• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 26 Settembre 2023, 10:24:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

Taranproject, Pino Carella boccia la prima del “Sonu tour” e attacca il management. Fine di un idillio?

11 Giugno 2013
in Musica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Un lustro pieno di successi, due fans club ufficiali, decine di migliaia di dischi venduti e molte più persone ai loro concerti, sia durante i tour in regione che nel resto del mondo. La storia recente dei Taranproject (gruppo musicale nato dal sodalizio artistico tra i due leader Mimmo Cavallaro e Cosimo Papandrea e che annovera musicisti di prim’ordine come Giovanna e Carmelo Scarfò, Alfredi Verdini, Andrea Simonetta e Gabriele Albanese) è fatta di un crescendo di soddisfazioni e attestati di sincero affetto da parte del pubblico. E’ con un filo di stupore, però, che osserviamo qualche scricchiolìo nel rapporto con alcuni dei fans storici, che – si badi bene – non contestano il gruppo in sé o gli ultimi lavori della band ma esprimono qualche perplessità sul lavoro di gestione manageriale dell’ensemble, curato da qualche anno dall’etichetta romana CNI e in particolare dal suo general manager Massimo Bonelli.

I FATTI
Qualche sera fa la band capitanata da Papandrea e Cavallaro ha presentato il suo “Sonu tour 2013” in una nota struttura alberghiera di Cittanova. Tra il pubblico c’era anche Pino Carella, conosciutissimo anchorman dell’emittente televisiva Telemia, che nell’anno appena trascorso ha assicurato grande visibilità ai Taranproject con passaggi televisivi a cadenza quasi settimanale. Ma prima di essere un conduttore televisivo di un certo spessore, e anche un apprezzato attore teatrale, Pino Carella è un grande fans dei Taranproject, Da sempre. Dai tempi degli autobus affittati per seguire la band ovunque, tutte le sere, tutti i concerti. Ecco perché il lungo sfogo odierno su Facebook del conduttore di Telemia fa notizia e potrebbe essere un campanello d’allarme per una possibile fine della luna di miele tra il gruppo e i suoi fans più fedeli.
Quella di Carella, infatti, è una bocciatura tout court della serata d’esordio del “Sonu tour 2013”.
IL QUADERNO DI DOGLIANZA DI PINO CARELLA
“La location – esordisce l’anchorman di Telemia – era la stessa dello scorso anno. Stesse palme, stesso freddo, stessa piscina. In quella occasione il gruppo, insieme al grande Cirillo, trascinò circa 800 paganti; stavolta, seppure gratis, poco più della metà. Per carità, un posto straordinario per trascorrervi una gran bella vacanza, una delle eccellenze in Calabria, ma sicuramente non il tempio della tarantella, quello – è cosa risaputa – è piazza Mese. Forse, sarebbe stata – prosegue Carella – più appropriata una piazza osannante, traboccante di tarantati, come del resto sempre accade con Mimmo & C. La mente corre al tempio di Marasà dove “Hjiuri di Hjiumari” spopolò nonostante la diretta tv, tanto bistrattata in quest’ultima occasione.
Eravamo nella Locride, terra che ha partorito questo movimento ed adesso, chissà poi per quale logica, non più preferita e dirottata altrove: come un figlio irriverente verso la madre che lo ha allevato.
Tele Mia ha “regalato” al gruppo la bellezza di 14 dirette in piazza e non. Serate estive ed invernali, presentazioni CD, feste patronali, registrazioni di concerti integrali, poi ritrasmesse in post produzione, vedi il primo concerto al teatro “Cilea” di Reggio Calabria. Rubriche importanti nella nostra emittente come 60 news, 7 puntate del programma Radici, servizi a cadenza quasi quotidiana nei nostri tg, questo grazie alla nostra tempestività nel trattare i fatti, anche musicali, che accadono nel territorio.
Abbiamo osannato le gesta del “profeta” Cavallaro, ovvio, della musica popolare. La loro musica è entrata nelle case prima di tutto della Locride, terra dove il fenomeno, guarda caso, si é affermato , prima di essere traghettato anche altrove. Tutto questo negli ultimi 5 anni”.
L’AFFONDO
Dopo alcune valutazioni sulla gestione dei rapporti con le emittenti televisive calabresi da parte dell’entourage dei Taranproject, Carella riserva il proprio affondo nella parte finale dell’intervento. “Tornando al Sonu tour 2013, – ha scritto – non ci ha emozionato e questo non era mai accaduto. L’emozione nell’arte é elemento essenziale affinché una creazione possa toccare le corde dell’anima. Guardando un quadro, un film, una commedia teatrale, un concerto, una qualsiasi espressione artistica, il tutto ti deve trasmettere sensazioni. Brutte o belle che possano essere, ma pur sempre emozioni. Uno spettacolo si lascia godere per la sua completezza. Suono, luci, artista, come anche la location ,diventano insieme un mix esplosivo che se ben congeniate fanno salire l’adrenalina e scattano, solo allora le emozioni. Lo spettacolo non si é lasciato apprezzare dal punto di vista visivo. Le luci quasi sempre intempestive, strumenti lasciati colpevolmente al buio mentre suonavano, e predominanza stucchevole del rosso, espressione tipica di visioni rabbiose. Rabbia su che?”. Il riferimento al management dei Taranproject diviene lampante nel passaggio successivo. “Se – ha scritto Carella – i testi di Mimmo, e non solo i suoi, parlano di tutt’altro, stai a vedere che è cambiato anche l’ingegnere, il pensatore, il regista”. “Probabilmente lo stesso che ha pensato alla scaletta, che non ha le pulsioni del popolo della tarantella, semmai le sue saranno quelle del tintinnìo. Prendendo i pezzi uno per uno, straordinari non c’e’ che dire, sono gli stessi che ci hanno fatto innamorare dei Taranproject. Eppure cosi come sono stati sistemati fanno sì che lo spettacolo non decolli mai.
Abbiamo pensato di chiudere entrambi gli occhi per apprezzare il Cavallaro di sempre, allora, Ciano, Castrum vetus, Primavera spampinata insieme alla corposa creazione dei nostri artisti diventano stelle luminose in una serata fredda”.
Parole inimmaginabili solo qualche settimana fa. Sarà davvero finita la luna di miele tra Carella e i Taranproject?

