• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 20:03:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

STORIA DELLA POLIZIA DI STATO IN 500 SCATTI Oggi la presentazione della piattaforma digitale

23 Febbraio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
STORIA DELLA POLIZIA DI STATO IN 500 SCATTI Oggi la presentazione della piattaforma digitale
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Questura di Reggio Calabria

Un progetto nato durante la pandemia da un’idea dell’Ufficio Comunicazione della Polizia di Stato, ossia di digitalizzare il patrimonio fotografico di Polizia Moderna, composto da oltre 50mila scatti, che insieme all’archivio dell’ANSA  hanno dato vita ad un progetto digitale sulla storia e sul presente della Polizia, pensato per raccontare attraverso le immagini il lavoro ‘Al servizio del Paese’.

La piattaforma  digitale “Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia” è  strutturata in sette sezioni da sfogliare con oltre 500 immagini: presenti le grandi notizie, impresse nelle memoria di tutti e l’impegno quotidiano, raccontati con scatti iconici, fotogallery, video, brevi testi e i take dell’ANSA.

Dalle immagini dell’archivio di Polizia Moderna, “la memoria visiva della nostra istituzione”, spiega il capo della Polizia, direttore generale della Pubblica Sicurezza,  prefetto Lamberto Giannini, “ci siamo resi conto che queste foto raccontano non solo il nostro lavoro ma i passaggi storici e i cambiamenti del nostro Paese. Abbiamo voluto che questo patrimonio fosse letto e interpretato anche da un occhio esterno. L’ANSA ha dato sistematicità a questa pubblicazione e integrato questo patrimonio con tanti scatti, belli e interessanti”.

Si parte dall’impegno contro le mafie, le grandi inchieste, le stragi, le catture di latitanti eccellenti; poi la lotta al terrorismo e come le forze di Polizia si sono strutturate per reagire alla strategia della tensione e alle più recenti sfide.

Ampio spazio è dedicato alle specialità, l’ossatura della Polizia, che si è adattata alla società che cambia.

C’è poi una sezione sulle donne, dal loro ingresso 60 anni  fa ad oggi. 

Il quinto capitolo è dedicato alla sicurezza dei cittadini, la missione di ogni poliziotto.

Quello successivo ai grandi eventi e alla gestione dell’ordine pubblico, così come è cambiato negli ultimi 20 anni. 

Infine, l’ultimo capitolo, sul valore dello sport, è una rassegna dei grandi campioni italiani di ieri e di oggi.

La piattaforma è progettata per essere utilizzata dai tablet, per apprezzare le immagini che scorrono sullo schermo, ma anche per gli smartphone.

Si rivolge, dice il direttore dell’ANSA Luigi Contu, “ai ragazzi e alle ragazze italiane che sempre di più si informano e cercano di capire la realtà attraverso le piattaforme digitali e i social. Questo libro è dedicato anche a loro”.

La piattaforma digitale sarà presentata oggi, alle ore 15 a Roma, presso la Sala The Dome dell’Università Luiss (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), alla presenza del capo della Polizia Lamberto Giannini, del direttore dell’Ansa Luigi Contu, della vice presidente Luiss Paola Severino e del direttore generale dell’Ateneo Giovanni Lo Storto.

Tags: piattaforma digitalestoria della polizia di stato
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

COSTRUIAMO GENTILEZZA A riempire il Baule per il reparto di Ginecologia l’associazione “Girotondo di Mammola”

Articolo successivo

FIBROMIALGIA La testimonianza di Giusy Verteramo

Leggi anche questi Articoli

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una significativa cerimonia ha segnato questa mattina sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario...

CRISEAWARD Alla prima edizione due aziende produttrici del Gal Terre Locridee

CRISEAWARD Alla prima edizione due aziende produttrici del Gal Terre Locridee

10 Giugno 2023
0

R. & P. Tra le dieci aziende selezionate dal Gal Terre Locridee, sono due quelle premiate alla prima edizione del...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale INA presso la Basilica di San Pietro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale INA presso la Basilica di San Pietro

10 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA – Due giornate di grande spiritualità quelle che si prepara a vivere a luglio presso la...

Lettera di un insegnante della Locride al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Lettera di un insegnante della Locride al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

10 Giugno 2023
0

DI SEGUITO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA LETTERA CHE IL DOCENTE FRANCESCO SGAMBELLURI HA SCRITTO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA:...

Articolo successivo
FIBROMIALGIA La testimonianza di Giusy Verteramo

FIBROMIALGIA La testimonianza di Giusy Verteramo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi