di Antonella Scabellone
SIDERNO- Anche quest’anno la tradizione verrà rispettata. La “Svelata” sul Corso della Repubblica completerà i riti della domenica di Pasqua.
L’evento, in programma per questa mattina a partire dalle ore 11.30 (la solenne messa di Pasqua verrà anticipata alle ore 10.30), retaggio di un’antica tradizione, celebra la risurrezione di Gesù Cristo, che si presenta alla Madonna con l’intermediazione di San Giovanni.
Le statue vengono portate in spalla dai membri della Confraternita ,riconoscibili dalla mantella celeste che indossano. I “portatori”sono titolari di una sorta di “privilegio” antico che si tramanda di padre in figlio.
I punti di partenza sono le due chiese, Portosalvo e Santa Caterina, da cui escono rispettivamente le statue di Cristo Risorto e della Madonna ammantata a lutto che procedono per direzioni opposte. A fare la spola tra le due la statua di San Giovanni, portata per ben tre volte (i c.d. viaggi di San Giovanni) di fronte alla statua della Madonna per avvertirla della resurrezione del Figlio e allo stesso modo di fronte a quella del Cristo per annunciargli che la Madonna lo sta attendendo. Infine, a metà strada, in un punto non scelto a caso, avviene l’incontro tra Gesù e la Madonna. Alla Madonna, che si ritrova al cospetto del figlio risorto, viene sfilato il manto nero in segno di gioia, tra gli applausi scroscianti della folla; dopodiché le tre statue vengono ricongiunte e portate in processione per le vie della città precedute dalla banda.
Un rito antico, un mix tra sacro e profano, che mantiene ancora oggi tutto il suo fascino, considerate le migliaia di persone che ogni anno si riversano sul corso principale della città per assistere.
Ma la giornata di Pasqua a Siderno non finisce qui. Nel pomeriggio, sempre sul corso della Repubblica, che si trasformerà in isola pedonale, si potrà assistere a una serie di spettacoli di artisti di strada, da luci il violinista in piazza Michele Bello, a Fragolino sul Corso della Repubblica ed i calabroni in Piazza Risorgimento. In serata, alle 21:30 il Volo della Colombella; infine, alle 22:30, il concerto dei Take 5 cover band degli anni ’70/’80.