• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 21:05:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SIDERNO L’Osservatorio rifiuti critica «Il falso mito della raccolta differenziata»

18 Febbraio 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

SIDERNO – A quasi due anni dall’avvio a Siderno della raccolta differenziata col metodo del porta a porta ed in considerazione del varo del tanto agognato quanto tribolato regolamento per la gestione dei rifiuti, molte sono le osservazioni che si possono fare alla luce dei dati ufficiali forniti dall’Amministrazione Comunale. Partiamo quindi dalla percentuale di raccolta differenziata, attestatasi, in riferimento al 2017, alla media annua del 54,75%, pochina, se si prendono in esame le medie dei primi mesi dello stesso anno (gennaio 58,81%, febbraio 61,29%, marzo 61,07%) poi sprofondate in un lento declino (aprile 59,38%, maggio 58,32%, giugno 53,30%, luglio 51,07, agosto 47,30%, settembre 51,54%, ottobre 54,69%, novembre 52,34%, dicembre 52,60%). Stiamo quindi parlando di una percentuale media annua fallimentare, se si considera che le normative nazionali ed europee, fissano l’obbiettivo minimo (previsto anche dal capitolato d’appalto in scadenza) di differenziata al 65% (ricordiamo che a Siderno il dato migliore è stato il 61,29 % del mese di febbraio 2017).

Inoltre da un’attenta analisi delle singole tipologie di rifiuti raccolti e conferiti in Impianto, paradossalmente, sembra che nessun utente di Siderno abbia consumato del vetro, infatti, la casella sottostante il codice CER corrispondente,150107, riporta come dato un bello 0. Dove sarà andato a finire questo prezioso e pesante rifiuto? Forse tra il rifiuto indifferenziato, costosissimo all’utente per il suo smaltimento?

Full Travel Full Travel Full Travel

torrente-lordo

Altro dato alquanto sconcertante, emerso dalla consultazione dei report, formalmente richiesti e consegnati dall’Amministrazione Comunale all’Osservatorio, è quello relativo ai volumi totali di rifiuti prodotti sin da quando è stata avviata la raccolta differenziata a Siderno. Si è passati infatti dalle 7.558,21 tonnellate del 2015 (anno in cui era in vigore l’obsoleta raccolta stradale) alle 6.923,57 del 2016 per finire il 2017 con 5.723,531 tonnellate, con un ammanco di 1.834,79 tonnellate rispetto al periodo quando non si effettuava la raccolta differenziata. A questo punto, il lettore poco avvezzo ai numeri, potrebbe erroneamente pensare che tutte queste tonnellate, 1.834,79, siano speculari alla raccolta differenziata. In minima parte sarebbe vero, perché tale tipologia di raccolta produce un effetto di virtuosismo in alcuni cittadini che iniziano ad essere più attenti alle quantità di rifiuti prodotte, ma non a tal punto da giustificare le quasi 2.000 tonnellate mancanti. Ricordiamo che il volume totale dei rifiuti prodotti, 5.723,531 tonnellate è dato dalla somma tra i Rifiuti Differenziati (3.133.351 ton.) e i Rifiuti Indifferenziati (2.590.180), e che la parte che eventualmente andrebbe a diminuire, in maniera inversamente proporzionale a quelli differenziati, sarebbe quella inerente i Rifiuti Indifferenziati, pur rimanendo invariato il totale. Verrà quindi spontaneo chiedersi che fine abbiano fatto queste 1.834,79 tonnellate di rifiuti. Probabilmente le si potrà trovare equamente spalmate nei Comuni limitrofi e sui greti dei torrenti di Siderno, in foto, quest’ultimi, ahinoi, inaccessibili ai mezzi per la raccolta stradale e destinati quindi a restare in attesa di costose bonifiche.

Osservatorio Cittadino Rifiuti Siderno

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AFRICO Alternanza scuola-lavoro, il Comune apre le porte agli studenti

Articolo successivo

NATILE VECCHIO ricorda le vittime dell’alluvione del ’51 a margine della presentazione della lista “LIBERI E UGUALI” (Reportage ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

Pale Eoliche ad AGNANA – Incontro dibattito (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Pale Eoliche ad AGNANA – Incontro dibattito (Immagini e Video ESCLUSIVI)

3 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 AGNANA Calabra - Partecipassimo l'incontro-dibattito organizzato dall'Amministrazione comunale in merito alla possibile installazione di...

VERONA-ROCCELLA J.ca insieme contro il tumore al pancreas “Per Elisa”- (SERVIZIO ESCLUSIVO)

VERONA-ROCCELLA J.ca insieme contro il tumore al pancreas “Per Elisa”- (SERVIZIO ESCLUSIVO)

30 Giugno 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - Presso Largo Colonne si è tenuto un importante incontro dove...

Articolo successivo
NATILE VECCHIO ricorda le vittime dell’alluvione del ’51 a margine della presentazione della lista “LIBERI E UGUALI” (Reportage ESCLUSIVO)

NATILE VECCHIO ricorda le vittime dell'alluvione del '51 a margine della presentazione della lista "LIBERI E UGUALI" (Reportage ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

0
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.