• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:19:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Sostegno educativo domiciliare, l’appello agli amministratori locridei della psicologa Daniela Diano

1 Novembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA LETTERA APERTA INDIRIZZATA DALLA PSICOLOGA DANIELA DIANO AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI DELLA LOCRIDE

Gentilissimi Amministratori, da 32 anni presto la mia attività di psicologa in un consultorio familiare pubblico della locride e, in ragione del servizio che svolgo e dell’esperienza maturata, intendo segnalare un inammissibile vuoto nell’organizzazione della rete dei servizi socio-sanitari per minori e famiglie problematiche.

In sostanza, quando, per ragioni di tutela, un minore viene allontanato dalla famiglia o, comunque, preso in carico dai servizi a causa di inadeguatezza dei suoi genitori ad educarlo, allevarlo, prendersi cura dei suoi bisogni morali e materiali, la sua famiglia non riceve, come invece dovrebbe, il supporto educativo necessario a compiere un salto di qualità. I genitori dovrebbero essere aiutati a compiere un percorso finalizzato a recuperare, laddove possibile, il senso di responsabilità rispetto al benessere della prole e l’esercizio delle funzioni loro assegnate dal ruolo genitoriale. Per fare ciò occorrono programmi personalizzati per quegli specifici genitori e personale (educatori, tutor) preparato che, nel contatto costante e quotidiano con loro, svolga una funzione di sostegno verso il cambiamento possibile.

Purtroppo, il nostro territorio è totalmente privo di tali risorse! Si interviene sui minori, spesso “temporaneamente” allontanati (il virgolettato è dovuto all’amarezza di vedere questi bambini istituzionalizzati fino alla maggiore età) e affidati a terzi, ma non sulle -e con – le loro famiglie, malgrado il principio sancito dall’art. 1 della Legge 184, che sostiene il diritto del minore a crescere ed essere educato nell’ambito della propria famiglia, anche la più periferica. 

Se manca questo segmento di affiancamento quotidiano, risultano vanificati e depotenziati i restanti interventi di tutela compiuti dai servizi sociali e sanitari, compreso quello in cui presta servizio la sottoscritta. 

Certamente, il mancato recupero della famiglia d’origine rappresenta un doloroso fallimento, non soltanto per coloro che hanno a cuore il benessere dei bambini ma per tutto il Paese, dotato di un impianto legislativo avanzato che, però, alla resa dei conti, non corrisponde alla concretizzazione dei diritti sanciti!

Ciò detto, rivolgo un appello a Voi nella Vostra qualità di primi garanti del benessere psicofisico dei cittadini minorenni, affinché, nella gestione delle politiche sociali di tutela dei minori che l’ente locale detiene si prenda in considerazione, tra le priorità, la rimozione delle cause del disagio minorile.

In particolare, facendo riferimento ai tavoli di pianificazione (comunali, provinciali, distrettuali o comunque sia) che sfornano iniziative e progetti finanziati con fondi destinati a minori e famiglie, si colmi questo drammatico buco nella rete socio-sanitaria e si predispongano adeguati servizi territoriali di sostegno educativo domiciliare per la promozione del ruolo educativo e accuditivo quelle famiglie che, per diversi motivi, non sono in grado di esercitare la loro funzione genitoriale e di garantire cure adeguate ai loro figli. Nell’interesse preminente dei minori.

Cordiali saluti ed auguri di buona amministrazione. Daniela Diano 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Protesta Tares a Siderno, continua la raccolta firme

Articolo successivo

Siderno, la biblioteca potrebbe ritornare presto in città. E’ nata l’associazione ad hoc

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
“Amici del libro”, domenica raccolta firme per salvare la biblioteca

Siderno, la biblioteca potrebbe ritornare presto in città. E' nata l'associazione ad hoc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.