• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 21:02:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

TRE PIZZI E UN’ANIMA Il progetto per rilanciare la montagna locridea

23 Marzo 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Si chiama “Tre Pizzi e un’anima” il progetto di rigenerazione culturale e sociale proposto in forma aggregata dai Comuni di Antonimina, Ciminà e Canolo nel quadro della misura prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che prevede, tra l’altro, un investimento sull’attrattività dei borghi storici con popolazione residente complessiva fino a 5000 abitanti.

Il nome trae origine dal celebre Monte San Pietro, meglio noto come “Tre Pizzi” (letteralmente “tre punte”) sito proprio tra i centri di Ciminà e di Antonimina e ben si presta a rappresentare, idealmente, il triangolo dei tre piccoli centri con una propria chiara identità, accomunati dalle esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio occupazionale e contrasto allo spopolamento. Tre paesi bellissimi che racchiudono il fascino della montagna calabrese, collegati tra loro da un dedalo di strade provinciali, in primis la 36 che attraversa i villaggi di Moleti e Zomaro tra vegetazione lussureggiante, rifugi montani – bellissimo quello di località “Spilinga” sopra Antonimina – e l’impareggiabile spettacolo della natura. Tre centri che assurgono agli onori della cronaca solo quando i loro amministratori devono difendere quei pochi presidi che lo Stato vorrebbe tagliare per assecondare le logiche ragionieristiche dei costi e dei ricavi, come scuole, caserme e guardie mediche. Tre posti da conoscere e visitare tutto l’anno e non solo quando si popolano le sere d’estate per le caratteristiche sagre: quella del caciocavallo di Ciminà, della ricotta e della “suppularia” di Antonimina o per i percorsi di trekking tra le “Dolomiti del Sud” attorno a Canolo.

Tre luoghi che hanno bisogno di essere frequentati di più e adeguatamente, con strutture ricettive aperte tutto l’anno e realmente fruibili, per godere appieno di quella grandissima risorsa che è la montagna calabrese, apprezzatissima dai turisti del centronord che la visitano e forse meno dai nostri conterranei.

Tre comuni che, sommando i loro abitanti, sono ampiamente al di sotto della soglia dei 5000 abitanti richiesti dal bando del Pnrr. Poco più di 1300 i residenti ad Antonimina; 700 a Canolo e 600 a Ciminà. Ma con storia, natura e bellezza da vendere: dalle terme di Antonimina ai palazzi gentilizi di Canolo – palazzo De Agostino dopo la ristrutturazione è un importante centro convegni – allo stesso “Tre Pizzi” possono e debbono costituire un itinerario turistico appetibile per tutti.

Il quadro economico complessivo, redatto dal Comune di Antonimina che è capofila del progetto, ammonta a 1.850.136,00 euro Iva inclusa, di cui la metà per l’esecuzione di lavori o acquisto di beni e 421.009,80 euro pe realizzazione di attività, servizi culturali, sociali, ricreativi, eventi, manifestazioni e allestimento spazi.

I sindaci di Antonimina, Luciano Pelle, Ciminà, Giusy Caruso, e Canolo, Rosario Larosa, incrociano le dita. L’approvazione del progetto darebbe un serio impulso alla rinascita dei tre centri che vogliono parlare con una voce unica per poter fare di più e meglio.

Tags: AntoniminacanoloCiminà
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LA RIFLESSIONE La guerra tra Russia e Ucraina e il sottile crinale tra tirannide e libertà

Articolo successivo

Ipsia Siderno/Locri, una giornata dedicata alla donna e alle sue conquiste

Leggi anche questi Articoli

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
0

L'intera redazione esprime cordoglio alla collega Simona Ansani e alla sua famiglia unendosi al dolore per la scomparsa della sua...

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

21 Settembre 2023
0

Ci sono stati già molti governatori di regione che hanno avanzato delle forti perplessità nel merito di questa soluzione che...

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

20 Settembre 2023
0

Tour nella Locride del numero uno dell’Istruzione italiana all’istituto comprensivo “Mario La Cava” alla presenza delle Autorità civili, religiose e...

Versace nella Locride con il Ministro Valditara: un segnale di attenzione ad un territorio da troppo tempo abbandonato

Versace nella Locride con il Ministro Valditara: un segnale di attenzione ad un territorio da troppo tempo abbandonato

20 Settembre 2023
0

di Redazione Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ha preso parte agli incontri tenuti dal Ministro in mattinata. Nel...

Articolo successivo
Ipsia Siderno/Locri, una giornata dedicata alla donna e alle sue conquiste

Ipsia Siderno/Locri, una giornata dedicata alla donna e alle sue conquiste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

22 Settembre 2023
Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi