• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 10 Luglio 2025, 16:20:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO L’orgoglio di essere comunisti. Nel nome del partigiano Vincenzo Bolognino

30 Ottobre 2016
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
1
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – L’orgoglio di essere in tanti, fedeli ai propri ideali e alle radici della tradizione cittadina e, quindi, comunisti. Era davvero piena la sala delle adunanze del palazzo comunale di Siderno, ieri sera, in occasione della inaugurazione della locale sezione del Partito Comunista Italiano intitolata al compianto partigiano sidernese Vincenzo Bolognino. 

Piena di gente, di militanti e simpatizzanti, piena di bandiere rosse, e piena di voglia di tornare ad avere una propria rappresentanza nei consessi che contano (Parlamento, consiglio regionale) per tutelare, come si faceva fino a qualche anno, fa, le istanze dei lavoratori e dei ceti più deboli della popolazione.

Full Travel Full Travel Full Travel

Il partigiano Bolognino è scomparso da qualche anno. Ma il suo ricordo è più vivo che mai: nello splendido ritratto opera del pittore comunista (e fondatore della locale sezione) Damocle Argirò, posto dietro al tavolo dei relatori, e delle figlie che ieri sera sono intervenute, introdotte dallo storico Domenico Romeo, e senza mezzi termini hanno detto che «Siamo fiere di portare avanti i valori del Pci che nostro padre ha sempre condiviso». E poi «Non bisogna cambiare mai e rimanere fede ai propri ideali. Amici del sapere e nemici dell’ignoranza».

I lavori sono stati moderati dallo storico leader comunista di Martone Nicola Limoncino, e non è mancato il saluto del consigliere comunale sidernese del Pci Totò Sgambelluri, che, dopo aver rivendicato la scelta compiuta nei primi anni ’90 di aderire a Rifondazione Comunista,  ha detto, tra l’altro, che «Abbiamo sempre avuto un sogno chiamato comunismo. Oggi- ha aggiunto Sgambelluri – vogliamo sognare di meno ed essere più realistici, per questo motivo siamo convinti delle difficoltà che questo progetto troverà nel suo cammino e le opposizioni che dovrà affrontare, questo partito che sta nascendo, per dare ai lavoratori ciò che gli spetta di diritto».

Quindi, dopo aver enumerato le priorità programmatiche del partito, ovvero la lotta nei campi della scuola, della sanità, della ricerca, dell’ambiente, del lavoro e contro la corruzione, il malaffare e tutte le mafie, Sgambelluri ha aggiunto che «Serve un’inversione di tendenza a tutti i livelli, in primis contro il malgoverno di Renzi e dei suoi alleati».

Dopo il ricordo delle figure storiche del Pci sidernese, dal partigiano Bolognino ai vari Peppino Fragomeni, Virgilio Condarcuri, Alfredo Fragomeni, Peppe Pedullà e Peppe Reale, Sgambelluri ha ricordato l’importanza di votare “NO” al referendum costituzionale e all’unità dei comunisti, a partire dalla Calabria: «Noi comunisti – ha detto – abbiamo la testa dura, e sono convinto che riusciremo a farla crescere questa creatura che oggi sta nascendo e tante sono le richieste di iscrizione al partito».

Lorenzo Fascì, avvocato, ha spiegato le ragioni del NO al referendum. «Se vince il Sì – ha detto – viene meno quell’equilibrio tra i poteri sancito dalla Costituzione repubblicana», corroborando la propria tesi con alcuni esempi.

«Il Senato così lo vorrebbero gli assertori del “Sì” non potrebbe fare un vero controllo di legittimità delle leggi regionali, perché sarebbe in parte composto dai consiglieri regionali stessi indicati dai partiti, che diventerebbero, così, controllori e controllati. La verità – ha proseguito Fascì –  è che Renzi vuole togliere, con le sue riforme, l’esercizio del diritto di voto ai cittadini, come dimostra la recente elezione del consiglio della città metropolitana. SI guardi la legge elettorale voluta da Renzi & CO.: chi vince, anche se con meno del 30% dei voti, si prende il 55% dei seggi in Parlamento, formando una vera e propria oligarchia. Questo- ha continuato – è frutto di un disegno orchestrato dalla lettera di J.P. Morgan e della Banca Centrale Europea, che contestavano l’asserita «Eccessiva democrazia delle Costituzioni dell’Europa continentale» e c’è un filo conduttore tra questo disegno, la legge elettorale italiana e altre leggi assai discutibili, come quella sulla cosiddetta “Buona scuola”».

Prima delle conclusioni, affidate all’ex assessore regionale Michelangelo Tripodi, c’è stato un lungo e partecipato dibattito, aperto dall’ex sindaco di Siderno Mimmo Panetta, fondatore del circolo “Enrico Berlinguer” e attualmente impegnato nel progetto di “Sinistra Italiana”, che ha detto che «Sogno una sinistra unita, non la sommatoria di tante piccole sigle, per costruire un progetto di speranza per il Paese», mentre l’attivista ambientalista Franco Martino ha ricordato il caso dei rifiuti potenzialmente dannosi e cancerogeni stoccati nell’area dell’ex fabbrica BP.

pci-siderno-sala

Molti i giovani intervenuti e alla fine l’invito comune rivolto ai presenti è stato quello di fare proselitismo e di sensibilizzare amici e conoscenti sui temi del “NO” al referendum e di tutte quelle battaglie politiche che vedono il Pci in prima linea.Side

Tags: 1° Siderno FitWalkingDamocle ArgiròMichelangelo TripodiNicola LimoncinoPartito Comunista Italianototò sgambelluri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REFERENDUM Nasce a Roccella il comitato “Da Sinistra per il NO”

Articolo successivo

Controlli dei Carabinieri, un arresto e 9 denunce

Leggi anche questi Articoli

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Gerace, il Sindaco Lizzi e il consigliere Cusato smascherano Salvatore Galluzzo, capogruppo di minoranza

Gerace, il Sindaco Lizzi e il consigliere Cusato smascherano Salvatore Galluzzo, capogruppo di minoranza

4 Luglio 2025
0

R. & P. GERACE - Pubblicata la vera lettera di Cusato: nessuna dimissione, nessuna crisi. Solo bugie e teatrini da...

Giannetta: Si ascoltino i cacciatori. Sono sentinelle della nostra agricoltura

Giannetta: Si ascoltino i cacciatori. Sono sentinelle della nostra agricoltura

1 Luglio 2025
0

R. & P. (in foto il Consigliere regionale della Calabria Domenico Giannetta (FI) durante la seduta della VI Commissione del...

 “Basta Animali a Circo”, arriva la proposta di legge. Il Partito Animalista esulta

 “Basta Animali a Circo”, arriva la proposta di legge. Il Partito Animalista esulta

1 Luglio 2025
0

R & P “Basta Animali a Circo”, Arriva la Legge. Dopo migliaia di firme, presentata la Proposta di Legge dal Partito...

Articolo successivo
PLATI’ Violati i domiciliari, in manette un giovane

Controlli dei Carabinieri, un arresto e 9 denunce

Commenti 1

  1. RAUL says:
    9 anni fa

    Tra i comunisti storici avete dimenticato Peppe Errigo. Errore e dimenticanza non da poco. Rimediate.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

0
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.