• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 12:44:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

Tutto quello che c’è da sapere sulla wallbox domestica

24 Maggio 2025
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

La diffusione delle auto elettriche ha generato una crescente esigenza di stazioni di ricarica adeguate, sicure e sempre più efficienti e capillari. Queste infrastrutture hanno così assunto il ruolo di abilitatori di servizi energetici avanzati, diventando parte integrante della transizione ecologica globale.

Se in passato le colonnine di ricarica erano esclusivamente pubbliche, negli ultimi anni è diventata sempre più sentita la necessità di ricaricare il proprio veicolo comodamente da casa. Da qui la nascita della wallbox domestica, un dispositivo progettato per essere installato in abitazioni private, garage o parcheggi condominiali, che consente una ricarica casalinga ed elimina la necessità di doversi recare appositamente nei punti di ricarica esterni.

Ma come funziona e quali sono i suoi costi? Se ti interessa questo argomento, prosegui nella lettura e scopri di più sulle wallbox sui siti dei principali fornitori di questo servizio.

Full Travel Full Travel Full Travel

Come funziona una wallbox domestica

Una wallbox domestica è una vera e propria stazione di ricarica a parete da poter installare in uno spazio privato per ricaricare comodamente un veicolo elettrico o ibrido plug-in. Si collega all’impianto elettrico domestico e comunica con il veicolo attraverso un cavo o una presa Type 2.

Il funzionamento è estremamente semplice: ogni volta che si va a collegare l’auto elettrica, la wallbox prima rileva lo stato di carica, poi inizia a trasferire energia elettrica (la corrente alternata viene convertita in corrente continua all’interno del mezzo stesso), interrompendo automaticamente l’alimentazione a fine carica o in caso di anomalie.

I tempi di ricarica variano in base alla potenza della struttura (che può andare da 7,4 kW degli impianti monofase fino a 22 kW di quelli trifase), alla potenza del caricatore di bordo, alla capacità della batteria e allo stato di carica iniziale.

Altri fattori che possono influenzare la ricarica riguardano la temperatura dello spazio in cui è installata, l’orario di utilizzo e la potenza disponibile nel contatore.

Quanto costa

Il prezzo di una wallbox domestica varia prima di tutto in base alla sua potenza: più è elevata, più il costo sale, ma con il vantaggio di ottenere una ricarica in tempi decisamente più rapidi.

Anche le funzionalità integrate possono spostare la spesa: i modelli più moderni offrono infatti monitoraggio via app, controllo remoto, compatibilità con il fotovoltaico e sistemi di protezione intelligenti, che proteggono il dispositivo da sovraccarichi e blackout, andando anche a regolare la potenza e dosare la ricarica di conseguenza.

Il calcolo del costo deve anche tenere conto dell’installazione, i cui lavori dipendono molto dall’impianto elettrico esistente.

Perché utilizzare una wallbox domestica

Il vantaggio principale di questa tecnologia è la possibilità di ricaricare la propria auto elettrica direttamente a casa, nei momenti in cui non viene utilizzata, senza attese e senza dover dipendere dalle colonnine pubbliche.

Un altro elemento importante da considerare riguarda il risparmio economico: ricaricando nelle fasce più convenienti (ad esempio la notte), il costo cala nettamente rispetto alle stazioni pubbliche. Inoltre, l’uso di energia da fonti rinnovabili (come gli impianti fotovoltaici) può addirittura portare a zero i costi di ricarica.

Un modello moderno, poi, garantisce il massimo livello di sicurezza e il controllo totale tramite monitoraggio dei consumi, programmazione delle ricariche e gestione da remoto. Installare, infine, questo dispositivo aumenta il valore dell’abitazione sul mercato immobiliare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Open Day 2025 Lega Navale Roccella Jonica

Articolo successivo

Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

Leggi anche questi Articoli

REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
0

REA rafforza il proprio impegno per gli animali: Paolo Caldora nominato Responsabile del Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli...

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

10 Giugno 2025
0

di Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno...

Tendenze tecnologiche 2025: le app e le piattaforme che prendono il sopravvento in Italia

I migliori finanziamenti agevolati per i giovani imprenditori che desiderano fare impresa

10 Giugno 2025
0

I finanziamenti agevolati, chiamati anche credito agevolato, sono prestiti concessi a condizioni particolarmente favorevoli rispetto ai prestiti tradizionali. Tra queste...

Autonomia: Boccia, dov’è finito Calderoli?

REFERENDUM: Boccia, c’è un fronte che vale come il centrodestra. In 15 milioni alle urne, Meloni a Palazzo Chigi per 12,3

9 Giugno 2025
0

Schlein coerente, le battaglie continuano R. & P. nota presidente dei Senatori PD, Francesco Boccia ROMA - 《E' stata una...

Articolo successivo
Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.