• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 20:49:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Taurianova. Il Comune firma un Protocollo per prevenire l’abbandono scolastico

5 Dicembre 2024
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

TAURIANOVA – Siglato un protocollo d’intesa che rafforza il partenariato formato dal Comune per affiancare scuola e famiglia nella prevenzione di quelle fragilità sociali che spesso sono alla base della povertà educativa riscontrata nel territorio. A firmarlo, nel municipio di Taurianova, sono stati il sindaco Roy Biasi, la dirigente scolastica Maria Concetta Muscolino e Caterina Deleo, presidente della cooperativa Metauros che opera in convenzione con i servizi sociali dell’ente.

Il documento punta all’attuazione di un finanziamento che l’Ambito sociale territoriale con Taurianova capofila ha ottenuto nel quadro della missione 5 del Pnrr, che favorisce su scala nazionale il cosiddetto P.I.P.P.I (Programma di intervento e prevenzione dell’istituzionalizzazione), con cui si interverrà – su richiesta delle famiglie – per una presa in carico fino a 30 casi. L’intesa stabilisce fino al marzo 2026 la durata dell’intervento e potenzia la collaborazione con l’istituto scolastico cittadino secondario di primo grado, i cui docenti – previo un incontro informativo che si terrà a breve – saranno nelle condizioni di segnalare gli alunni che si potranno avvantaggiare del supporto specializzato.

Full Travel Full Travel Full Travel

La firma del protocollo è stata preceduta da un confronto, servito a fissare un cronoprogramma stringente per l’avvio delle attività, al quale per il Comune ha partecipato l’assessore alle Politiche sociali Angela Crea con i delegati dell’Area Welfare Francesca Barbara e Giuseppe Bornino. L’impegno delle operatrici della Metauros sarà modulato con azioni, fuori dall’orario scolastico, da svolgere nella sede del Polo sociale di via Sofia Alessio e nell’abitazione della famiglia a cui si offre gratuitamente aiuto e consulenza.

«Si tratta – dichiara l’assessore Crea – di un intervento che si integra con quelli che già i nostri uffici garantiscono per contrastare le fragilità sociali e la povertà educativa, migliorando in questo caso quel metodo innovativo che affida alla famiglia un ruolo nevralgico per supportare l’apprendimento degli studenti che la nostra scuola garantisce». Nel sottolineare l’importanza di migliorare la strutturazione della “rete comunale” contro la dispersione scolastica, la dirigente Muscolino ha garantito «un tipo di coinvolgimento vigile, sensibile e professionale dei docenti, in modo che anche attraverso un linguaggio responsabile si possa rafforzare quella fondamentale alleanza con la famiglia che per noi è imprescindibile».

L’attuazione del programma P.I.P.P.I, ottenuta anche in ragione delle performance ragguardevoli garantite nelle precedenti annualità, si riferisce in questo caso ad una scuola – l’istituto comprensivo Sofia Alessio Conestabile Monteleone Pascoli – che ha dimensioni notevoli, oltre 1500 alunni distribuiti in 11 plessi – ma dà vita adesso ad un sistema replicabile negli altri 9 Comuni che formano l’Ambito sociale territoriale.

«Anche in questa materia – commenta il sindaco Biasi – la buona pratica che i nostri servizi sociali hanno potuto sperimentare negli anni offre giustamente condizioni di vantaggio per tutta l’associazione dei municipi, garantiti da una pianificazione che lascia una porta aperta alla coprogettazione virtuosa del privato sociale e alla visione comprensoriale degli interventi possibili. Sono grato a quanti hanno lavorato per consentire a Taurianova di fornire un modello che migliora il suo ruolo di riferimento nell’Ambito, rendendo quindi ulteriormente possibile migliorare quelle performance che per rendicontazione e qualità degli interventi hanno già ottenuto ampie premialità dalla Regione, uniche nella Piana di Gioia Tauro».

Tags: PNRRpoliticaTaurianova
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

San Luca terra di dignità

Articolo successivo

A Soverato un “Natale da favola” e a Capodanno arriva Bennato

Leggi anche questi Articoli

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

16 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo E' di pochi giorni fa la bella e inaspettata notizia della nomina a Sottosegretario alla Presidenza del...

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
0

R. & P. nota del Movimento Politico "Roccella in Comune Prima le Persone" ROCCELLA IONICA - Il 23 Settembre dello...

Articolo successivo
A Soverato un “Natale da favola” e a Capodanno arriva Bennato

A Soverato un "Natale da favola" e a Capodanno arriva Bennato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

0
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

0
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

0
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

0
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

16 Giugno 2025
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.