• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 05:13:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO Sabato 30 la Giornata contro i pregiudizi

26 Giugno 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Giornata contro l’omofobia per i diritti delle Comunità LGBT+ Sabato 30 Giugno ore 21, Giardino della Biblioteca Comunale di Siderno

Si terrà il prossimo 30 giugno a partire dalle ore 21.00, nel giardino della Biblioteca Comunale di via Reggio 1, l’evento “Chi sono io per giudicare…”, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Siderno e dedicato alla lotta all’omofobia ed ai diritti delle comunità LGBT in collaborazione con Alb, Associazione Amici del Libro e della Biblioteca e Comune di Siderno.

Un evento che cade durante il mese dedicato a livello nazionale agli incontri e alla manifestazioni vicine al mondo delle comunità LGBT+ (Lesbiche, Gay, Bisessual, Transgender, orientamenti non binari e queer).

Un avvenimento, il primo organizzato dalla Commissione Consigliare di parità sidernese insediatesi la scorsa primavera, che vuole essere un momento di riflessione, discussione e sensibilizzazione verso delle minoranze centrali nella nostra realtà e che in Italia ancora oggi hanno necessità di essere rispettate, riconosciute e affiancate.

Del resto una recente statistica di Rainbow Europa denunzia come il nostro Paese sia al 32esimo posto su 49 in Europa nella classifica Rainbow Europe di Ilga sui diritti umani di persone omosessuali, bisessuali e transessuali. Ancora oggi in oltre un terzo degli stati del mondo l’omosessualità è reato, in 13 vige ancora la pena di morte per coloro che apertamente dimostrano comportamenti considerati secondo al morale comune “disdicevoli”.

La Commissione di Parità sidernese, presieduta da Alessia Ferraro, e composta da 24 commissarie aderenti al mondo associativo e politico locale, ha inteso così affrontare il tema, con delicatezza ma decisione, servendosi del linguaggio delle immagini, infatti, video sull’argomento daranno il la alla discussione, che si svilupperà tra interventi di istituzioni locali ed esperti in un divenire volutamente semplice e spedito.

La serata si aprirà con i saluti istituzionali del Comune di Siderno, che sarà presente con il Sindaco Pietro Fuda e gli assessori Bianca Gerace alle Politiche sociali e alle pari Opportunità ed Ercole Macrì alla Cultura.

Quindi l’intervento del Presidente Cosimo Pellegrino dell’Associazione partner ed ospite dell’evento ALB (Associazione Amici del Libro e della Biblioteca), subito seguito dalla Presidente della Commissione di Parità, l’avvocatessa Alessia Ferraro.

Per scendere nelle diverse sfaccettature della tematica la testimonianza del Presidente Lucio Dattola, dell’Associazione Arci Gay “I Due Mari” di Reggio Calabria, seguito dalla relazione di Teresa Licopoli, psicologa e dalla vicepresidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Calabria, Maria Grazia Muri.

La serata, cha ha tra l’altro accolto il partenariato di molte organizzazioni del terzo settore locale e regionale, sarà moderata dalla vicepresidente della Commissione di Parità Alessandra Tuzza, giornalista ed esperta di politiche comunitarie.

Proprio in ambito Europeo l’avanzamento dei diritti delle persone Lgbt+ viene misurato dall’indice Rainbow Europe, che prende in considerazione diversi indicatori di civiltà e classifica i paesi in base a sei categorie: uguaglianza e non discriminazione, diritto di famiglia, crimini d’odio e hate speech, riconoscimento legale di genere (che include il diritto di cambiare legalmente sesso), libertà di espressione e associazione, e diritto d’asilo per persone Lgbt+ perseguitate nei Paesi di origine. Gli stati che fanno meglio in Europa secondo questi criteri sono Malta (91%, al primo posto), seguita da Belgio, Norvegia, Gran Bretagna e Finlandia.

Di questo e molto altro ancora si discuterà a Siderno in una serata che intende aprire uno spaccato diverso su una delle tematiche sociali più discusse ancora oggi e sulla quale le Commissarie di Parità sidernesi intendono intavolare un’attenta opera di sensibilizzazione con la cittadinanza e il terzo settore locale.

Siderno 25/06/2018

Commissione di Parità Città di Siderno 

ALB- Associazione Amici del Libro e della Biblioteca
Comune di Siderno

Aderiscono:
Ados (Associazione donne organizzate socialmente)
Arcigay “I Due Mari”
Associazione Sinapsi
Cambiamenti
Europe Direct
Eurokom
Fimmina TV
Ordine Assistenti Sociali- Consiglio Regionale della Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA IONICA Inizia il percorso di preparazione alla Novena in onore di Maria Santissima delle Grazie

Articolo successivo

ROCCO MORABITO Rigettata l’istanza di scarcerazione

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
La Corte di Cassazione assolve Antonio Cataldo

ROCCO MORABITO Rigettata l'istanza di scarcerazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.