• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 06:17:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Tre tappe per “Lo schiaccianoci” della Compagnia Almatanz, dal 26 al 28 dicembre. Il ricco programma a firma del CTM

23 Dicembre 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Tre tappe per “Lo schiaccianoci” della Compagnia Almatanz, dal 26 al 28 dicembre.  Il ricco programma a firma del CTM
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

Una favola tradizionale e un grande balletto del repertorio classico, in programma per le rassegne a cura del Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano.

“Lo schiaccianoci”, balletto in due atti sul racconto di E.T.A. Hoffmann, della Compagnia Almatanz, regia e coreografia di Luigi Martelletta, musiche di Peter Ilič Čajkovskij, andrà in scena lunedì 26 dicembre alle ore 20.30, presso il Teatro Francesco De Leo di Simbario (VV) a cura del T.C.A. (Teatri calabresi associati), martedì 27 dicembre alle ore 20.30 all’Auditorium Zanotti Bianco di Reggio Calabria, nell’ambito del progetto ReggioFest, e mercoledì 28 dicembre alle ore 21.00 all’Auditorium comunale di Roccella Ionica, per la XXX Stagione Teatrale della Locride 2022-2023.

In questa nuova versione, il coreografo Luigi Martelletta ha eliminato tutti i risvolti più inquietanti del racconto di Hoffmann, a favore di una formula spettacolare che esaltasse maggiormente lo spirito favolistico del balletto. In questo caso ha riproposto una regia più attuale, snella, allegra e colorata eliminando quei manierismi superflui e pantomime di personaggi di poco rilievo, che avrebbero rallentato la dinamicità dell’intera produzione.

Questo allestimento dimostra come si possa utilizzare un linguaggio coreografico più neoclassico per poter offrire una rilettura assolutamente più adeguata. Pur mantenendo la struttura del balletto, non mancheranno quindi sorprese e incantesimi, e soprattutto il pubblico ritroverà quell’itinerario danzato che in molti casi conosce e si aspetta, vale a dire: i fiocchi di neve, la danza spagnola, russa, cinese, araba, le fate, colombina, arlecchino, i pierrot, il diavolo, il principe, il valzer dei fiori, etc.

La Compagnia Almatanz nasce nel lontano 1982, precedentemente il suo nome era Teatro D2 e nei primi quindici anni si è dedicata a progetti di vario tipo: teatro, danza, lirica, musica. Molte le produzioni di grandissimo successo. Nel 1998, Luigi Martelletta, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, ne diventa il presidente. Martelletta, con il suo lungo percorso artistico, iniziato nel teatro della capitale e sviluppatosi e ampliatosi nelle esperienze avute in altri teatri italiani e in molti teatri europei, ha coinvolto l’intera compagnia e i suoi danzatori in progetti di grande interesse e di assoluta originalità, continuando in tutti questi anni a sostenere le varie linee di ricerca della compagnia, (classico – neo classico – contemporaneo – danza ricerca).

Un appuntamento, da non perdere, in pieno clima natalizio, a suggellare la ricca stagione firmata dal Centro Teatrale Meridionale, che ancora riserva grandi sorprese.

Tags: centro teatrale meridionale
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Elezione avvocato Talerico nel Consiglio Nazionale Forense

Articolo successivo

LOCRI: il Natale per il Liceo Scientifico Zaleuco

Leggi anche questi Articoli

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

27 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Sono state due le Motovedette impegnate dalla Guardia Costiera per il recupero e il...

SBARCO ROCCELLA: 311 migranti salvati dalla Guardia Costiera. Un cadavere a bordo

SBARCO ROCCELLA: 311 migranti salvati dalla Guardia Costiera. Un cadavere a bordo

26 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Si sono appena concluse le operazioni di trasbordo al Porto di Roccella Ionica da...

SBARCO, APPROFONDIMENTO: il destino degli uomini in mare

SBARCO, APPROFONDIMENTO: il destino degli uomini in mare

24 Marzo 2023
0

di Simona Ansani, reportage video e foto di Francesca Cusumano ROCCELLA IONICA - L'ennesimo sbarco avvenuto questa mattina al Porto...

ROCCELLA SBARCO: circa 200 uomini, anche un cadavere

ROCCELLA SBARCO: circa 200 uomini, anche un cadavere

24 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - A sole 24 ore dall'ultimo sbarco, poco fa si sono concluse le operazioni di...

Articolo successivo
LOCRI: il Natale per il Liceo Scientifico Zaleuco

LOCRI: il Natale per il Liceo Scientifico Zaleuco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi