• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 21 Giugno 2025, 07:30:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Viabilità

Strade periferia: tra incuria e disinteresse

13 Giugno 2024
in Viabilità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
24
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P. nota del Segretario Partito Repubblicano Italiano Sezione “R. Sardiello” Reggio Calabria, Demetrio Giordano

REGGIO CALABRIA – Le strade pedemontane di Reggio Calabria rappresentano un’arteria vitale per la connessione delle comunità locali e per l’economia della città. I cittadini aspettano da anni degli interventi integrali di rifacimento del manto stradale. Purtroppo, ad oggi, lascia a desiderare non solo la condizione dell’asfalto, ma anche e soprattutto la cura delle strade: se per l’asfalto si rendono necessari importanti investimenti che le casse comunali (forse) non possono sostenere, preferendo interventi in altre zone della città, non capiamo perché non venga nemmeno fatta la manutenzione ordinaria tramite la società in house CASTORE SPL. Leggendo sul sito di Castore, infatti, tra le prestazioni di competenza la società deve rispondere per: (1) manutenzione ordinaria degli assi stradali; (2) manutenzione ordinaria delle aree pedonali e delle piste ciclabili; (3) pulizia dei cigli stradali e quella delle caditoie sul territorio del Comune di Reggio Calabria.

Nonostante la stagione sia ormai inoltrata non è stato ancora eseguito lo stralcio delle erbe, lasciando queste periferie abbandonate a se stesse e diventando in alcuni tratti di difficile percorrenza, sia in auto che a piedi. Le foto parlano chiaro: La strada San Salvatore – Cataforio, arteria già tortuosa di suo, non ha una sola cunetta pulita; tra Vinco e Pavigliana la strada è ridotta all’osso, con una carreggiata ristretta ove da immondizia ove da vegetazione cresciuta in maniera aggressiva; a Cannavò e Riparo Vecchio il percorso pedonale non è più percorribile per gli stessi motivi; a Sala e Mosorrofa frane e smottamenti hanno ristretto le vie di percorrenza e dato vita a nuova vegetazione. E questo solo per l’ex XII circoscrizione…

Full Travel Full Travel Full Travel

Sebbene le segnalazioni nostre e della cittadinanza (rappresentata anche tramite comitati di quartiere) siano state recapitate agli indirizzi ed uffici preposti, nulla ancora è stato fatto. Ci chiediamo, a questo punto, come tali avvisi vengano gestiti dall’URP e dalle delegazioni comunali presenti nei territori. Castore ha mai ricevuto le segnalazioni della cittadinanza? Gli interventi non vengono fatti per disinteresse o per mancate comunicazioni?

Non c’è da stupirsi se allora i cittadini delle numerose zone periferiche continuano a percepire l’assenza degli impegni presi dall’amministrazione per mantenere decorose e usufruibili le uniche strade di collegamento con la città.

Spiegare qui l’importanza della manutenzione delle strade pedemontane di Reggio Calabria, con particolare riguardo alla pulizia delle cunette, dei tombini e la rimozione delle frane, dovrebbe essere superficiale, ma per il Comune pare non sia così scontato. È un’attività di prevenzione fondamentale che protegge l’infrastruttura stradale e assicura la sicurezza degli utenti della strada, un investimento necessario per la salvaguardia del patrimonio pubblico e per la continuità delle attività quotidiane delle comunità locali. Con massimo rispetto istituzionale torneremo a segnalare nuovamente lo stato di abbandono di queste arterie con la promessa che, qualora nemmeno l’ordinario venga preso in carico, promuoveremo azioni eclatanti con la cittadinanza interessata.

Tags: Demetrio GiordanoincuriaPartito Repubblicano ItalianoSegretario Partito Repubblicano Italianostrade periferiaViabilità
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VIDEO – Gerace: 2 Hub/laboratori per riscoprire antichi saperi e dare slancio all’ occupazione

Articolo successivo

Voto Europeo, l’analisi del circolo del PD di Siderno

Leggi anche questi Articoli

La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
0

AIR TRANSAT (RI)PARTE CON IL VOLO DIRETTO LAMEZIA TERME – TORONTO R. & P. (foto fonte italia.it) Lamezia Terme si...

Crescita straordinaria del traffico negli aeroporti calabresi

MAGGIO 2025: obiettivo raggiunto dei 1,5 milioni di passeggeri

5 Giugno 2025
0

R. & P. (foto repertorio aeroporto di Reggio Calabria) LAMEZIA TERME - Prosegue con slancio la crescita del sistema aeroportuale...

Mai più opere incompiute e attese infinite

Mai più opere incompiute e attese infinite

30 Maggio 2025
0

IL CORSECOM SI MOBILITA PER UNA VIGILANZA CONTINUA R. & P. Il CORSECOM ha completato l’attività di monitoraggio delle 10...

LAMEZIA TERME vola a Parigi Orly con Easy Jet

LAMEZIA TERME vola a Parigi Orly con Easy Jet

23 Maggio 2025
0

R. & P. È partito il nuovo volo easyJet che collegherà l’Aeroporto di Lamezia Terme con Parigi Orly, il più...

Articolo successivo
Autonomia differenziata, il gruppo del Pd: Il centrodestra si chiarisca le idee sul progetto Calderoli e Occhiuto dica se sta con Succurro o Loizzo

Voto Europeo, l'analisi del circolo del PD di Siderno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.