• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 22:57:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

SULL’ONORE NOSTRO Nel secondo romanzo di Papalia l’anima profonda della Platì del ‘900

16 Ottobre 2020
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

Appartiene alla categoria dei gioielli nascosti e che prima o poi verranno apprezzati su larga scala, il talento narrativo di Michele Papalia, 35enne avvocato e anima dell’associazione culturale “Santa Pulinara” che dopo quattro anni dalla prima edizione di “Caci il brigante”, torna a raccontare la sua Platì nel nuovo romanzo “Sull’onore nostro. Saluti da Platì. Aspromonte” uscito poche settimane fa per Città del Sole edizioni.

Un libro da leggere tutto d’un fiato e senza le lenti del pregiudizio, per capire meglio la realtà passata e presente di un paese nel cuore dell’Aspromonte che l’autore inizia a raccontare negli anni ’20 del secolo scorso, quando il ricordo del brigante Ferdinando Mittiga detto “Caci” riviveva solo in qualche sparuto discendente e nelle chiacchiere degli anziani davanti al fuoco. E’ una Platì povera e frugale quella degli anni ’20, in cui le classi sociali sono cristallizzate e raffigurate dal grasso e mai sazio ventre dei “signori” e delle loro sovralimentate consorti, dai loro vizi privati e dalle loro virtù pubbliche, mentre il popolo sopravvive con le pezze al culo. L’unico ascensore sociale appare, in un contesto di bassissima scolarizzazione e in cui lo Stato appare come una presenza/assenza lontana,  la ‘ndrangheta in via di sviluppo, che dalla guardiania conquista nuovi spazi a suon di lupara e si propone come depositaria di un male inteso senso dell’onore, manifestato con l’intercalare che dà il titolo al romanzo; un onore che viene proclamato tanto e praticato poco.

Full Travel Full Travel Full Travel

Non mancano, infatti, tragediatori e delatori anche nella cosiddetta “onorata società” che tramandano i frutti del loro doppiogiochismo alle generazioni future, facendo il gioco di un maresciallo dei Carabinieri boccaccesco che “tutto controlla e di tutti dispone”.

C’è la miseria che prende corpo nella muffa e nell’arredamento spartano della stanza in cui si promettono amore eterno i giovani Ciccio Poeta e Cata e il business criminale di chi nel corso degli anni si ritrova in una condizione sociale di chi è diventato più ricco dei baroni che serviva.

E poi c’è il senso dell’onore, declinato in tutti i suoi significati.

L’onore di una vergine violata da tutelare, di chi medita vendetta e pronuncia sentenze inappellabili nei lunghi decenni della detenzione e l’onore perduto di uno Stato che umilia l’uomo svegliato nella notte e portato in carcere senza un processo, che non pensa altro che alla vergogna di quando si vedranno gli effetti della mancata assunzione della pillola contro la prostatite che i gendarmi gli hanno impedito di portare con sé. Da brividi il suo monologo interiore che diventa una sorta di arringa difensiva che però rimbomba solo nella mente di un uomo reputato un pericolo pubblico da delatori interessati e investigatori approssimativi, così come merita particolare apprezzamento la scelta di narrare le vicende della prima parte del ‘900 con un linguaggio fedele a quello dell’epoca e che agli occhi del contemporaneo appare vintage come i colori e la grafica di una copertina che ricorda quella delle cartoline illustrate dei tempi in cui non si comunicava ancora con le e-mail e i social network.

Tags: città del sole edizionimichele papaliaplatì
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ARDORE Arrestato giovane trovato in possesso di un fucile kalashnikov

Articolo successivo

BOVALINO Si alza la curva dei contagi da CoVid, l’allarme di Nuova Calabria

Leggi anche questi Articoli

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Processione del Santissimo Sacramento di Guido Cagnacci del 1628- Wikipedia) Il Corpus Domini si celebra...

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
0

R. & P. “Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” è il nuovo libro scritto dal dottore Mario Arestia,...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Articolo successivo
BOVALINO Nuova Calabria esige dall’amministrazione comunale “Tutte le risposte alle richieste fin qui inevase”

BOVALINO Si alza la curva dei contagi da CoVid, l'allarme di Nuova Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.