• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:05:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Siderno, successo per la rassegna “Una poesia per volare”

28 Ottobre 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro

SIDERNO – “Mi sono chiesto più volte cos’è la poesia, cosa la distingue dalla prosa e perché poche parole riescano a nutrire i nostri sentimenti. La poesia è pane dell’anima che ci eleva dalle brutalità quotidiane, mi ha scritto un caro amico, e penso sia vero. Io credo che le parole del poeta siano come le pietre miliari che segnano una strada che permette a tutti noi di rifare gli stessi passi fatti dall’autore, di provare le stesse emozioni, di condividere le stesse idee. Ed è questo l’intimo legame fra poesia e politica: la condivisione di idee e modi di sentire, di passioni e di valori. Dopo la tornata elettorale ci siamo chiesti se avesse senso continuare a fare politica, visti i risultati. Siamo arrivati alla conclusione che, per dare concretezza alle nostre idee di miglioramento sociale, non vi sia veicolo migliore della cultura, proprio perché la cultura permette di condividere idee, modi d’essere. Ecco allora che nasce il movimento, con il chiaro intento di perseguire la strada della buona politica attraverso la diffusione della cultura. Proprio perché non può esservi buona politica senza condivisione, senza un minimo comune denominatore fra chi, in maniera diversa, persegue le stesse finalità. Se così è, allora possiamo affermare di essere veramente un unico popolo, con un unico destino raggiungibile certo attraverso più strade, ma unico. Allora possiamo dire di essere veramente in democrazia e di fare buona politica e mi si perdoni la chiusa, tutto il resto è un ritorno ad un passato che dobbiamo dimenticare, un vero e proprio abbrutimento”.

Con le parole del presidente onorario del Movimento politico – culturale Il Volo, Giuseppe Caruso, con l’introduzione alla serata, da parte della presidente Emma Serafino e l’omaggio al poeta Vincenzo Calafiore, del quale si sono lette due liriche, si è dato avvio alla rassegna di poesie, ospitata nella sala Calliope della libreria Mondadori.

Un primo incontro che, gli organizzatori sperano possa diventare un appuntamento annuale per il quale pensare ad un vero e proprio concorso di poesia.

Gaetano Catalani, Jolanda Anna Tirotta, Maria Rosa Camarda, Caterina Mammola. Carmen Arrigo, Bianca Maria Lionetti, Gaetano Riggio, i sette poeti partecipanti alla rassegna. Il reading delle poesie è stato curato da Roberta Papa, accompagnata dal sottofondo della chitarra del musicista Sergio Delicato.

La partecipata serata si è conclusa con l’omaggio al poeta e scrittore sidernase da poco venuto a mancare, Cosimo Armando Figliomeni.

“Abbiamo deciso, su idea di mio figlio che gli era affezionato, di chiudere la serata con un omaggio ad un poeta, ad un uomo, ad un sidernese recentemente scomparso: Cosimo Armando Figliomeni.

Conoscevo Cosimo – ha sottolineato Giuseppe Caruso – posso dire abbastanza intimamente e ne ho pesato i pregi ed i difetti e i pregi, ve lo posso assicurare, erano di gran lunga superiori ai difetti. Cosimo era un uomo poliedrico, mi si perdoni l’azzardo linguistico, non perché avesse più facce ma perché aveva una personalità ricca di mille sfumature e aspetti. Non a caso nella sua vita ha intrapreso molti percorsi, dapprima professore, poi commercialista e infine avvocato, a coronare quello che, mi diceva era sempre stato il suo sogno. E tutti questi percorsi sono legati da un filo rosso: l’amore per lo scrivere, scrivere romanzi, poesie, (vedete, anche in questo era poliedrico), quasi che la scrittura fosse un modo per contenere la sua tracimante personalità.

In ognuno di questi percorsi l’uomo ha lasciato una traccia di sé e i suoi scritti rivelano la profondità del suo animo, la sua capacità di capire intimamente le cose della vita.

Davanti ad una persona del genere, un sidernese mi piace sottolineare, non ci si può che levare il cappello. Chapeau, Cosimo”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Alla Città di Locri il patrimonio librario dell’avvocato Aldo Greco

Articolo successivo

Siderno:causa mal tempo slitta l’ottobrata sidernese

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Siderno: un accordo che segnerà la svolta per la Locride

Siderno:causa mal tempo slitta l'ottobrata sidernese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.