• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 16:15:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, proficuo incontro tra la rappresentante delle commissione straordinaria, l’associazione “Amici del Libro e della Biblioteca” e la presidenza della consulta cittadina

9 Giugno 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELLA SEGRETERIA DELLA CONSULTA DI SIDERNO:

SIDERNO- Si è svolto giovedì 5 giugno u.s. presso la sede municipale,  come previsto,  l’incontro tra i rappresentanti dell’Associazione “Amici del Libro e della Biblioteca” unitamente alla Presidenza della Consulta Cittadina ed il rappresentante della Commissione Straordinaria Dott.ssa Cacciola.

Full Travel Full Travel Full Travel

 {loadposition articolointerno, rounded} 

L’incontro è servito a “fare il punto” sul delicato tema relativo allo stato in cui versa la Biblioteca Comunale “Armando La Torre”, per la ricerca di una più adeguata collocazione logistica e per l’avvio di una sua efficace gestione, obiettivi per i quali l’Associazione, presieduta dal Prof. Cosimo Pellegrino, si batte da tempo. L’occasione è servita anche per illustrare alla Commissione Straordinaria i progetti che, più in generale, l’Associazione persegue: primo fra tutti quello relativo alla creazione a Siderno di una “Casa della Cultura”. L’Associazione era rappresentata oltre che dal Presidente Cosimo Pellegrino, da Anna Barillaro, Enzo D’Agostino e Luigi Brugnano.

Purtroppo, per una serie di vicende travagliate che affondano le loro radici in tempi lontani, oggi la Biblioteca Comunale si trova in uno stato di precarietà che stride fortemente con  la tradizione culturale e la Storia di una Città che ha dato i natali ad uomini illustri ed a figure che si sono distinte nei vari campi dell’arte, della letteratura, del cinema, delle scienze mediche, dello sport, della politica, in Italia, in Europa ed in vari paesi Extraeuropei.

La Commissione Straordinaria ha già incontrato, nei mesi scorsi ed in più occasioni l’Associazione Amici del Libro ma, a causa delle difficoltà di carattere oggettivo oltre che finanziario esistenti, ancora oggi non si è riusciti a trovare per la Biblioteca Comunale una soluzione adeguata e dignitosa.

La Consulta Cittadina in questo contesto ha sentito il dovere di porsi al fianco dell’Associazione, con il preciso desiderio di evidenziare alle Istituzioni preposte che il problema Biblioteca è un problema che interessa la comunità sidernese nella sua interezza (ne sono prova le quasi cinquecento firme raccolte in pochi giorni dall’Associazione) e che, necessariamente, deve essere affrontato con determinazione e risolto in maniera adeguata. Con questo spirito, i tre soggetti interessati si sono incontrati presso il Palazzo Municipale e, in un contesto di cordialità ma anche in un confronto vivace e costruttivo, si è analizzato il problema sotto i diversi aspetti unendo alle analisi anche proposte e possibili soluzioni.

Naturalmente il nodo principale è, e purtroppo rimane, quello della dignitosa sede da  dare alla Biblioteca. Nel merito, la Commissaria dott.ssa Cacciola ha illustrato il percorso che finora  è stato praticato e che ha portato ad una sistemazione provvisoria a Siderno Superiore. E’ stato evidenziato il contatto,  seguito ad una formale richiesta del Comune di Siderno,  con il Presidente della Provincia e che ha fatto intravedere  una possibile collocazione in uno degli edifici, che fino a qualche tempo fa, è stato adibito ad edificio scolastico.

Vanno tuttavia superati gli ostacoli di adeguamento logistico e dell’accollo dei costi derivanti che, al momento, non ne consentono la collocazione.

In conclusione, dopo un lungo e costruttivo confronto e dopo che la stessa Dott.ssa Cacciola ha sottolineato che è importante muoversi in sinergia ed in stretto  rapporto , sono stati concordati alcuni punti da perseguire:

a)      al più presto possibile  verrà convocata la riunione di insediamento del Comitato di Gestione che la Commissione Straordinaria ha nominato di recente;

b)      la Commissione Straordinaria promuoverà un Incontro a breve col Presidente della Provincia per verificare definitivamente la agibilità della collocazione della Biblioteca in nuovi e più adeguati locali, di proprietà dell’Ente Provinciale, individuando le possibili collaborazioni tra i due Enti Territoriali al fine di dare riscontro  alla forte volontà popolare manifestata in tale direzione;

c)       con il Coordinamento dell’Associazione “Amici del Libro e della Biblioteca” ed in sinergia con la Consulta e l’Amministrazione Comunale, si organizzerà un evento di carattere culturale che possa dare il segno di risveglio e di coinvolgimento dell’opinione pubblica e in particolare del mondo giovanile  nel suo complesso.

L’incontro odierno, a carattere necessariamente interlocutorio, si è concluso con l’impegno di riconvocarsi a breve per valutare lo “stato dell’arte” e sciogliere le problematiche rappresentate.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa Jonica, assegnati i premi del concorso “Goel per il cambiamento: giustizia sociale e legalita”

Articolo successivo

Processo Recupero, la parola passa alla difesa. Il Pm deposita una nuova informativa

Leggi anche questi Articoli

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – LA TV LOCALE DEL SUPER IO

14 Luglio 2025
0

di Enzo Romeo Buon lunedì. Premetto che non ho vendette da consumare, ne esigenze di antipatie umane da soddisfare. Vorrei...

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
0

di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso la Biblioteca comunale "Prof. G. Incorpora" di Palazzo Nieddu Del Rio" si...

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso l'Unità Operativa Recupero Neurologico dell'Ospedale cittadino, la famiglia Coluccio-Zenone ha...

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Intitolata una targa all'oncologo Giovanni Condemi che si era prodigato sempre alla...

Articolo successivo
Processo Recupero, la parola passa alla difesa. Il Pm deposita una nuova informativa

Processo Recupero, la parola passa alla difesa. Il Pm deposita una nuova informativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.