di Gianluca Albanese
SIDERNO – Sarà celebrata con una manifestazione in programma sabato 11 novembre alle 17 l’inaugurazione delle statue in marmo di Ercole e Telefo, installate a piazza Cavone, la splendida balconata con affaccio sulla Riviera dei Gelsomini situata nella parte a valle di Siderno Superiore.
Le due statue sono state donate dall’imprenditore Antonio Biancospino, originario proprio della parte collinare di Siderno che, dopo decenni trascorsi all’estero, realizzando una fiorente attività imprenditoriale in Cina, nel corso di una recente vacanza è rimasto favorevolmente colpito dalla metamorfosi di quel luogo abbandonato che aveva custodito tra i ricordi d’infanzia, trovando, da adulto, una piazza inaugurata pochi anni fa, sapientemente curata grazie all’impegno quotidiano dei volontari del comitato “Pro Piazza Cavone” e assai frequentata da comitive in cerca di luoghi panoramici, famiglie con bambini che trascorrono le ore al parco giochi e coppie di sposi che intendono immortalare le immagini del giorno più bello della loro vita con lo sfondo del panorama sul mare.
Dunque, Biancospino ha mantenuto la promessa fatta nei mesi scorsi, anticipata al comitato e partecipata all’amministrazione comunale, che ha sposato il progetto curandone gli aspetti procedurali.
E così, si procederà alla scopertura delle due statue dopo la cerimonia che sarà introdotta dal presidente del comitato “Pro Piazza Cavone” Aldo Caccamo e che vedrà avvicendarsi, al tavolo dei relatori, la sindaca di Siderno Mariateresa Fragomeni, il progettista ingegner Raffaele Macry Correale e lo stesso Antonio Biancospino che, dopo che le due statue verranno disvelate, offrirà ai presenti un aperitivo degno della festa di San Martino e taglierà la torta a forma di piazza Cavone per concludere al meglio un pomeriggio all’insegna della condivisione di quello spirito comunitario di appartenenza che è alla base della sua scelta di procedere alla donazione.