• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 06:03:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

URPinRETE Ecco il nuovo portale informativo che mette insieme i 97 Comuni e promuove il territorio della Città Metropolitana

17 Marzo 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
URPinRETE Ecco il nuovo portale informativo che mette insieme i 97 Comuni e promuove il territorio della Città Metropolitana
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

REGGIO CALABRIA – La Città Metropolitana ha presentato il portale “URPinRETE”, un nuovo spazio web raggiungibile dal portale ufficiale dell’Ente www.cittametropolitana.rc.it per informare e far conoscere i servizi offerti dai 97 Comuni e promuovere il territorio dell’area metropolitana.

Nel corso di una conferenza stampa, nella sala “Gilda Trisolini” di Palazzo Alvaro, il sindaco facente funzioni, Carmelo Versace, accompagnato dalla dirigente del settore Affari generali, Alessandra Sarlo, ha parlato di «un progetto identitario destinato a connettere tutte le realtà del territorio, ognuna con le sue peculiarità, le sue ricchezze e la sua storia».

«Anche in questo modo – ha detto – si vuole favorire l’incontro tra la cittadinanza e le istituzioni locali di prossimità per attivare possibili circuiti virtuosi tra domanda e offerta di servizi. Il portale “URPinRETE” è anche informazione sul vasto mondo dell’associazionismo, da sempre un orgoglio della nostra terra. Ad esso è dedicata la sezione “partecipando” che raccoglie, in cinque aree omogenee, le associazioni iscritte all’Albo unico Metropolitano. La suddivisione è tra l’Area della Locride, dell’Alta Locride, della Grecanica, dello Stretto e della Piana, così immaginata e realizzata per dare il massimo risalto ad ognuna delle specificità del territorio ed alle aggregazioni che ne esprimono lo spirito e lo valorizzano».

Un altro pilastro di “URPinRETE”, secondo il sindaco facente funzioni, è rappresentato dalla sezione “Scopri la Città metropolitana” che «valorizza i percorsi naturalistici, i siti archeologici ed i musei». Non manca, poi, una ricca rassegna degli eventi che si svolgono nell’area vasta per «informare, costantemente, cittadini e visitatori».
«URPinRETE – ha aggiunto Versace – è un’importante risorsa al servizio dell’intera area metropolitana. Questa specifica divulgazione è, dunque, di grande aiuto per tutte le realtà comunali che hanno modo di proporre, ad un pubblico quanto più ampio possibile, i loro punti di forza che vengono raccolti in un unico contenitore in continuo aggiornamento».

«E’ un modo – ha concluso l’inquilino di Palazzo Alvaro – per presentare una narrazione diversa dei nostri luoghi, un racconto più aderente alla realtà che allontana stereotipi e pregiudizi che, spesso, pesano sul destino delle comunità. Anche attraverso questo nuovo strumento, cui va riconosciuto il merito del settore Affari generali per la sua realizzazione, la Città Metropolitana continua a mettere nella migliore luce un territorio che ha uno straordinario passato ed un brillante avvenire che passa, necessariamente, attraverso la più stretta connessione tra tutti i Comuni metropolitani e lo sviluppo di processi di integrazione e collaborazione sempre più avanzati».

Il portale ha già un buon riscontro in termini numerici, forniti dalla dirigente Sarlo: «Sono migliaia i visitatori che hanno consultato il sito, con un tasso di rimbalzo assai elevato. Ogni internauta, infatti, consulta almeno dieci pagine». Cifre destinate a crescere considerato che, secondo Sarlo, «“URPinRETE” è un cantiere aperto, sempre pronto a raccogliere ogni spunto proveniente dagli enti locali, coinvolti anche attraverso un loro referente che si interfaccia con il comitato di redazione costituito dal personale del settore». «Insomma – ha proseguito la dirigente – i Comuni sono gli attori protagonisti di un’attività rivolta a facilitare la comunicazione delle proposte e la promozione delle eccellenze dei nostri territori».

Tags: urpinrete
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA JONICA Incendio in un cantiere edile. Ferma condanna dell’Amministrazione comunale

Articolo successivo

POSTE ITALIANE Nasce Punto Poste Casa & Famiglia

Leggi anche questi Articoli

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
0

R. & P. Badolato borgo, sulla costa jonica della provincia di Catanzaro (nella Calabria più antica, solare, bella e struggente),...

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Buona la prima per la Città Metropolitana di Reggio Calabria al Cibus di Parma. Nella...

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

28 Marzo 2023
0

di Redazione Al via a Locri e San Luca “Il Buon Inizio. Crescere in una comunità educante che si prende...

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

28 Marzo 2023
0

R. & P. Il 31 marzo, il circolo di Fratelli d’Italia di Locri, ha organizzato un convegno dal titolo “Intelligenza...

Articolo successivo
POSTE ITALIANE Nasce Punto Poste Casa & Famiglia

POSTE ITALIANE Nasce Punto Poste Casa & Famiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi