• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 26 Settembre 2023, 12:09:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, la protesta degli Lsu-Lpu della Uil-Temp

5 Dicembre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – Continua lo stato di agitazione dei lavoratori Lsu-Lpu in alcuni Comuni della Locride, noi di Lente Locale questa mattina abbiamo incontrato quelli che prestano servizio nel Comune di Siderno, con loro presenti anche il Segretario Provinciale Uil Temp. Stefano Princi e Mimma Morabito Responsabile Uil  Lsu-Lpu della Locride. Una lotta contro un futuro incerto, esistente già da diverso tempo, dove a rimetterci sono proprio i lavoratori addetti alla Pubblica Amministrazione i quali, oltre a rivendicare il pagamento delle spettanze arretrate e un piano di stabilizzazione che garantisca loro in egual misura diritti e doveri dei dipendenti effettivi, rischiano di perdere l’erogazione dei contributi. Ma andiamo con ordine. Questa forma di protesta, così come spiegato da Princi, è stata proclamata come categoria dalla Uil, a differenza delle altre organizzazioni sindacali che non hanno inteso aderirvi. Un’azione non condivisa, come non condiviso è l’operato della Regione Calabria che durante l’anno interviene nelle emergenze, lasciando di punto in bianco i lavoratori senza stipendio. “Possiamo annunciare ufficiosamente – ha affermato Princi – che la Giunta regionale si è finalmente  mobilitata”. Lo scorso 3 dicembre infatti, si è tenuta una riunione nella quale è emerso che verranno garantiti  quattro milioni e mezzo di euro per saldare le mensilità almeno fino al mese di novembre. Una cifra non sufficiente, se si considera che la spettanza relativa al mese di dicembre, i lavoratori la percepiranno nel nuovo anno. “Abbiamo proclamato – ha poi spiegato il Segretario Provinciale – lo stato di agitazione anche per questo, ma soprattutto per evidenziare il ruolo centrale di questi lavoratori; mi fa piacere che molti Sindaci  ci  sostengano”. Alla luce dei fatti in molti Comuni, sono state bloccate tutte le attività lavorative, eccetto in qualcuno dove i Commissari prefettizi hanno ostacolato lo stato di agitazione, una nota dolente considerato che il diritto di sciopero è sancito dalla Costituzione italiana. Solo quando verrà ufficializzata dalla Regione  la copertura degli arretrati, a detta di Princi, si getteranno le basi per avere un nuovo interlocutore, quale appunto il prossimo Governo nazionale, affinchè riconosca una volta per tutte i contributi ai lavoratori, (che da diversi anni lavorano “in nero” nelle Pubbliche amministrazioni) ai fini delle assunzioni,  soprattutto a fronte di  alcune normative che ostacolerebbero molti amministratori a stabilizzare parte dei lavoratori. “Noi – ha commentato Mimma Morabito – ci auguriamo che la Regione mantenga quanto promesso, visto che anche l’anno scorso abbiamo protestato davanti al Consiglio Regionale; ci sentiamo umiliati e offesi  perchè il nostro lavoro, il nostro dovere lo facciamo quotidianamente. E’ assurdo che ci siano molti lavoratori delle Pubbliche Amministrazioni senza contributi, è uno scandalo; nonostante tutto facciamo il nostro dovere da 15 anni e nessuno può dire il contrario. Abbiamo imparato ad essere professionali nel ruolo che svolgiamo, facciamo il nostro dovere senza una formazione dovuta, abbiam acquisito delle competenze che dimostrano quanto siamo indispensabili”. Un riferimento esplicito al Sindaco di Ardore Giuseppe  Campisi, che in una lettera ha espresso come l’astensione dalle attività lavorative degli Lsu-Lpu, abbia messo a dura prova l’erogazione dei servizi essenziali. Sembra che i Sindaci  abbiano convocato con urgenza un’assemblea per preparare un progetto da presentare al Governo, visto che sono cinquemila i lavoratori  già stabilizzati. Intanto, lunedì 10 è prevista una manifestazione a Villa San Giovanni.

FRANCESCA CUSUMANO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Processo Addario, condannate in primo grado le nuove leve del racket locrese

Articolo successivo

Vertenze Locride e Geo Ambiente, verso un nuovo sciopero per il 13 e 14 dicembre

Leggi anche questi Articoli

ANTONIMINA Conclusa l’iniziativa “L’arte dello star bene” promossa dal progetto Volare

ANTONIMINA Conclusa l’iniziativa “L’arte dello star bene” promossa dal progetto Volare

26 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Condividere emozioni, ricordi e sorrisi di un progetto che per un anno, ha inteso cogliere l’essenza...

Calabria, elezioni amministrative: ad ottobre si vota a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno

Calabria al voto: a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno la poltrona a sindaco è per tre candidati (solo una donna!)

25 Settembre 2023
0

di Antonio Baldari Tre liste per ogni Comune al voto in Calabria, i prossimi 22 e 23 ottobre, dove si...

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
0

Ci si sarebbe aspettati fuochi d’artificio, tappi di spumante da far saltare in aria e brindisi a gò-gò per l’attesissima...

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
0

L'intera redazione esprime cordoglio alla collega Simona Ansani e alla sua famiglia unendosi al dolore per la scomparsa della sua...

Articolo successivo
Operai Geo Ambiente, il Comune di Locri paga gli stipendi di agosto

Vertenze Locride e Geo Ambiente, verso un nuovo sciopero per il 13 e 14 dicembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
ANTONIMINA Conclusa l’iniziativa “L’arte dello star bene” promossa dal progetto Volare

ANTONIMINA Conclusa l’iniziativa “L’arte dello star bene” promossa dal progetto Volare

26 Settembre 2023
GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

26 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

26 Settembre 2023
Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi