• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 4 Ottobre 2023, 02:09:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO – Nasce un Centro diurno socio-assistenziale per i minori diversamente abili (Immagini e Video)

12 Ottobre 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
27
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese – Immagini e Video di Enzo Lacopo

SIDERNO – Un nuovo centro diurno socio-assistenziale nel quale ci si occuperà del sostegno e dell’integrazione di minori diversamente abili del comprensorio. È quanto sorgerà a Siderno nell’ex plesso scolastico di contrada Lamia, dopo che è giunta l’ultima autorizzazione necessaria all’inaugurazione che avrà luogo domenica 23. È un risultato frutto della tenacia dell’associazione “Camminando Uniti” nata nel 2015 “dall’iniziativa – ha ricordato il presidente Cosimo Ieraci nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri pomeriggio – di cinque genitori di ragazzi diversamente abili che soffrono sulla propria pelle gli ambienti non adatti, le barriere architettoniche e anche, purtroppo, la distanza da parte dei bambini normodotati”. 

L’ingegner Giuseppe Commisso ha seguito il lungo e travagliato iter progettuale-burocratico “iniziato con un bando dell’allora amministrazione Fuda – ha ricordato – che vincemmo e ci vide assegnatari di una porzione consistente dell’ex plesso scolastico di contrada Lamia. Poi, tra passaggi di competenze tra gli enti, emergenza Covid e adeguamenti normativi i tempi si sono dilatati e sono trascorsi dei lustri. Oggi, grazie all’aiuto di tanti amici sostenitori e anche grazie alla sensibilità dell’attuale amministrazione, con in testa il vicesindaco Salvatore Pellegrino, siamo riusciti ad avere tutte le autorizzazioni e si parte”.

La coordinatrice delle attività Veruska D’Agostino ha spiegato che “seguiremo i ragazzi con dei progetti individuali finalizzati al raggiungimento dell’autosufficienza, fornendo continui input e lavorando per migliorare le competenze di cui ogni bambino è in possesso, oltre  che sull’integrazione, fino a far vivere loro una normale socialità per una crescita sia fisica che cognitiva”.

Ulteriori dettagli sono stati forniti dalla vicepresidente Patrizia Aspromonte, che ha premesso di parlare “da mamma di un ragazzo diversamente abile più che da educatrice. Conosco – ha proseguito – lo sconforto del cuore di un genitore che spesso non accetta ciò che la ragione vede. Sono i momenti in cui ci si sente soli ed è davvero un dramma quando il proprio figlio non può svolgere le attività che fanno tutti gli altri. Vogliamo essere di supporto sia ai ragazzi che ai loro genitori perché tutti hanno diritto alla felicità”.

“Ciò che rende unica questa struttura – ha spiegato la psicologa Vanessa Baggetta – è l’approccio multidisciplinare alle attività che è frutto di una visione globale dell’individuo che sempre ha una propria identità e unicità”.

Dopo l’inaugurazione del 23 alle 16, partiranno le attività, con particolare attenzione per i ragazzi dell’ambito territoriale “Locride Nord” dei servizi sociali. 

IMMAGINI

VIDEO

Tags: Siderno Centro Diurno Disabili
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, procedono gli incontri del Corso Biennale Difensori d’Ufficio

Articolo successivo

Coldiretti Calabria: ottime performance dal richiamo nei cibi all’italianità, indicazioni geografiche e provenienza regionale

Leggi anche questi Articoli

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, è scontro Italia-Germania ma stavolta, forse, non finirà come all’Azteca di Città del Messico

3 Ottobre 2023
0

Ai giorni nostri, proprio quest’ultimi, il duello si è rinnovato, ahinoi, anche a livello politico-istituzionale avendo riguardo alla sempre delicata...

Abilitazione e Cfu, l’Usb scuola scende sul piede di guerra: “Pizzo di stato in un mercato per nulla trasparente”

Abilitazione e Cfu, l’Usb scuola scende sul piede di guerra: “Pizzo di stato in un mercato per nulla trasparente”

2 Ottobre 2023
0

Una presa di posizione abbastanza forte, quella dell’Unione Sindacale di Base che analizza la situazione posta in essere asserendo che...

CALABRIA, SANITA’: il consigliere Giacomo Crinò tra i firmatari di una proposta di legge approvata sulla fibromialgia

CALABRIA, SANITA’: il consigliere Giacomo Crinò tra i firmatari di una proposta di legge approvata sulla fibromialgia

2 Ottobre 2023
0

È un passo storico giacché va ad includere la Calabria nel ristretto quadro di Regioni che hanno deciso di intervenire...

Roccella Ionica: ennesimo sbarco. Donne e bambini recuperati in mare dalla Guardia Costiera

Roccella Ionica: ennesimo sbarco. Donne e bambini recuperati in mare dalla Guardia Costiera

2 Ottobre 2023
0

di Simona Ansani (foto di repertorio) ROCCELLA IONICA - Non accenna a placarsi l'onda degli sbarchi, complice anche il bel...

Articolo successivo
Coldiretti Calabria: ottime performance dal richiamo nei cibi all’italianità, indicazioni geografiche e provenienza regionale

Coldiretti Calabria: ottime performance dal richiamo nei cibi all’italianità, indicazioni geografiche e provenienza regionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, è scontro Italia-Germania ma stavolta, forse, non finirà come all’Azteca di Città del Messico

3 Ottobre 2023
Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

3 Ottobre 2023
Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

3 Ottobre 2023
Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

3 Ottobre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi