• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 18:36:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO Molte interpellanze e interrogazioni da discutere in aula

28 Marzo 2022
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Sono quasi dieci, tra interrogazioni e interpellanze, gli atti che saranno discussi al quinto punto all’ordine del giorno della seduta consiliare convocata per domani mattina alle 10 dal presidente Alessandro Archinà. Un numero cospicuo, complice il lasso di tempo trascorso tra la penultima seduta del 29 dicembre e quella convocata per martedì.

In particolare, il gruppo “La Nostra Missione” aveva presentato nei mesi scorsi delle interpellanze riguardanti la possibilità di costituire delle comunità energetiche a Siderno e di installare un’illuminazione pubblica a Led. Due temi tra loro affini e che vanno nella direzione del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente. Altre interpellanze riguardano la necessità di rivitalizzare il mercato coperto e di riadeguare l’immobile tra via Gramsci e via Pisacane che lo ospita, e soprattutto quello sullo stato in cui versano i cimiteri cittadini. A questo proposito, il rischio paventato nell’interrogazione, ovvero quello di esaurimento dei loculi disponibili, si è concretizzato nel cimitero di Siderno Marina, tanto che si è resa necessaria l’estumulazione di 70 loculi.

Full Travel Full Travel Full Travel

Temi caldi, insomma.

Come quelli sollevati dall’altro gruppo di opposizione, ovvero “Siderno 2030”. Al di là dell’interpellanza più “antica”, riguardante lo stato dell’arte dei lavori di verifica sismica e decisione sul futuro del plesso del liceo Artistico di largo Randazzo (chiuso in via cautelativa dalla fine dello scorso anno dopo una prima verifica compiuta dai tecnici della Città Metropolitana e sottoposto a ulteriori accertamenti), le due interpellanze relativamente recenti riguardano il destino dell’ex lido “Paradise Beach” sul lungomare delle Palme, devastato da un incendio di cui non è mai stata accertata la natura e ridotto da mesi a un cumulo di macerie carbonizzate che poggiano su una struttura fissa in cemento armato. Uno sconcio nel bel mezzo del lungomare che mal si addice a una città insignita per le due estati precedenti della Bandiera Blu della Fee e a chiara vocazione turistica. L’immobile, mesi prima dell’incendio, era stato confiscato e stava per essere assegnato a un’associazione. Ora, “Siderno 2030” vorrebbe sapere che fine farà. Una vicenda nota a tutti, a differenza dell’altro caso sollevato con l’altra interpellanza, riguardante un altro tratto del lungomare, ovvero lo spiazzo che si trova in corrispondenza della stazione ferroviaria e l’ex industria Materazzi, dismessa da decenni.

Stando a quanto siamo riusciti ad apprendere, nel 2020 era stato messo in vendita dal Comune e solo nel 2021 era arrivata la manifestazione d’interesse da parte di un imprenditore di un comune vicino, intenzionato a realizzare dei campi di padel e che avrebbe sottoscritto l’apposita convenzione, presentando anche una “Scia” per l’inizio di lavori che però non sono mai cominciati.

Un caso destinato a far discutere e a creare un precedente. Già, perché stando ad alcune valutazioni tecniche ricadrebbe, in base al “vecchio” Piano Regolatore Generale, in una piazza a utilità pubblica, mentre nel Piano Strutturale Comunale in attesa di approvazione, sarebbe passato a zona di verde privato vincolato. Secondo un orientamento diffuso, stante la vigenza, in questo limbo, di due strumenti urbanistici come il vecchio Prg e il nuovo Psc, si applicherebbero le norme meno vantaggiose per il privato, quindi, quelle del vecchio Prg.

Dunque, Siderno 2030 interpella la sindaca e la giunta per conoscere le loro intenzioni rispetto a questa vicenda.

Tags: Consiglio ComunaleSIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

I GIOVANI A RACCOLTA Locri, ieri in piazza buon numero di donatori di sangue

Articolo successivo

CATTOLICA DI STILO E CHIESA SAN FRANCESCO DI GERACE Nominata la nuova direttrice

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
CATTOLICA DI STILO E CHIESA SAN FRANCESCO DI GERACE Nominata la nuova direttrice

CATTOLICA DI STILO E CHIESA SAN FRANCESCO DI GERACE Nominata la nuova direttrice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

0
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

0
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

0
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

0
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

20 Luglio 2025
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

20 Luglio 2025
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.