• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 19 Giugno 2025, 06:12:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, la protesta degli Lsu-Lpu della Uil-Temp

5 Dicembre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – Continua lo stato di agitazione dei lavoratori Lsu-Lpu in alcuni Comuni della Locride, noi di Lente Locale questa mattina abbiamo incontrato quelli che prestano servizio nel Comune di Siderno, con loro presenti anche il Segretario Provinciale Uil Temp. Stefano Princi e Mimma Morabito Responsabile Uil  Lsu-Lpu della Locride. Una lotta contro un futuro incerto, esistente già da diverso tempo, dove a rimetterci sono proprio i lavoratori addetti alla Pubblica Amministrazione i quali, oltre a rivendicare il pagamento delle spettanze arretrate e un piano di stabilizzazione che garantisca loro in egual misura diritti e doveri dei dipendenti effettivi, rischiano di perdere l’erogazione dei contributi. Ma andiamo con ordine. Questa forma di protesta, così come spiegato da Princi, è stata proclamata come categoria dalla Uil, a differenza delle altre organizzazioni sindacali che non hanno inteso aderirvi. Un’azione non condivisa, come non condiviso è l’operato della Regione Calabria che durante l’anno interviene nelle emergenze, lasciando di punto in bianco i lavoratori senza stipendio. “Possiamo annunciare ufficiosamente – ha affermato Princi – che la Giunta regionale si è finalmente  mobilitata”. Lo scorso 3 dicembre infatti, si è tenuta una riunione nella quale è emerso che verranno garantiti  quattro milioni e mezzo di euro per saldare le mensilità almeno fino al mese di novembre. Una cifra non sufficiente, se si considera che la spettanza relativa al mese di dicembre, i lavoratori la percepiranno nel nuovo anno. “Abbiamo proclamato – ha poi spiegato il Segretario Provinciale – lo stato di agitazione anche per questo, ma soprattutto per evidenziare il ruolo centrale di questi lavoratori; mi fa piacere che molti Sindaci  ci  sostengano”. Alla luce dei fatti in molti Comuni, sono state bloccate tutte le attività lavorative, eccetto in qualcuno dove i Commissari prefettizi hanno ostacolato lo stato di agitazione, una nota dolente considerato che il diritto di sciopero è sancito dalla Costituzione italiana. Solo quando verrà ufficializzata dalla Regione  la copertura degli arretrati, a detta di Princi, si getteranno le basi per avere un nuovo interlocutore, quale appunto il prossimo Governo nazionale, affinchè riconosca una volta per tutte i contributi ai lavoratori, (che da diversi anni lavorano “in nero” nelle Pubbliche amministrazioni) ai fini delle assunzioni,  soprattutto a fronte di  alcune normative che ostacolerebbero molti amministratori a stabilizzare parte dei lavoratori. “Noi – ha commentato Mimma Morabito – ci auguriamo che la Regione mantenga quanto promesso, visto che anche l’anno scorso abbiamo protestato davanti al Consiglio Regionale; ci sentiamo umiliati e offesi  perchè il nostro lavoro, il nostro dovere lo facciamo quotidianamente. E’ assurdo che ci siano molti lavoratori delle Pubbliche Amministrazioni senza contributi, è uno scandalo; nonostante tutto facciamo il nostro dovere da 15 anni e nessuno può dire il contrario. Abbiamo imparato ad essere professionali nel ruolo che svolgiamo, facciamo il nostro dovere senza una formazione dovuta, abbiam acquisito delle competenze che dimostrano quanto siamo indispensabili”. Un riferimento esplicito al Sindaco di Ardore Giuseppe  Campisi, che in una lettera ha espresso come l’astensione dalle attività lavorative degli Lsu-Lpu, abbia messo a dura prova l’erogazione dei servizi essenziali. Sembra che i Sindaci  abbiano convocato con urgenza un’assemblea per preparare un progetto da presentare al Governo, visto che sono cinquemila i lavoratori  già stabilizzati. Intanto, lunedì 10 è prevista una manifestazione a Villa San Giovanni.

FRANCESCA CUSUMANO

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Processo Addario, condannate in primo grado le nuove leve del racket locrese

Articolo successivo

Vertenze Locride e Geo Ambiente, verso un nuovo sciopero per il 13 e 14 dicembre

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

Articolo successivo
Operai Geo Ambiente, il Comune di Locri paga gli stipendi di agosto

Vertenze Locride e Geo Ambiente, verso un nuovo sciopero per il 13 e 14 dicembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

0
Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

0
Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

0
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

0
“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

17 Giugno 2025
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.