• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 15:10:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

VERTENZA LOCRIDE AMBIENTE Il Comune di Siderno fa causa agli altri Enti del raggruppamento

27 Giugno 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
51
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – La Giunta comunale di Siderno rompe gli indugi e, con deliberazione numero 116 dello scorso 20 giugno ha autorizzato la sindaca a proporre idonea azione giudiziaria contro i Comuni di Locri, Antonimina, Ciminà, Portigliola, Placanica, San Luca, Samo e Sant’Ilario dello Jonio che erano parte di un raggruppamento di enti che prese parte a un progetto per la raccolta differenziata, finanziato, in parte, dalla Regione Calabria attraverso un contributo comunitario con fondi POR FESAR 2007/2013.

Come si ricorderà, con un’ordinanza emessa lo scorso 17 novembre dal Tribunale Civile di Locri, il Comune di Siderno è stato condannato al pagamento a Locride Ambiente (società mista che era incaricata della gestione dei servizi) di una somma di € 820.034,64 oltre interessi, in quanto ente capofila di quel raggruppamento di comuni.

Si tratta, indipendentemente dalle ragioni dell’ordinanza (nei confronti della quale i comuni debitori con capofila il Comune di Siderno non si sono opposti) di un credito vantato dalla società mista e riferito al contratto di appalto concluso tra le parti per la fornitura di servizi relativa agli anni 2013, 2014 e 2015 avente a oggetto il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani per tutto il raggruppamento di comuni. Con ricorso depositato il 21 febbraio del 2020, Locride Ambiente agiva in giudizio contro il Comune di Siderno (nella veste di capofila del raggruppamento di enti) per esigere il pagamento di 896.084,25 euro più interessi. Il 12 settembre dello stesso anno, il Comune di Siderno si costituiva in giudizio (in proprio e come ente capofila) opponendosi alla domanda del ricorrente, eccependo il fatto che la Regione Calabria, che aveva finanziato a fondo perduto il progetto di raccolta differenziata per i comuni del raggruppamento dal 28/06/2013 al 28/06/2014, si era vista costretta a revocare il finanziamento concesso, pari a 672.904,36 euro, per via del mancato raggiungimento della soglia minima del 26,72% prevista dal Capitolato Speciale d’Appalto.

In estrema sintesi, secondo il Comune di Siderno, il mancato raggiungimento dell’obiettivo era addebitabile a inadempimento di Locride Ambiente. Non è stato così per il Giudice che ha valutato come lacunosa e viziata da irregolarità e criticità procedurali la documentazione inerente la procedura di gara espletata per la selezione dell’operatore economico affidatario del servizio di raccolta dei rifiuti “nonché – è scritto nell’ordinanza – l’incompleta rendicontazione della spesa da parte del Comune di Siderno, che l’amministrazione comunale non ha provveduto a colmare a seguito delle diffide inoltrate dall’ente finanziatore”, ovvero la Regione Calabria.

Fin qui la ricostruzione dei fatti. Oggi, il Comune di Siderno ha conferito al proprio legale avvocato Antonio Ferreri l’incarico di avviare “senza indugio, ogni azione ritenuta necessaria per il recupero delle anzidette somme da ciascun Comune del raggruppamento”.

Ognuno degli altri enti parte di quel raggruppamento, dunque, dovrà pagare la propria quota della somma di 820.034,64 stabilita dal Tribunale di Locri nel giudizio che ha visto accolte le ragioni di Locride Ambiente, oltre a dover contribuire – sempre pro quota – al pagamento della somma di € 278.388,00 liquidata dal Comune di Siderno sulla fattura n° 10/2014 emessa dalla società mista.

Nel frattempo, è di ieri la notizia del raggiunto accordo transattivo tra il Comune di Siderno e Locride Ambiente, per la quota a carico dell’Ente pari a € 350.348,19 (pari al 43% di quanto dovuto da tutti i Comuni del raggruppamento in base all’ordinanza del Tribunale) più due piccole quote (la prima di € 2.336,02 e la seconda di € 1.264,79) assegnate con provvedimento del Giudice dell’Esecuzione a favore di due creditori precettati della società mista; quest’ultima, dal canto suo,  ha assunto l’impegno a non attivare alcun pignoramento. L’accordo è frutto di consultazioni tra le parti durate un mese e mezzo.

Tags: Municipio
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

LUGLIO, AGOSTO E SETTEMBRE Il calendario di pagamento delle pensioni

Articolo successivo

PARCHEGGI E DEPURAZIONE Duro attacco di “Roccella Bene Comune”

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
ROCCELLA Grande soddisfazione per la doppia Bandiera Blu

PARCHEGGI E DEPURAZIONE Duro attacco di "Roccella Bene Comune"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi