• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 17:26:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO, nonostante il “pungolo” Sgarlato approvazione in consiglio dei punti all’ordine del giorno

18 Aprile 2016
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Full Travel Full Travel Full Travel
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro

SIDERNO – Dopo l’approvazioni dei verbali delle sedute precedenti, in consiglio comunale si sono susseguiti abbastanza celermente gli altri sette punti all’ordine del giorno.

Sul secondo punto: “lavori di riqualificazione aree periferiche e costruzione piazzetta in località Mirto. Approvazione definitiva della variante parziale al PRG e dichiarazione di efficacia della delibera del Consiglio Comunale n. 39 del 3 novembre 2015 con apposizione del vincolo preordinato dell’esproprio; sul terzo punto: “lavori di sistemazione a verde pubblico attrezzato in Contrada Donisi. Approvazione definitiva della variante parziale al PRG e e dichiarazione di efficacia della delibera del Consiglio Comunale n. 40 del 3 novembre 2015 con apposizione del vincolo preordinato dell’esproprio” e sul quarto: “lavori di completamento dell’anfiteatro di Siderno. Approvazione definitiva della variante parziale al PRG e dichiarazione di efficacia della delibera del Consiglio Comunale n. 42 del 3 novembre 2015 con apposizione del vincolo preordinato dell’esproprio”, si è dovuto procedere in assise, così come spiegato dal primo cittadino, Pietro Fuda, ad adempiere ad una questione procedurale, prendendo atto della delibera regionale per disporne l’efficacia.

Tre punti approvati con l’astensione del consigliere di minoranza Pietro Sgarlato, il quale ha esposto i suoi dubbi sul riproporre in consiglio comunale sempre gli stessi progetti e chiedendo, per i prossimi che si approveranno nel corso delle sedute, di apporre la firma di tutti i votanti a scanso di variazioni in corso d’opera. Richiesta accolta anche dal sindaco.

I lavori sono andati avanti con il quinto punto all’ordine del giorno, relativo alla modifica al regolamento per l’Istituzione dei Comitati di Quartiere approvato con DCC n. 29 del 28 agosto 2015. Sull’argomento esposto dal consigliere Giuseppe Oppedisano, la discussione si è dilungata sulla variazione alla percentuale per considerare valida l’elezione dei componenti i comitati di quartiere, da 20 a 10. Diminuzione della percentuale voluta in commissione, così come ricordato in sala, anche dal segretario del circolo citatdino PD, Maria Teresa Fragomeni, oggi assente. Variazione considerata poco opportuna da Carlo Fuda, anche egli esponente PD che, al momento dell’approvazione del punto, ha comunque votato in modo favorevole. Argomento sul quale il consigliere Sgarlato ha evidenziato la sua convinzione di continuare a perdere fin troppo tempo a discapito delle questioni serie.

Convinzione la sua, amplificatesi nel momento in cui l’assessore Bianca Gerace, prendendo la parola, ha chiesto il ritiro del sesto punto: “regolamento per la Disciplina delle Alienazioni del Patrimonio Immobiliare”, per necessarie integrazioni da apportare al documento.

Sul settimo punto:  “23.12.2014 n. 190, commi 611 ss. – Piano di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute – Decreto sindacale n. 7 del 31 marzo 2016 – Relazione sui risultati conseguiti – Presa d’atto e determinazioni” ha relazionato l’assessore al bilancio Gianni Lanzafame, il quale molto sinteticamente ha parlato di questa relazione del sindaco trasmessa alla Corte dei Conti entro il termine del 31 marzo. Un passaggio in consiglio comunale neanche dovuto, ma voluto per portare a conoscenza tutti ciò che si è deciso: mantenimento delle quote in Asmet, Consorzio di funzione Locride Ambiente e Locride Ambiente Spa e la dismissione di quelle nelle società partecipate Prometeo e Locride sviluppo.

Relazione per la quale il consigliere Sgarlato ha chiesto le motivazione che hanno portato a queste scelte, per lui poco opportune, ricordando ai presenti anche «l’evidente conflitto di interesse con un componente della giunta e la Locride Ambiente Spa», riferendosi anche a chi andrà a fornire il servizio della raccolta differenziata. Questione sulla quale ha risposto il sindaco Fuda. «Per quanto riguarda il conflitto di interessi noi non abbiamo avuto ancora comunicazione di chi ha vinto il bando per la differenziata. E, nella convinzione che tutto cambierà con l’Ato, il Consorzio Locride Ambiente è stato fino ad ora attrattore di finanziamenti di cui Siderno non ha potuto in alcun modo prendere parte».

Sulla questione è intervenuto anche il segretario generale, Umberto Nucara, il quale ha ricordato «la frettolosa delibera della Commissione straordinaria per la dismissione di tutto, ma alla quale non è seguito nulla. La cosa più incredibile è che in quell’atto deliberativo si usi il condizionale».

Archiviato anche il settimo punto il presidente dell’assise, Paolo Fragomeni, ha proclamato la chiusura della seduta, alla quale si è opposto Pietro Sgarlato chiedendo di ottenere risposta alla sua interrogazione con risposta orale in consiglio comunale al sindaco Pietro Fuda, in riferimento a  “Notizie sul ricorso per decreto ingiuntivo Comune di Siderno c/ Comune di Locri (credito impianto di depurazione)”.

Sindaco e presidente del consiglio hanno risposto che, in quanto argomento delicato sarà oggetto di risposta orale nel prossimo consiglio comunale previsto per il 28 aprile.

Tags: Consiglio ComunaleSIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Recosol nel Comitato Regionale calabrese di studio sull’immigrazione

Articolo successivo

Instameet 2016, a Ferruzzano unico e primo evento della costa jonica calabrese

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
Instameet 2016, a Ferruzzano unico e primo evento della costa jonica calabrese

Instameet 2016, a Ferruzzano unico e primo evento della costa jonica calabrese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

0
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

0
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

0
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

0
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

20 Luglio 2025
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

20 Luglio 2025
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.