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Costa dei Gelsomini sposa il progetto un volontario per le tartarughe

Articolo successivo

Locri, nuovo segretario comunale in arrivo?

Leggi anche questi Articoli

25 anni senza Lucio Battisti: seduti in quel caffè noi aspettiamo ancora Te, “fuori dal mondo” che incantasti il mondo

25 anni senza Lucio Battisti: seduti in quel caffè noi aspettiamo ancora Te, “fuori dal mondo” che incantasti il mondo

9 Settembre 2023
0

(Foto Wikipedia.org) 9 settembre 1998, improvvisamente venne a mancare Lucio Battisti. Oggi, venticinque anni dopo, manca Lucio Battisti, del quale...

MARTONE & ROCCELLA FOR TURKEY Domani e il 30 agosto le due serate speciali del Festival Internazionale del Jazz Rumori Mediterranei

MARTONE & ROCCELLA FOR TURKEY Domani e il 30 agosto le due serate speciali del Festival Internazionale del Jazz Rumori Mediterranei

28 Agosto 2023
0

R. & P. C'è un filo rosso che collega Roccella con Izmir in Turchia, due punti del Mediterraneo lontani più...

“BAMBULEDA”: presentato al KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL il videoclip promozionale di Caulonia

“BAMBULEDA”: presentato al KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL il videoclip promozionale di Caulonia

25 Agosto 2023
0

R. & P. CAULONIA- È stato presentato nella prima serata del Kaulonia Tarantella Festival ed è ora online su YouTube...

Inizio col botto per il Kaulonia Tarantella Festival Pride

Inizio col botto per il Kaulonia Tarantella Festival Pride

24 Agosto 2023
0

di Redazione CAULONIA - Apertura con il “botto” a Caulonia per il Kaulonia Tarantella Pride, il più importante e storico...

Articolo successivo
Locri, nuovo incontro formativo per i funzionari e i dipendenti

Locri, nuovo segretario comunale in arrivo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

26 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

26 Settembre 2023
Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

26 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Porto di Gioia, il gruppo del Pd sostiene l’appello di Agostinelli. 《Serve un accordo tra Corap e Autorità di sistema》

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi