa Onlus che da un mese hanno occupato il canile di Mortara di Pellaro, perché divenuta una struttura quasi fatiscente, mai utilizzata. E dentro questa struttura, hanno accolto i tanti cani recuperati nel reggino, dandoli loro non solo cure e cibo, ma soprattutto amore, e nuove famiglie, grazie alle adozioni in tutta Italia.

 <<Noi non avremmo voluto arrivare a questo – dichiara Giulia Curci di Dacci una Zampa Onlus, ieri durante la conferenza stampa al canile di Mortara – essere costretti a occupare il canile comunale. Abbiamo sempre cercato il dialogo con il Comune>>. Ma la paura per questi volontari non è solo la condizione di salute dei cani recuperati, o la ricerca di una nuova famiglia, ma il tanto temuto sgombero forzato, che segnerebbe una sconfitta, per gli ottanta cani che vivono all’interno del canile e che dovrebbero essere trasferiti in altre strutture, quelle convenzionate, quelle dove il problema del sovraffollamento, proprio come le nostre carceri italiane, è quasi all’ordine del giorno.

Eppure l’associazione Dacci una Zampa è ben vista sia dai cittadini che in questo periodo sono vicini ai volontari, che dalle Forze dell’Ordine e dall’Asp, e da <<alcune istituzioni che insieme all’Asp hanno scritto un progetto per la sterilizzazione dei randagi>>. L’iter burocratico che ha coinvolto il canile di Mortara ha fatto si che la struttura dal 2008 ha visto due inaugurazioni, due bandi e addirittura l’inagibilità della struttura. Per non parlare poi di un mancato accatastamento <<perché non è stato fatto un sopralluogo, ma sono state  però prese in visione e considerazione le strutture private in cui i randagi devono essere ospitati a spese del Comune>>. Dichiarano di essere disposti a tutto i volontari di Dacci una Zampa, sostenuti da associazioni nazionali come l’Enpa, la Lida e Legambiente.

 <<Non è una battaglia di Dacci una Zampa, per gli animali, ma per tutta la città. La struttura che noi abbiamo occupato, potrebbero ospitare il progetto avviato con l’Asp, che prevede la sterilizzazione dei cani, grazie alle cliniche private>>, aggiungono i volontari, <<si è svegliata la bella Reggio, le belle persone. Se restiamo tutti a Reggio Calabria è perché l’amiamo e pensiamo che possa cambiare>>. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stop all’azione della squadra antincendio boschivo. Agricoltori e proprietari terrieri in rivolta, gridano alla vergogna

Articolo successivo

L’onorevole Demetrio Battaglia:”Il Governo intervenga per evitare la delocalizzazione dei posto centrali di Lamezia e Sapri, ennesimo atto discriminatorio di RFI per il Mezzogiorno”

Leggi anche questi Articoli

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
0

di REA L’Unione Europea si appresta a compiere un grave passo indietro nella tutela della fauna selvatica. Il declassamento del...

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
0

“I cavalli trovati vivi nel lager di Roio sono stati lasciati al proprietario che nel frattempo li sta vendendo. È...

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

5 Maggio 2025
0

di Redazione (foto fonte FAI) VARESE - <<È assolutamente inaudito quello che leggiamo sulla stampa: i proprietari dei cavalli denunciano...

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

30 Aprile 2025
0

di Redazione L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte ancora una volta in prima linea nell’importantissima opera di tutela della biodiversità, quale destinatario...

Articolo successivo
L’onorevole Demetrio Battaglia:”Il Governo intervenga per evitare la delocalizzazione dei posto centrali di Lamezia e Sapri, ennesimo atto discriminatorio di RFI per il Mezzogiorno”

L'onorevole Demetrio Battaglia:"Il Governo intervenga per evitare la delocalizzazione dei posto centrali di Lamezia e Sapri, ennesimo atto discriminatorio di RFI per il Mezzogiorno"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.