• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 10 Luglio 2025, 23:43:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
in In primo piano, Pianeta Scuola
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
66
Condivisioni
1.7k
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Intervento dei genitori di una studentessa dell’istituto comprensivo locrideo che sottolineano quanto accaduto alla propria figlia “Che da tempo si trova in una condizione che richiede cure costanti sia domiciliari sia in day hospital – essi affermano – le conseguenti assenze scolastiche sono sempre state giustificate e documentate, sarebbe stato doveroso attivare un confronto diretto con noi prima di arrivare a questo”. La speranza per il prossimo anno scolastico affinché “Si possa instaurare un dialogo improntato al rispetto reciproco e alla reale collaborazione” – concludono.

di Antonio Baldari

“Sì, va bene tutte queste belle cose e questi bei risultati di cui Lei dice ma pensi a me padre, che sono di ritorno dall’ospedale con mia moglie, che mi ritrovo davanti al portone di casa l’assistente sociale per le assenze fatte da nostra figlia ma sempre regolarmente giustificate e documentate, come dovremmo sentirci? Un confronto con noi sarebbe stato doveroso”.

Full Travel Full Travel Full Travel

Lo avevamo lasciato così il signor S., con questa sua dichiarazione consegnata ai nostri taccuini qualche giorno fa, unitamente ad altri genitori dell’istituto comprensivo “Pascoli-Alvaro” di Siderno, popoloso centro dell’area metropolitana di Reggio Calabria, i quali all’indomani della conclusione dell’anno scolastico hanno inteso scendere sul piede di guerra volendo con inattaccabile fermezza esternare tutto il proprio malcontento per un anno scolastico, a loro dire, “che è stato molto pesante, siamo molto stanchi ed anche e soprattutto molto delusi”.

Simbolo chiarissimo di questa stanchezza e delusione è proprio lui, il signor S., che unitamente alla propria signora vivono da tempo abbastanza esteso una situazione oltremodo delicata con la propria figlia che, stante la sua condizione di minore e per la complessità del caso posto in essere, in questa sede chiameremo Maria i cui genitori, come testé detto, sono da tempo impegnati sul durissimo fronte delle sue, assai precarie, condizioni di salute.

Il loro sguardo è rivolto verso l’orizzonte, pregno di speranza, perché tutto ciò possa risolversi al meglio, del resto cosa non fa un genitore per il bene del proprio figlio o della propria figlia perché possa star bene, in salute in primis?; entrambi cercano di spiegare cosa si prova in siffatto contesto ed i loro occhi si inumidiscono prendendo la parola nel soffermarsi su di lei, Maria, affermando che “È nostra intenzione condividere quanto abbiamo vissuto a causa dell’agire della Dirigente scolastica (la dottoressa Maria Natalia Iiriti, nda), quando, presso il nostro domicilio – esordisce con il dire il signor S. – si è presentata un’assistente sociale a seguito, da quanto ci è stato riferito, di una segnalazione proveniente dalla scuola, vogliamo esprimere il nostro profondo turbamento e rammarico dovuto a quell’intervento”.

È palesemente limpido lo stato di amarezza di quest’uomo, marito ed in special modo padre per quanto verificatosi in conseguenza di una precisa presa di posizione del vertice della “Pascoli-Alvaro”, amarezza che viene meglio esplicitata nel momento in cui egli asserisce che “Per noi ha rappresentato un colpo durissimo e ci ha fatti sentire umiliati e mortificati, soprattutto perché giunto in un momento estremamente delicato per la nostra famiglia – afferma con non poca prostrazione – come più volte comunicato alla Scuola, nostra figlia si trova da tempo in una condizione di salute che richiede cure costanti, sia domiciliari sia in day hospital, le conseguenti assenze scolastiche sono sempre state regolarmente giustificate e documentate e ci siamo premurati di informare tempestivamente l’istituto”.

Parole pesanti come macigni, che affondano le proprie radici in qualcosa di molto più profondo e di un non so che di sensibile, mettiamola così, che si sarebbero aspettati i genitori di Maria, con la di lei madre, la signora G., che riprende sotto l’occhio vigile, attento e speranzoso del marito asserendo che “Pur comprendendo l’importanza del rispetto delle norme scolastiche, riteniamo che in situazioni caratterizzate da una fragilità concreta e nota, sarebbe stato doveroso attivare un confronto diretto con noi genitori prima di arrivare ad una misura così dolorosa – chiosa la signora G. – il modo in cui è stata gestita la situazione ha ulteriormente aggravato una condizione familiare già provata, lasciandoci con un senso di ingiustizia e amarezza”.

In special modo se si pensa a Maria, al soggetto principe di questa, delicata, vicenda giacché ella anche e soprattutto soggetto più debole, che assimila fuori e dentro di sé ciò che accade intorno a lei, con tutte le conseguenze del caso; e, proprio in considerazione di quest’ultimo assunto, i suoi genitori all’unisono chiudono questo loro intervento dicendo che “Ci auguriamo che per il prossimo anno scolastico si possa instaurare un dialogo improntato al rispetto reciproco e alla reale collaborazione – concludono i genitori di Maria – affinché nostra figlia possa proseguire il proprio percorso educativo in un ambiente che sappia tutelare in modo sensibile e attento il suo stato psicofisico”.

Tags: alunnaPascoli alvaroSIDERNO
Condividi26Tweet17InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Esperienze di gioco sportivo su Rabona

Articolo successivo

Il Sindaco Fontana nomina Antonio Tropea quale Commissario Straordinario per risolvere la crisi dell’A.C. Locri 1909

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

L’Editoriale – RIDER…

L’Editoriale – RIDER…

6 Luglio 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Wikipedia) Fa caldo, terribilmente caldo. Eppure chi vuole fare soldi, continua imperterrito a tenere in...

Articolo successivo
Il Sindaco Fontana nomina Antonio Tropea quale Commissario Straordinario per risolvere la crisi dell’A.C. Locri 1909

Il Sindaco Fontana nomina Antonio Tropea quale Commissario Straordinario per risolvere la crisi dell’A.C. Locri 1909

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.